Pagina 1 di 2
necessità creme specifiche
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 15:10
da eleonora
Ciao a tutti! avrei un quesito da porvi. Secondo voi è consigliabile acquistare una crema specifica per il contorno occhi o si può tranquillamente utilizzare la crema per il viso? stessa domanda per le creme mani, si può utilizzare direttamente la crema per il corpo o per il viso?
sapete, sto mettendo un po' d'ordine nel mio beauty case (tra l'altro sto aspettando il mio primo ordine da barbara

) e vorrei eliminare prodotti "inutili", vista l'entità delle mie finanze.

Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 15:16
da Scintilla
Puoi serenamente evitare una crema contorno occhi : è l'invenzione più ridicola ed inutile del mondo . La pelle del contorno occhi è si più sottile e delicata , ma fintanto che non usi acidi , va benissimo una crema viso qualunque . L'importante è idratare : non abbiamo delle cellule che dicono << ohibò sono nel contorno occhi e e quindi questa crema che è fatta per il viso non mi va bene e non la voglio! >>
Per la crema mani invece , dipende : va benone quella per il corpo a meno che non hai necessità di usare una "barriera" in più o se soffri di screpolature . Allora devi procedere ad un'azione più mirata

Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 15:23
da barbara
Scintilla ha scritto:Puoi serenamente evitare una crema contorno occhi : è l'invenzione più ridicola ed inutile del mondo
ni.
nel senso che ci sono comunque sostanze che sono più indicate per il contorno occhi, in quanto "sgonfianti", per le borse ad esempio, o angiage. A volte il c.occhi è più secco del resto e richiede una crema più grassa.
Però se una non ha borse, non ha la pelle più secca e usa già una crema antiage, può usarla tranquillamente sul contorno occhi.
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 15:28
da Scintilla
Si per carità , forse sono stata un pò troppo drastica : ovviamente mi riferivo ad un contorno occhi senza problemi . Però a dire la verità...io ho provato un sacco di prodotti per migliorare la condizione del mio contorno occhi e nonho mai visto differenze . Inoltre ho notato che molte creme specifiche tendono ad irritare gli occhi , soprattutto alle portatrici di lenti a contatto . Mah . Io continuo ad essere scettica : se c'è davvero bisogno , personalmente , preferisco metterci un velo di karitè o di olietto leggero leggero .
Ma poi ognuna ha le sue necessità

Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 15:50
da MeMy
sono due sere che metto 'un'unghia' di karitè sul contorno occhi,e devo dire che la mattina mi ritrovo le occhiaie come prima,ovviamente,i miracoli non li fa nessuno,ma per lo meno non sono blu/viola come al solito,e ho notato la pelle molto più tirata,non lassa e stanca.ma ne metto un po'...cioè non faccio assorbire il karitè subito,lo lascio a mò di impacco facendolo assorbire piano piano durante la notte.che ne dite?può andare?
Inviato: venerdì 23 novembre, 2007 15:56
da alcisa
io il contorno occhi l'ho sempre usato...sarà che gli occhi sono la parte del mio viso che preferisco e quindi cerco di curarli il più possibile...
ne metto pochissimo e picchietto bene, così si assorbe lentamente...
la sera qualche volta metto anche io un'unghietta di burro di Karitè!
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 15:02
da eleonora
per fortuna non ho il problema delle borse, ma delle occhiaie purtroppo sì, anche se non è poi così eclatante. proverò sicuramente il burro di karitè sul contorno occhi, che ha effettivamente la pelle un po' più secca del resto del viso, ma per il momento credo che soprassiederò su creme specifiche. fin'ora di creme per contorno occhi eco bio non né ho ancora provate, quelle non eco bio sinceramente non valevano assolutamente la spesa.

Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 15:32
da azahar751
per le occhiaie vanno bene gel di aloe, solo o con olio o con karitè, o crema contorno occhi Verdesativa, ma niente miracoli!!!
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 15:57
da uvafragola
siccome chiedevi della crema mani... sinceramente io ci metto qualsiasi cosa. ovvero, non uso una crema specifica, ma ci metto di solito le creme viso che mi risultano troppo grasse per la faccia, o il karitè, o un olietto.
per me è essenziale metterci qualcosa d'inverno, anche tutte le sere.
ora sto usando una crema corpo, ad esempio
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 17:00
da mondaytiger
per contorno occhi sto usando burro o olio di karitè e le occhiaie sono attenuate, anche le palpebre sono belle sollevate, non appesantite come prima!! segnetti d'espressione lisciati, zero irritazioni, gran comodità e bel risultato!
prima della conversione usavo creme specifiche ma a volte bruciavano o non valevano niente o gonfiavano...
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 18:37
da azahar751
Io fino a poco tempo fa usavo solo burro di karitè o un mix di oli fai da me, poi però ho letto che senza una parte acquosa (acqua semplice o gel di aloe o acido jaluronico) non viene assorbito bene dalla pelle e a lungo andare la secca.
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 18:39
da diana
io adesso sul contorno occhi sto usando k'aloè! ;-)
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 18:49
da mondaytiger
dimenticavo: prima una spalmatina generale di gel d'aloe
Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 18:50
da azahar751
mondaytiger ha scritto:dimenticavo: prima una spalmatina generale di gel d'aloe
Vedo che sei preparata. Insomma, per oggi il tuo 8 te lo prendi!
Deformazione professionale

Inviato: lunedì 26 novembre, 2007 21:23
da Alita
Io sto usando da un paio di mesi l'olio di jojoba, per il contorno occhi, e devo dire che mi trovo davvero bene!!
