Hennè su cuoio capelluto molto irritato, si può fare?
Inviato: venerdì 09 settembre, 2011 23:25
Dubbio.
Da tre settimane sono passata all'ecobio sui capelli e ho i problemi di cui avete molto discusso sul forum (forfora, irritazione cuioio capelluto, difficoltà iniziale nell'uso... eccetera).
In particolare ho voluto esagerare ed accoppiare alla prova ecobio anche il "lavarsi meno i capelli". Mi spiego: fino a tre settimane fa li lavavo tutti i giorni perchè si ungevano a tempo di record; ora li lavo ogni due, e il secondo giorno ho un prurito pazzesco sulla nuca, con crosticine fastidiose e belle estese... sto curando la cosa con una maschera karitè + tea tree + lavanda + olio di ribes, e funzionicchia direi (anzi, quando la metto è di un sollievo pazzesco), ma l'irritazione fatica ad andare via.
Tra qualche settimana voglio provare a fare un hennè. So che è un toccasana per la forfora, ma per le irritazioni di questo genere cosa succede? Peggiora la situazione, è meglio aspettare oppure posso andare tranquilla?
Da tre settimane sono passata all'ecobio sui capelli e ho i problemi di cui avete molto discusso sul forum (forfora, irritazione cuioio capelluto, difficoltà iniziale nell'uso... eccetera).
In particolare ho voluto esagerare ed accoppiare alla prova ecobio anche il "lavarsi meno i capelli". Mi spiego: fino a tre settimane fa li lavavo tutti i giorni perchè si ungevano a tempo di record; ora li lavo ogni due, e il secondo giorno ho un prurito pazzesco sulla nuca, con crosticine fastidiose e belle estese... sto curando la cosa con una maschera karitè + tea tree + lavanda + olio di ribes, e funzionicchia direi (anzi, quando la metto è di un sollievo pazzesco), ma l'irritazione fatica ad andare via.
Tra qualche settimana voglio provare a fare un hennè. So che è un toccasana per la forfora, ma per le irritazioni di questo genere cosa succede? Peggiora la situazione, è meglio aspettare oppure posso andare tranquilla?