S.O.S. Costellazione di brufoletti sottocutanei

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
marybnv
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 23 giugno, 2011 09:09

S.O.S. Costellazione di brufoletti sottocutanei

Messaggio da marybnv »

Ciao a tutti,
dopo aver usato il search e non aver trovato nulla di similare (almeno credo) apro un thread..
Ieri sera sono stata da mia sorella per dare una mano a mia nipote con i compiti di iglese (2^ media) e mentre le ero accanto la osservavo notando una costellazione di micro palline sottocutanee ma mooolto evidenti nel senso che sono molto sporgenti rispetto alla superficie della pelle. Ne avevo già vista qualcuna qualche settimana prima ma mi dà l'idea che stiano aumentando. Capisco che l'età porti a conseguenze come acne e punti neri a gogo ma vorrei darle qualche sano semplice consiglio per poter magari attenuare questo fenomeno..
Il sapone di Aleppo va bene secondo voi? Meglio quello allo zolfo? Olio di Ribes?
Secondo voi dovremmo intervenire con la strizzatura o rischiamo di far peggio?
La porto a fare una pulizia profonda del viso?

Scusate ma anche io avevo avuto un problema simile intorno ai 16/17 anni e lo trovavo molto insidioso.. mia madre mi portò dalla dermatologa che mi prescrisse un acido (dialcin mi pare) da usare per tamponare sui brufoletti 3/4 volte al giorno.. dopo qualche minuto si aprivano e mia mamma strich strech mi strapazzava la faccia... vorrei evitare a mia nipote lo strazio che ho sopportato io..

Mi dispiace tanto vederla così...
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli..':fiore:'
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@marybnv non capisco bene, presumi siano gli albori di acne adolescenziale o qualcosaltro?
Immagino tu li abbia già letti, ma qui
link: bollicine sotto pelle
link: acne
link: acne da stress
link: allarme brufoli
link: aiuto per pelle con problemi
link: cos'è un brufolo
ci potrebbe essere qualche idea? :)

Dovrei essere l'ultima a dare questi consigli (l'acne è l'unica sfiga che mi ha mancata), però eviterei la saponetta allo zolfo che secondo me è molto aggressiva e cercherei qualcosa di più delicato, mirando più a riequilibrare la pelle che ad attaccarla dall'esterno.
La piccola che pelle ha? mista, grassa, secca, delicata? Magari iniziare con una detersione corretta e poi andare per piccoli passi?
Nell'ultimo link che ho messo, proprio in prima pagina, ci sono degli interventi molto interessanti di Riky, la "pellologa" (o dermatologa ecobiofriendly che dir si voglia): potresti partire da lì. ;)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
marybnv
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 23 giugno, 2011 09:09

Messaggio da marybnv »

Grazie l'ultimo è molto interessante in effetti..

Nicole ha la pelle essenzialmente SECCA... il che :boh: mi rende perplessa.. e poi i brufoletti non sono per nulla infiammati ma piuttosto asciutti e non mutano (non si gonfiano, non cambiano colore, non hanno puntine bianche o scure..)..

Forse la sua pelle è poco idratata.. e ispessita.. lo scrub ho letto che non andrebbe bene perchè potrebbe irritarsi.. strizzare no pechè mi diventerebbe un peperone... boh forse è meglio andare per gradi iniziando a insegnarle come ci si deterge bene il viso mattina e sera... anche se la vedo dura.. pigrotta com'è... bisognerebbe trovare i prodotti giusti per stimolarla..
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli..':fiore:'
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

marybnv ha scritto:e poi i brufoletti non sono per nulla infiammati ma piuttosto asciutti e non mutano (non si gonfiano, non cambiano colore, non hanno puntine bianche o scure..)..
ma son dello stesso colore della pelle? perché se così fosse potrebbero essere grani di miglio. In quel caso ti consiglio di spostarti sul topic apposito. :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
marybnv
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 23 giugno, 2011 09:09

Messaggio da marybnv »

No non sono grani di miglio e non sono nemmeno arrossati ma solo rosa un po' più intenso rispetto al colore della pelle
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli..':fiore:'
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

marybnv ha scritto:No non sono grani di miglio e non sono nemmeno arrossati ma solo rosa un po' più intenso rispetto al colore della pelle
anche la mia ne ha! l'età è quella.. penso sia normale.. non fare niente ancora o potresti peggiorare la situazione.. io il massimo che farei e regalarle un latte detergente da passare con cotone ogni tot giorni.. e massimo un detergente viso delicato.. ma di impiastricciarli la faccia no..non ancora perlomeno!
Avatar utente
marybnv
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 23 giugno, 2011 09:09

Messaggio da marybnv »

Qualche consiglio sui prodotti più adatti?
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli..':fiore:'
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Da esperta in brufologia (qualifica ottenuta sul campo, o meglio sulla mia faccia), la prima regola è la detersione quotidiana...ti consiglierei quindi di insegnarle a pulire bene il viso mattina e sera con un detergente delicato...usarei un sapone liquido che è più delicato di una saponetta e non secca troppo la pelle...
...poi una pulizia più profonda (vapore, scrub e maschera all'argilla bianca) una volta ogni 10 giorni potrebbe giovarle, magari la potreste fare insieme, secondo me sarebbe divertente!

Ps. per lo scrub del viso ho scelto di usare un prodotto (purtroppo non ecobio) che contiene polietilene, questo perchè gli scrub casalingi e naturali sono formati da microparticelle irregolari che usati su una pelle acneica possono creare microferite che rischiano di aggravare la situazione (questo mi è stato riferito dal dermatologo)

Spero di esserti stata utile
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Aspetta, per lo scub, potresti usare farina di mandorle che, anche se irregolare, non graffia proprio!Che dite?
Francesca
Avatar utente
Hikari
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 23 maggio, 2011 15:35

Messaggio da Hikari »

Le mandorle sono comedogene (ovvero, su una pelle predisposta ai brufoli, ne crea di nuovi). Io eviterei. Una qualsiasi farina, come quella di riso, potrebbe andar bene lo stesso...
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Cavolo, anche la farina?Pensare che la stavo comprando! In effetti, va bene una farina qualsiasi!
Francesca
Avatar utente
marybnv
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 23 giugno, 2011 09:09

Messaggio da marybnv »

Accidenti grazie mille per i numerosi consigli... vedo di passare all'azione!! Speriamo bene... :roll:
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli..':fiore:'
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Non credo che la farina di mandorle possa essere comedogenica, si tratta di un prodotto che viene comunque lavato via.
La farina di riso dovrebbe risultare delicata per lo scrub :)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

bu secondo me è presto per pensare allo scrub.. anche se non è una cosa pesante.. sicuramente sono gli ormoni..meglio non infierire esternamente con troppi trattamenti.. (parere mio logicamente)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Domanda: ma tua nipote vive questa cosa come un problema? :)

perchè anche io, come te, ho sofferto (e soffro tutt'ora ma in maniera molto più lieve) di problemi di pelle e la cosa che mi feriva di più penso fosse il fatto che le persone mi facessero domande o mi guardassero. :(

per questo credo che se tua nipote NON vive questa cosa dei brufoletti come un problema limitante, allora a lascerei stare.... al massimo le regalerei una saponetta bio al karitè o un detergente delicatissimo tipo lo schiumogeno della tbs, specificando che ti sei trovata bene tu e non dicendole che hai notato il suo problema e credi che questo possa aiutarla.
se invece ti pare che lo viva con un problema (tende a volersi coprire il viso con le mani, coi capelli, vuole truccarsi con fdt o correttore, ecc) ) allora oltre al consiglio del detergente di cui sopra, se si ritiene necessario andrei dal dermatologo. :) lascerei stare cmq i consigli sulle cremine (al massimo un idratante per pelli impure o all'aloe, anche se io lascerei decidere il dermatologo)

Capisco che tu ti stai preoccupando per tua nipote ed è una cosa molto carina, ma se mi sono "permessa" di scrivere questo è perchè questa è la delicatezza e il tatto che vorrei avessero avuto le persone intorno a me, quando ero ragazzina. ;)

ciao! :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Rispondi