Pagina 1 di 2
come so se un tonico va bene pre le 3 biofasi?
Inviato: lunedì 05 novembre, 2007 21:19
da wolly
leggevo che nelle tre biofasi bisogna usare un tonico a ph acido e siccome mi trovo bene con fitocose alchemilla volevo sapere come faccio a capire che va bene?
barbara, ma perchè non c'è un tonico in negozio...

o sono io che non lo trovo???
lo so che si fa benissimo in casa, ma io non mi sento per niente spignattatrice...........

Inviato: lunedì 05 novembre, 2007 21:43
da Diakranis
in linea di massima credo che tutti i tonici per il viso che vengono venduti siano a ph acido perchè servono per ristabilire il ph della pelle dopo l'utilizzo del sapone che invece dovrebbe essere basico. quindi direi che ogni prodotto venduto come tonico viso vada bene...
Inviato: lunedì 05 novembre, 2007 22:38
da barbara
il tonico arriverà!
Comunque penso che tu possa continuare con quello che hai tranquillamente (se poi misuri il ph meglio ancora).
Inviato: lunedì 05 novembre, 2007 23:13
da wolly
lo misuro come? io conosco oslo delle specie di "fascette" ch evendono in farmacia e ch esi usano per la pipì....

Inviato: martedì 06 novembre, 2007 01:03
da Serese
wolly ha scritto:lo misuro come? io conosco oslo delle specie di "fascette" ch evendono in farmacia e ch esi usano per la pipì....

penso siano quelle lo strumento: cartine tornasole

Inviato: lunedì 30 agosto, 2010 11:26
da paolo_casula
scusate se ho sbagliato topic, ma non so dove chiederlo...
il tonico va usato solo dopo il latte detergente e nelle biofasi oppure è utile anche dopo la detersione del viso con un prodotto schiumogeno delicato?
Se sì solo la sera o anche la mattina??
Grazie mille a tutti...

Inviato: lunedì 30 agosto, 2010 11:39
da Serese
In teoria è più utile dopo aver usato una saponetta (basica), così riequilibra il ph. Se si usano saponi liquidi, schiume detergenti, latti detergenti (che di solito sono già acidi) può servire a togliere i residui oppure per scopi specifici (tipo, amamelide che è astringente, camomilla che è lenitiva, etc.). Magari può essere usato anche al posto dell'acqua e sapone quando non si ha bisogno di lavare accuratamente il viso (tipo la mattina). Cmq, in generale, non ci sono controindicazioni, lo puoi usare quando vuoi.
Inviato: mercoledì 27 ottobre, 2010 15:37
da emanuelita88
scusate ma le acque distillate(come quella di menta o di lavnda che vende barbara)sono a ph acido come il tonico?
Inviato: sabato 13 novembre, 2010 19:03
da pinkypanther_82
Mi dicono di spostarmi qui per fare questa domanda. Il gel a cui mi riferisco è quello di Omnia Botanica - Gel di Pulizia Viso ai Fiori di Altea e Malva
Ho fatto comprare questo gel al mio ragazzo - perchè tanto lo so che non si abituerà MAI ad una corretta routine di pulizia del viso (soffre di acne, che con lo stress si accentua in maniera esagerata) - mi chiedevo se può fare a meno di utilizzare un tonico dopo, così da semplificargli la vita ed invogliarlo a curarsi un pochino meglio la pelle del viso. Gli sto facendo mettere il tea tree diluito nell'olio di karitè per sfiammarsi i brufoli e devo dire che gli sta facendo molto bene. Con questo gel spero di convincerlo a buttare tope*an e detergenti comprati in farmacia costosi che non sono farmaci di certo e troppo aggressivi per lui (devo dire che però non bada a spese quindi con somma soddisfazione gli sto facendo comprare quello che gli 'consiglio' Mr. Green ). Voi che dite? Tonico sì o no?
Inviato: domenica 14 novembre, 2010 16:51
da Serese
se il gel è a ph acido (spesso i detergenti viso lo sono) anche no. Ma casomai un acqua distillata delicata e purificante potrebbe esser utile (tipo un'acqua di lavanda, di amamelide)
Inviato: domenica 14 novembre, 2010 19:00
da pinkypanther_82
Grazie Serese. Non essendo fornita di cartine tornasole purtroppo non posso misurare il ph del detergente, e anche dai componenti non lo capisco. Avevo postato la domanda proprio dove si parla di questo gel, con tutto l'INCI per sapere se qualcuna ha già provato a verificare il ph o leggendo i componenti si è fatta un'idea precisa di com'è.
Inviato: lunedì 15 novembre, 2010 00:03
da Serese
leggendo i componenti credo sia difficile capirlo, prova a mandare una mail direttamente al produttore, in caso

Inviato: lunedì 15 novembre, 2010 16:29
da jordan
Spesso il tonico è un complemento che serve a "perfezionare" la pulizia del viso, oltre che naturalmente ad acidificare la pelle. Io farei usare al tuo ragazzo l'acqua di amamelide, consigliata in caso di pelli grasse o con couperose (quindi delicate, essendo lenitiva e sfiammante) ma capisco che essendo un ragazzo potrebbe voler usare meno prodotti possibile!
Inviato: lunedì 15 novembre, 2010 16:33
da pinkypanther_82
jordan ha scritto:ma capisco che essendo un ragazzo potrebbe voler usare meno prodotti possibile!
Infatti! Comunque ho subito seguito il suggerimento di Serese e ho mandato una richiesta ad Omnia Botanica che mi ha risposto subito!
"Il gel di Pulizia Viso Omnia Botanica ha un pH di 5.8 +-0.2". Troppo basico??
Inviato: lunedì 15 novembre, 2010 16:44
da jordan
Intendi troppo basico per il viso, vero? Perchè 5,8 di per sè è già acido. Io ti direi che secondo me potrebbe andare bene (il pH della pelle non è 5,5?) ma aspetta che qualcuna più esperta di me ti dia la risposta, forse dovrebbe essere un po' più basso
