Tatuaggi con hennè

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Tatuaggi con hennè

Messaggio da maracas »

All'improvviso ho questa voglia di farmi un piccolo tatuaggio con l'hennè :mrgreen: .
Non so da dove sia spuntata, ma ho dato un'occhiata su internet e pare che si possa fare.
Volevo fare una farfallina (prepararsi ad una macchia di colore)! :mrgreen:

Su wikipedia leggo:

Per la preparazione dell'impasto occorre disporre di foglie di Henné ben essiccate e macinate molto finemente (si possono acquistare già pronte in polvere di ottima qualità). La miscela è formata da polvere di henné impastata con acqua tiepida e un cucchiaio di succo di limone usato come fissatore per aumentare la durata della colorazione.

Per migliorare la penetrazione dell'impasto è consigliabile utilizzare un po' di alcool per alimenti (in alcuni paesi vi sono tatuatori che aggiungono solvente per vernici - sconsigliabile tra l'altro perché tossico e contenente idrocarburi. Si riconosce dall'odore).

Per l'applicazione e per ottenere un disegno fine si consiglia di utilizzare una siringa apposita con beccuccio fine in plastica oppure una siringa di grandi dimensioni a cui è stato asportato l'ago metallico.

Al termine dell'esecuzione del disegno si consiglia di tamponare con un batuffolo di cotone imbevuto di succo di limone molto zuccherato (per fissare il colore e nutrire la pelle al tempo stesso).

Lasciare asciugare alcune ore (da due a 4 ore mediamente).

Mescolare in un contenitore di vetro o di plastica non riutilizzabile (non di ceramica perché resterebbe macchiata):

due cucchiai di henné (foglie secche ridotte in polvere)
un po' di acqua
un cucchiaio di succo di limone, di acqua di rose o di fiori d'arancio (acque aromatiche utilizzate in profumeria).
Il composto così ottenuto deve essere pastoso, né troppo liquido, (colerebbe sulla pelle) né troppo asciutto perché sarebbe impossibile applicarlo.

Attenzione alle macchie: è meglio disporre un canovaccio in tessuto sotto la zona da trattare e utilizzare dei guanti per evitare macchie involontarie sulle mani.

Le macchie possono essere rimosse con un energico candeggiante

Mi stavo chiedendo però quale tipo di hennè. Il lawsonia?
Ho visto che i disegni sono però neri, devo usare indigo?Però non è proprio hennè!
Oltretutto il lawsonia, quando lo usavo sui capelli, tinge arancione sulla pelle, non nero!
Qulcuna di voi può aiutarmi?Consigli?
Francesca
Avatar utente
tontita
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 26 maggio, 2009 12:18

Messaggio da tontita »

Ciao maracas,
io uso l'hennè per tatuaggi sui capelli, è una qualità molto più fine e priva di impurità, in gerere lawsonia puro. Io l'ho acquistata su ebay.

Per quanto riguarda i tatuaggi ti consiglio questo sito pieno zeppo di informazioni, è in inglese, ma con google traduttore puoi aiutarti.
http://www.hennapage.com/
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

:o ho visto le foto del black henna....sono terrorizzata!
Meno male che non li ho mai fatti!
Non avrei mai pensato una cosa del genere!
Comunque io pensavo che quell'hennè dei tatuaggi ambulanti fosse l'indigo!
Sapendo come macchia il lawsonia!
Non ho capito tantissimo del sito.
Io vorrei che qualcuno mi dicesse "vai e compra questo, mescolalo così, tienilo su così e mantienilo colà"! :D
I disegni non mi interessano!
Devo mettermi di traduttore!
E comunque non comprerei il set, avrei un sacco di roba che rimarrebbe intulizzata!
Ora, cercando, ho letto di quella henna penna...chissà se la vendono ancora!
Francesca
Avatar utente
tontita
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 26 maggio, 2009 12:18

Messaggio da tontita »

penso che sia più utile la sezione "how to" cioè "come fare", in ogni caso ti dò un link ad una discussione in italiano su un forum http://capellidifata.it/forum/index.php?topic=232.0
Non è difficile fare tatuaggi con l'hennè, poi dipende da cosa vuoi fare, io parlo di quelli che scaricano in un paio di settimane.
Rispondi