Capelli decolorati e tornare al proprio colore naturale...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

pitupitumpah
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 09 novembre, 2011 06:10

Capelli decolorati e tornare al proprio colore naturale...

Messaggio da pitupitumpah »

Buongiorno, ho già cercato in giro per il forum e ho trovato un topic simile, ma la mia domanda è più complessa.

Ma anche più semplice da risolvere dato che il mio colore naturale è nero/castano scurissimo, quindi nessun problema per trovare la tinta giusta.

E' da anni che mi decoloro la ricrescita con 20volumi più polvere ("solo" quello senza passare poi la tinta sopra o sulle lunghezze), ho quindi i capelli biondo chiarissimo.

Ora però ho deciso di tornare al mio colore naturale per sempre.
Quindi adesso ho una ricrescita di 3cm dato che non mi decoloro la ricrescita da un bel po'!



E mi faccio queste domande:

1)l'unico modo è fare la tinta chimica ho letto (e mi sembra anche ovvio, soprattutto nel mio caso), giusto?
considerndo il fatto che per attivare la tinta c'è dentro per forza un 10voumi anche per passare al nero, da tenere su mezz'ora sui miei capelli già danneggiati e decolorati non è il massimo, ma posso tagliare le lunghezze troppo danneggiate a lavoro finito...

2)nel mio caso la tinta permanente nera (un nero normale, niente riflessi o sfumature) non lascerà "trapelare" il colore che c'è sotto, dato che i miei capelli sono così decolorati?
anni fa ero passata, dal parrucchiere, da biondo chiaro tonalità naturale (decolorato&tinto) a un castano scuro. la ricrescita non si vedeva facilmente ma dopo poco tempo si vedevano le lunghezze diventate di un colore brutto!
ho fatto questa domanda recentemente a un rifornitore di prodotti per parrucchiere e mi ha detto di no che non dovrebbe succedere...


3)in caso la tinta dopo mesiiii perdesse intensità e si incomincerebbe a notare la differenza tra i miei capelli intatti e quelli colorati/decolorati, posso fare henne neutro?



Scusate per il poema, ma ho voluto scrivere più info possibili!
ma ho bisogno di lenire i miei dubbi prima!


E no, non mi fido dei parrucchieri, quindi farò da sola!
e utiilizzo prodotti bio da un anno, a parte questa cosa della decolorazione ;(

Grazie mille!
:)
Avatar utente
Frizzie
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 03 novembre, 2011 15:25

Messaggio da Frizzie »

Io sto cercando di fare la stessa cosa, e sono in una condizione simile, capelli colorati con tinta senza ammoniaca per due o tre volte l'anno scorso, poi hennè puro per diverse volte e ora vorrei tornare al mio colore che è un biondo cenere...
Partendo dal presupposto che il mio colore è tosto, visto che il rosso non lo copri con NIENTE, ti posso dire la mia esperienza: ho provato a coprirlo con hennè castano ma non ha fatto assolutamente niente (non escludo però di averlo tenuto troppo poco), quindi sono andata dal parrucchiere (ma questo PRIMA di passare all'ecobio) che mi ha consigliato di fare una tinta semi-permanente di un castano chiaro che si avvicinasse il più possibile alla mia ricrescita. Ti dirò, il rosso non l'ha coperto benissimo, ma l'ha spento, il che è già qualcosa! I capelli non mi paiono rovinati, ma è anche più di un mese che non rifaccio la tinta e non ho sinceramente intenzione di rifarla, al massimo riproverò con l'hennè castano..

Io proverei con l'hennè nero, PERO' aspetta le risposte di qualcuno che ne sappia di più, l'hennè sui capelli tinti fa strane cose, non so su quelli decolorati...
Avatar utente
Hikari
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 23 maggio, 2011 15:35

Messaggio da Hikari »

Frizzie ha scritto:Io proverei con l'hennè nero, PERO' aspetta le risposte di qualcuno che ne sappia di più, l'hennè sui capelli tinti fa strane cose, non so su quelli decolorati...
Solo se l'henné contiene picramato. Occorre guardare tra gli ingredienti. Se non lo contiene, si può usare su tutti i capelli.

Non rispondo ad altro, non saprei, ma comunque l'henné neutro, ovvero la cassia, non colora affatto (è come una maschera).
Io uso lawsonia, non l'indigo, quindi lascio la parola alle more del forum :)
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Zac? :mrgreen:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
anto79
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 02 ottobre, 2011 15:29

Messaggio da anto79 »

Van3ssa ha scritto:Zac? :mrgreen:
Quello che ho fatto io... taglio corto corto per ripartire da capo, fisicamente e mentalmente :D
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Io mi decolorai metà dei capelli per tingerli di fuxia... :) Quando mi stufai li tinsi con un castano simile al mio, e per diversi mesi non si è vista la differenza, anche perchè poi facevo regolarmente l'hennè rosso, ma dopo un annetto la parte che prima era decolorata risultava decisamente più chiara rispetto al resto, perchè ovviamente una sola tinta chimica non è eterna :)
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

Van3ssa ha scritto:Zac? :mrgreen:
Pian pianino è l'unica soluzione. Ci vorrà tempo e tanta pazienza (esperienza personale!).
Eviterei però di continuare a farti le tinte chimiche comunque. Io ci avevo provato, ma pian piano le punte schiarivano sempre e tendevano all'arancio, oltre che ad essere piena di capelli spezzati (poracci erano trattati male!). E poi a me una volta la tinta chimica non mi ha preso sulle punte decolorate. L'unica cosa che era riuscita a rendermi i capelli uniformi era il sitarama colore bruno (lawsonia+indigo). Però è abbastanza scioccante perchè ero diventata scurissima ed ero abituata a vedermi bionda!
pitupitumpah
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 09 novembre, 2011 06:10

Messaggio da pitupitumpah »

Hikari ha scritto:
Frizzie ha scritto:Io proverei con l'hennè nero, PERO' aspetta le risposte di qualcuno che ne sappia di più, l'hennè sui capelli tinti fa strane cose, non so su quelli decolorati...
Solo se l'henné contiene picramato. Occorre guardare tra gli ingredienti. Se non lo contiene, si può usare su tutti i capelli.

Non rispondo ad altro, non saprei, ma comunque l'henné neutro, ovvero la cassia, non colora affatto (è come una maschera).
Io uso lawsonia, non l'indigo, quindi lascio la parola alle more del forum :)
Ecco, avrei voluto dire henne puro :)
comunque pensavo di utilizzare l'henne quando la tinta cpmincerà a scaricare troppo, e continuare con quello.
pitupitumpah
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 09 novembre, 2011 06:10

Messaggio da pitupitumpah »

pinkypanther_82 ha scritto: Eviterei però di continuare a farti le tinte chimiche comunque. Io ci avevo provato, ma pian piano le punte schiarivano sempre e tendevano all'arancio, oltre che ad essere piena di capelli spezzati (poracci erano trattati male!). E poi a me una volta la tinta chimica non mi ha preso sulle punte decolorate. L'unica cosa che era riuscita a rendermi i capelli uniformi era il sitarama colore bruno (lawsonia+indigo). Però è abbastanza scioccante perchè ero diventata scurissima ed ero abituata a vedermi bionda!
No beh infatti non voglio diventare schiava delle tinte!
Pensavo di fare questa unica tinta chimica per il passaggio cruciale al nero, e bon!

Quindi tu dici che facendo l'henne puro indigo posso passare dal platino al nero comunque?
O di utilizzarlo per uniformare il colore quando incomincia a notarsi il decolorato sotto?

Potrei provare su una ciocca grossa di capelli non troppo esposti per vedere cosa viene fuori e come si stabilizza, um...

Non vorrei però che mi uscissero nero blu.
Ultima modifica di pitupitumpah il mercoledì 14 dicembre, 2011 04:15, modificato 1 volta in totale.
pitupitumpah
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 09 novembre, 2011 06:10

Messaggio da pitupitumpah »

Comunque grazie a tutte per le risposte! :)

Se c'è qualche mora che vuole darmi qualche dritta sull'indigo, si faccia avanti, mi farebbe piacere.

Lo "zac" non è una opzione che voglio considerare, assolutamente.
Ho i capelli più o meno pari che arrivano oltre al seno, lisci e mossi in fondo.

Da anni non utilizzo piastre ne' piega con phon, ho continuato con il decolorarmi la ricrescita per inerzia, proprio perchè tornare al mio colore mi sembrava un'impresa ardua, stupido lo so.

E poi direi uno shock alla volta è già abbastanza
:oops:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

pitupitumpah io procederei con una tinta chimica scura sulle lunghezze, da ripetere periodicamente man mano che sbiadisce, e contemporaneamente tagliare uno o due centimetri al mese sinché non avrò tolto tutta la parte decolorata.
Da lì in poi via ad hennè di qualsiasi tipo ti piaccia.

Ah, tra una tinta e l'altra, hennè neutro per rinforzare, impacchi di oli e quant'altro ecobio ci possa essere per la salute dei capelli.
Tutto per un'unica meraviglia.
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

pitupitumpah ha scritto: Quindi tu dici che facendo l'henne puro indigo posso passare dal platino al nero comunque?
O di utilizzarlo per uniformare il colore quando incomincia a notarsi il decolorato sotto?
No io intendo una miscela già pronta di lawsonia e indigo che si chiama "brun" :D Non escono blu, tranquilla :mrgreen:
Certo che ce li hai lunghi i capelli!!! Ma sicura sicura di non volerli tagliare un pochino?? Comunque ascolta, inizia a smettere di decolorarli tanto per cominciare. Inizia a coccolarli, fai magari qualche impacco d'olio che un pò aiuta a scurire e li nutre (come dice la capa!).
Avatar utente
Hikari
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 23 maggio, 2011 15:35

Messaggio da Hikari »

barbara ha scritto:pitupitumpah io procederei con una tinta chimica scura sulle lunghezze, da ripetere periodicamente man mano che sbiadisce, e contemporaneamente tagliare uno o due centimetri al mese sinché non avrò tolto tutta la parte decolorata.
Da lì in poi via ad hennè di qualsiasi tipo ti piaccia.

Ah, tra una tinta e l'altra, hennè neutro per rinforzare, impacchi di oli e quant'altro ecobio ci possa essere per la salute dei capelli.
Quoto, penso sia l'unica soluzione. L'henné senza picramato non potrà mai essere così forte come una colorazione.
Lo stacco tra le mie lunghezze, schiarite dall'ultima tinta e dal sole d'estate, nonostante l'henné rosso ha comunque un'altra sfumatura di colore rispetto a quello delle radici colorate con lo stesso henné, e considera che io sono bionda scura al naturale.

Lo zac zac anche per me sarebbe l'unica soluzione, se non fosse che la differenza è pochissima e crea stranamente un bell'effetto :)
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@pitumpitumpah: visto che è quasi l'anno nuovo, e i detti alla "anno nuova vita nuova" si sprecano, sei sicura di non prendere in considerazione il taglio, non dratisco ma solo di 10-15 cm? Avresti uno shock solo ;) , ti resterebbero comunque dei capelli lunghi e taglieresti quella che mi immagino sia la parte più debole. Forse già il vederti delle lunghezze più corte ma più sane sarebbe di incoraggiamento. Poi potresti procedere come dice Barbara, tagliando di pari passo alla crescita. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Ecco, la soluzione di nebbia mi piace molto! :)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Rispondi