Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
[thread spezzato, la domanda originale era se i pennelli neve makeup siano cinesi]
Però davvero, io non conosco laboratori italiani che producano pennelli da makeup. Può darsi sia ignoranza mia, per carità. Ma da quello che so, la Cina è leader in questo settore (leader nel senso di volumi di produzione e vendita).
Ultima modifica di barbara il martedì 07 giugno, 2011 16:09, modificato 1 volta in totale.
Barbara cara, spero si capisca che le mie sono domande che pongo in generale e anche a me stessa, insomma... ragiono ad alta voce non pretendo mica che tu abbia una risposta a tutti i nostri dubbi
ora ok, mettiamo che non esistano laboratori che producano pennelli cosmetici in UE. mettiamo che siano solo in cina, o in asia (generico, come dicono quelli di NC).
quello che mi chiedo io è PERCHE'! perchè i cinesi sono davvero i migliori produttori al mondo di pennelli o perchè conviene così tanto farli produrre lì (come quasi tutto, ormai) e quindi qui non lo fa nessuno?
si, meglio. anche perchè qualcosa si era accennato anche nel thread della crema nevecosmetics e si stava finendo per far confusione soprattutto per colpa mia
i pennelli MAC full size sono solitamente prodotti in Usa, Francia o Giappone.
Il Giappone (non è per tirare sempre l'acqua al mio mulino, è una cosa abbastanza nota ) ha una famosa e storica produzione di pennelli cosmetici a Kumano.
Mi pare che anche i MAC giapponesi siano prodotti lì. Forse anche i Shu Uemura
Mi viene il dubbio che lo siano anche i Muji (toccati l'altro giorno, ma sentito pennelli così morbidi in vita mia ... ah naturalmente sono sintetici)
Tomatina..potrsti aprire una rivendita di pennelli!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
ehm.... non è che siano pennelli proprio proprio economici... ecco che allora spunta la Cina (che anche lì, tra l'altro, hanno una cultura molto antica in fatto di pennelli)
Tomatina ha scritto:ecco che allora spunta la Cina (che anche lì, tra l'altro, hanno una cultura molto antica in fatto di pennelli)
questo è proprio quello che intendevo prima. secondo voi producono in cina per la loro tradizione storica nella produzione dei pennelli (la neve cosmetics parlava nella mail che mi hanno mandato di laboratori artigianali da loro selezionati) o la usano come scusa per sfruttare un qualunque paese fornitore di manodopera a basso costo?♥ SCELTI PER TE ♥neve cosmetics é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione neve cosmetics su www.saicosatispalmi.com
-miry- ha scritto:
secondo voi producono in cina per la loro tradizione storica nella produzione dei pennelli (la neve cosmetics parlava nella mail che mi hanno mandato di laboratori artigianali da loro selezionati) o la usano come scusa per sfruttare un qualunque paese fornitore di manodopera a basso costo?
Sarò cinica, ma secondo me pesa molto di più la seconda ♥ SCELTI PER TE ♥neve cosmetics é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione neve cosmetics su www.saicosatispalmi.com
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
ho scritto anche a lily lolo e mi hanno risposto che producono in cina.
ho chieso come mai lo faccio, considerando le tristemente note condizioni dei lavoratori in cina e mi hanno risposto così:
"Please rest assured that we only deal with reputable companies for all of our products"
cioè fidati e basta. se anche marchi ecobio che sbandierano etica a destra e sinistra cascano poi sui pennelli un po' mi scoccia.
Io ho alcune pennelli Elf, Fraulein 38 e sono tutti made in CHINA. Non ho mai comprato MAC o SIGMA in quanto non sono una professionista e a parte me non devo truccare nessuno. I soldi preferisco spenderli in trucchi...
Poi visto che ci spendevo parecchi soldi per questi pennelli sono andata a comprarli direttamente dai cinesi. Ottimi e dico OTTIMI pennelli della YES LOVE, morbidi, sintetici e funzionali.
A questo punto meglio DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE senza intermediari che facciano lievitare i prezzi.
Alla fine i pennelli non sono come le palette, li uso giusto il tempo di posizionarci l'ombretto o le terre o il blush che sia, e poi li disinfetti e li metti comodamente al loro posto. Io almeno la vedo in questo modo!
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
non è semplicemente questione di sicurezza, rischio di materiali pericolosi, etc.
la maggior parte della roba che c'è in vendita qui è made in china. e non ci facciamo tanti problemi sulla sicurezza dei prodotti. se la marca X produce in cina e smercia in europa si può stare abbastanza sicuri, perchè l'europa approva quel prodotto.
il made in china è sinonimo di sfruttamento dei lavoratori e io, dove posso, lo evito.
ecco, in cosmesi fin'ora ero sempre andata abbastanza tranquilla.
-miry- ha scritto:
il made in china è sinonimo di sfruttamento dei lavoratori e io, dove posso, lo evito.
posso dire una cosa?
so per esperienza indiretta (ma vicina) che non sempre è così -conosco persone che hanno fabbriche in cina e anche nell'europa dell'est e che hanno operai che lavorano in condizioni dignitosissime e con incentivi e benefit. certo se fai i calcoli prendono una miseria, ma in rapporto al costo della vita locale prendono il giusto giustissimo -
e che purtroppo il "made in italy" non tutela.
anche perchè esiste tanto made in italy con lavoratori (cinesi o cmq stranieri) che dire sfruttati è usare un eufemismo. però l'etichetta Made in italy si mette in bella mostra, perchè comunque è vero che sono prodotti sul territorio italiano (vedi Prato).
Si lo so che è una cosa negativissima e che la domanda è "allora cosa posso fare?"
io una risposta non ce l'ho
ma non è che volessi fare del pessimismo gratuito, solo che io sono dell'idea che "boicottare" il made in china non sia la soluzione. magari sbaglio io, eh