Pagina 1 di 1
Scadenza creme Fitocose, un consiglio
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:29
da azahar751
Le date di scadenza (dall'apertura) dei prodotti Fitocose che ho in casa sono già passate.
I solari li ho aperti a luglio e in teoria quelli avanzati avrei dovuto buttarli questo mese, però, ad esempio, la crema oil-free alla Carota ha un bel colore e aspetto, il profumo è lo stesso e vorrei sapere se posso usarla ancora per tutto l'inverno per le lampade (quando le faccio) o se vado a sciare.
Altra domanda: il gel schiarente all'acido cogico in 4 mesi non riesco a finirlo....lo devo buttare o no?
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:33
da Micia
io non so.
però sull'acido glicolico almeno, io tengo ben presente la scadenza visto che comunque è una cosa più "seria" di altre.
OT funziona?
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:34
da RaelDelMare
Per quanto mi riguarda, ti posso dire che i solari fitocose io li uso da parecchio e li uso sempre anhe l'anno dopo. Non cambiano affatto consistenza e funzionano ancora dopo la data di scadenza tranquillamente!
Le creme che ho di fitocose a casa sono tutte scadute (e non so da quanto perchè l'etichetta è cancellata), in generale se sono ben conservate e non cambiano odore e consistenza, io continuo ad usarle senza problemi.
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:34
da azahar751
Micia ha scritto:OT funziona?
ne abbiamo parlato nella sezione INCI dove è stato commentato. Comunque funziona benissimo!
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:34
da @le
se hanno ancora un bell'aspetto e un buon odore le puoi usare tranquillamente io sto ancora utilizzando oleus che è scaduto da tre mesi e la crema anticellulite che forse è scaduta anche prima
Re: Scadenza creme Fitocose, un consiglio
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:35
da Serena
finchè non si alterano colore, consistenza e profumo io uso!
la oil free ce l'ho pure io, aperta a giugno, e la sto usando ora di notte perchè troppo grassa per l'estate
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:45
da Diakranis
per i solari, conservali in frigo fino all'anno prossimo e quando li porterai in spiaggia o in piscina tienili in una sacchetta termica con del ghiaccio (fallo con tutti i solari in genere).. non c'è niente di peggio per i solari di stare tutto il giorno sotto il sole a macerare... e poi oltre a conservarsi sono anche più freschi e piacevoli da spalmarsi!!
per gli altri prodotti tienili in frigorifero...
se non hai voglia di tenerli in frigo fai come me, tienili fuori dalla finestra del bagno... sempre che anche tu abbia le ante esterne... io faccio sempre così.. anche se piove...
li tengo in una scatola chiusa (non di quelle di cartone) in un sacchetto di plastica, almeno ad inizio inverno.. così non riempio il frigo e sono lo stesso al fresco... :-)
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 18:49
da Cleo
Diakranis ha scritto:
se non hai voglia di tenerli in frigo fai come me, tienili fuori dalla finestra del bagno... sempre che anche tu abbia le ante esterne... io faccio sempre così.. anche se piove...
li tengo in una scatola chiusa (non di quelle di cartone) in un sacchetto di plastica, almeno ad inizio inverno.. così non riempio il frigo e sono lo stesso al fresco... :-)
che idea geniale
posso provare...sperando che il mio moroso non butti tutto giù quando al mattino mezzo rimbambito va ad aprire le persiane

Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 19:46
da Diakranis
eheheh cosa non fa escogitare la non voglia di fare tutte le volte la strada fino al frigo....
