Pagina 1 di 3

youtube, cosmetici e aziende

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 08:40
da barbara
Prendo spunto da porziab che scrive:
porziab ha scritto: INIZIO OT (breve sfogo su Neve Makeup)....tanto tempo qlk giorno e inizieremo a vedere queste creme ovunque, da recensioni su YT a Blog, così come è successo per la collezione Japan, ogni video che guardavo su YT tutte lodavano quegli ombretti e i blush...e sopratutto ragazze che non hanno mai usato Rugiada per Makeup, facevano tutorial di trucchi con quella!!!! Quindi credo sarà la stessa storia per queste creme e verremo invogliate all'acquisto, così come è successo per me con la collezione Japan...FINE OT (chiedo scusa ma ho il dente avvelenato con questa azienda e se sono troppo OT cancello questo commento!!)
Per chiedervi cosa ne pensate in generale; è da un po' che vorrei registrare un audio su questo fenomeno poi non ci sono mai riuscita. Mi interessano i vostri pareri :)

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 08:53
da trebisonda
ovviamente è un discorso che vale anche per le altre case cosmetiche...è un meccanismo che ormai abbiamo capito..fanno fare i tutorial alle ragazze più seguite così da pubblicizzare i loro prodotti! personalmente posso dire che guardo ogni tanto i video su youtube ma non ho mai acquistato niente di tutto ciò che loro elogiano...se li guardo è magari per avere uno spunto su un nuovo trucco, sull'abbinamento dei colori (non ho molta fantasia) però utilizzo poi quello che ho a casa....non mi sento per niente invogliata a comprare solo per aver visto su youtube!
quindi, posso dire che questo meccanismo su di me non funziona!
POi, per tutte quelle ragazze c'è un tornaconto a fare queste cose...

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 08:56
da barbara
trebisonda ha scritto:ovviamente è un discorso che vale anche per le altre case cosmetiche...
Sìsì certo, non l'ho scritto ma il mio discorso è generico.

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 09:16
da korallo
Penso che le ragazze più seguite che fanno tutorial su YT quando ricevono campioni dalle case cosmetiche dovrebbero fare una recensione "vera" in base a come si sono trovate con il prodotto.
Siccome dicono che fanno recensioni in assoluta onestà intellettuale, io semplicemente gli credo.

Però così si và anche a snaturare tutto ciò che era YT...un passaggio libero di informazioni....
Mi spiego meglio...la ragazza x comprava e testava i prodotti dando una recensione, appena diventata famosa orde di case cosmetiche la riempiono di prodotti e chissà quali altri benefit, come fai a non essere positiva o meglio indulgente davanti cotanta abbondanza?
Non guardo più i loro video proprio perchè alla fine secondo me non si rendono nemmeno conto di quanto alla fine "pagandole" una cifra ridicola(non in moneta -non mi permetto di dire cose che non conosco- ma anche solo con i prodotti stessi o per esempio con ingressi alle varie fiere di cosmetica) vengono solo usate per vendere di più.
Non credo proprio che gli freghi niente di niente alle case cosmetiche che lei sia brava a truccare o a recensire prodotti, l' importante è che abbia tanti iscritti, parli bene del prodotto e faccia guadagnare ancora di più con pubblicità in pratica gratis.
Come ha detto porziab veniamo invogliate all' acquisto in tutti i modi, pure i più subdoli.

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 09:20
da Serese
:P

io su youtube guardo poco. Seguo Clio ma ovviamente non compro un prodotto solo perché lei dice di trovarsi bene... e poi guardo i tutorial di acconciature o di nail art al limite. Video di review è difficile ne guardi (mi annoiano, più ch altro non so se la ragazza potrebbe dire quello che mi interessa e non mi va di perdere 10 minuti così).

Più facilmente, invece, se mi interessa una marca o un prodotto o una tipologia di prodotto, cerco direttamente tramite google sui blog e vedo un po' gli swatch e che ne pensa la gente. Ma non ho un blog preferito, vado a caso dove mi porta google e ne leggo diversi prima di decidere.


Per la crema in questione, avevo letto l'inci sul sito del produttore (quindi non colorato secondo biodiz) e non mi aveva entusiasmato. Nonostante sia tutto verde tranne uno ho visto di meglio, considerando anche il prezzo e che nessuna delle piantine viene da agricoltura biologica. Però ci può stare :)
Il packaging invece è mooolto carino ;)

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 10:41
da Tomatina
Io obiettivamente non posso dire che questi video di youtube mi siano indifferenti, ma sinceramente penso influiscano su di me tanto quanto lo fanno i forum, i blog, le riviste, le pubblicita' in giro per la citta'.
Il mio avvicinarsi ai forum (e forse anche la loro espansione) ha coinciso con la mia graduale indipendenza economica e questo mi ha portato a spendere piu' soldini per me stessa in cose futili come abbigliamento (non che sia futile, ma diciamo che non ho un armadio "basic" :P ), accessori e anche cosmesi.

A me e' capitato (gia' PRIMA che avessi il blog) di ricevere prodotti in omaggio da case cosmetiche eppure ho sempre fatto anche recensioni negative sui forum che frequento.
non per puro godimento, ma semplicemente perche' mi ero trovata male con quel dato prodotto. ;)
Il mio tornaconto? boh credo che sia quello di risparmiare qualche soldino e di poter passare un po' di tempo insieme a ragazze che hanno la mia stessa passione, in incontri organizzati dalle case cosmetiche stesse. Ci influenziamo a vicenda? forse si. ma lo faccio pure al tavolino del bar con le amiche, poi se questi incontri sono comunque "pilotati" dalla casa cosmetica, beh, io penso di avere ancora un minimo di buonsenso da non permettere a nessuno di comprare la mia obiettivita' per due cremine e tre trucchi.
mi e' anche capitato di ricevere cose belle e non recensirle, cose brutte e non recensirle, cose in generale e regalarle senza neppure provarle (non posso mettermi una crema che non e' adatta alla mia pelle per il solo gusto di recensirla! ma questo chi mi ha regalato il prodotto lo sa, perche' l'ho detto. Mi sembra giusto essere corretti con tutti, chi mi legge e chi mi regala prodotti per provarli)... come mi e' capitato di acquistare cose con cui mi sono trovata bene o male e di non recensirle.
Quando ho iniziato ad avere un blog, ho riflettuto molto sul mettere o non mettere la scritta "questo prodotto mi e' stato inviato in omaggio da...", ma poi ho deciso di non metterla, perche' ho pensato che essendo io in buona fede non dovessi giustificarmi con nessuno. se poi qualcuno pensa che io possa scrivere che una cosa e' bella e buona solo perche' me la regalano, e' libero di farlo. Non e' vero, ma io mica posso entrare nel cervello della gente per cercare di convincerla della mia buona fede, no?

Recensioni altrui su internet mi hanno aiutato spesso a capire com'e' un prodotto e spesso NON ho comprato proprio perche' ho letto recensioni su internet, positive o negative che siano, che mi hanno fatto capire che quel prodotto non fa per me.


Il problema e' che queste blogger e youtubers sono spesso ragazze giovani, che pensano di aver raggiunto non-so-quale-status nella rete e quindi si sentono piu' o meno realizzate. Mi e' capitato di vedere alcuni di questi video, ma di solito chiudo a meta' perche' li trovo estremamente noiosi. e mancano spesso di obiettivita', non ci vuole di certo un genio per capirlo.
pero' questi video-review hanno una grandissima presa sulle ragazze piu' giovani che desiderano ardentemente questi prodotti ed entrano nel gioco del "devo comprare a tutti i costi", forse alla ricerca anch'esse di uno status, tipico di una certa eta' o forse tipico della ns, odierna societa'. abbastanza triste ricercarlo attraverso un ombretto di marca, aggiungerei.

Ogni azienda sceglie un suo canale di pubblicita', Nevemakeup, essendo un'azienda che vende principalmente su internet ha scelto di sfruttare quella fetta di mercato che compra su internet, usa internet, legge e scrive blog, guarda e fa video.
Devo essere sincera? Io da quando c'e' questo bombardamento di video e recensioni su nevemakeup ho perso completamente la voglia. Perche' trovo sia noioso vedere le stesse cose su tutti i portali che frequento, come quando vedi la stessa pubblicita' su tutti i canali in cui fai zapping.
Idem MAC, che con tutte queste collezioni sta diventando, imho, a tratti soffocante.
Su di me, ad esempio, sarebbe piu' efficace una scelta mirata, come quella fatta da Lancome con MichellePhan (che sinceramente non biasimo affatto, ha trovato in Youtube un modo e un contatto per fare di una passione un lavoro, con una delle piu' grandi aziende cosmetiche del mondo. se e' una cosa che le piace, non ci trovo nulla di male)

Pero' boh, questo e' il mondo in cui viviamo, consumismo compreso.
Lo sapete, io non sono completamente contraria a questa cosa, compro cosmetici, di certo il mio kit di make-up non e' basic, pero' e' anche vero che uso TUTTO. non ho montagna di roba accumulata, mi sta tutto in una scatola che sara' 40x30x30 che apro e chiudo ogni mattina e a colpo d'occhio vedo tutto quello che ho. So che quello che ho e quello che mi "seve"

Posso dire ok allo shopping compulsivo, gratificante, ma poi bisogna anche essere coscienti che e' tale.
Ma ho l'impressione che la perdita di buonsenso delle persone non sia solo su youtube e blog, ma questa sia solo una fettina di quello che la nostra societa' sta subendo e perdendo.

(scusate il papiro e il pessimismo :oops: )

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 10:44
da trebisonda
korallo ha scritto: Mi spiego meglio...la ragazza x comprava e testava i prodotti dando una recensione, appena diventata famosa orde di case cosmetiche la riempiono di prodotti e chissà quali altri benefit, come fai a non essere positiva o meglio indulgente davanti cotanta abbondanza?
in realtà ho visto delle recensioni di prodotti inviati dalle aziende in cui la ragazza in questione diceva di non essersi trovata bene....quindi anche il discorso dell'indulgenza è relativo...
ecco, io trovo più negativo il fatto che le recensioni di questi prodotti vengano pubblicati sul canale della ragazza e non sul sito dell'azienda in questione..non sarebbe più corretto?

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 11:00
da korallo
Tomatina ha scritto:Il problema e' che queste blogger e youtubers sono spesso ragazze giovani, che pensano di aver raggiunto non-so-quale-status nella rete e quindi si sentono piu' o meno realizzate. Mi e' capitato di vedere alcuni di questi video, ma di solito chiudo a meta' perche' li trovo estremamente noiosi. e mancano spesso di obiettivita', non ci vuole di certo un genio per capirlo.
pero' questi video-review hanno una grandissima presa sulle ragazze piu' giovani che desiderano ardentemente questi prodotti ed entrano nel gioco del "devo comprare a tutti i costi", forse alla ricerca anch'esse di uno status, tipico di una certa eta' o forse tipico della ns, odierna societa'. abbastanza triste ricercarlo attraverso un ombretto di marca, aggiungerei.
Tomatina hai espresso quello che cercavo di dire io...invano!

Certo che siamo influenzate anche dalle amiche al bar, ma qui si parla di oggetti acquistati e provati grazie a un passaparola, non che le ditte ti imbocchino con prodotti a cui poi si dà una recensione (io poi ho detto che lo fai/fanno in modo imparziale e ci credo) perchè alla fine si viene usati a costo zero per fare pubblicità.

Tutto qua il mio pensiero è che si usano le ragazze di YT/bloggers/ecc.. per fare pubblicità gratis.

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 11:09
da trebisonda
korallo ha scritto: Tutto qua il mio pensiero è che si usano le ragazze di YT/bloggers/ecc.. per fare pubblicità gratis.
un altro dubbio che ho sempre avuto è questo: ma alle aziende conviene davvero fare questi regalini?per loro sono briciole?io la vedo come uno spreco immenso...boh, produrre delle cose per poi regalarle a queste tipe che ne possono parlar bene come ne possono dire male...

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 11:13
da maracas
Volevo dire solo due cose:
1: ci saranno ragazze che esprimono veramente il proprio parere e altre che non lo fanno. Credo che questo si possa relativamente capire solo guardando tante recensioni della stessa persona: se tutti i prodotti di cui parla sono buoni o ottimi c'è qualcosa che non va!
2: per quanto questi video ci possano influenzare, così come la pubblicità classica, bisognerebbe sempre tenere conto di cosa ci serve davvero in quel momento in fatto di cosmetici. La curiosità va bene, credo che se una di noi si faccia entusiasmare dalla recensione di un prodotto, lo compra e poi scopre che è una ciofeca, non succede niente!
Anzi, posta qui la propria vera recensione e ci guadagnamo tutte!
Il problema è di quelle persone che comprano solo per provare tutto quello che danno per buono! ;)
Faccio un esempio: ho sentito parlare benissimo di vari prodotti il mese scorso, una tentazione dopo l'altra! ma in questo momento che sono alla ricerca del fondo minerale ho voluto acquistare solo questo tipo di prodotto scartando prodotti di cui ho già "il meglio" a casa e altri che non utilizzerei!

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 12:04
da Hikari
trebisonda ha scritto:
korallo ha scritto: Tutto qua il mio pensiero è che si usano le ragazze di YT/bloggers/ecc.. per fare pubblicità gratis.
un altro dubbio che ho sempre avuto è questo: ma alle aziende conviene davvero fare questi regalini?per loro sono briciole?io la vedo come uno spreco immenso...boh, produrre delle cose per poi regalarle a queste tipe che ne possono parlar bene come ne possono dire male...
Affatto! La pubblicità costa un fracasso; ed è nettamente diversa quella fatta alla tv da quella fatta da una Clio o da una MissStrawberryFields, che hanno agganciato con le fan un rapporto. Il solo fatto che queste guru parlino faccia a faccia con la telecamera, che siano rivolte appositamente alle fan, che facciano più o meno di lavoro le makeup artist e che siano per natura belle, le riveste di una certa autorità nel parlare di un prodotto. Come se fosse del tutto legittimo e decisivo il loro commento.
Regalare un prodotto da pochi euro non è una perdita, in questo senso, ma un investimento.

Ma il discorso recensione bella/brutta è un altro...
Io sono convinta che le aziende cosmetiche, quando buttano sul mercato un nuovo prodotto, siano sinceramente convinte della sua bontà. Perché magari non hanno mai pensato al rapporto cosmesi/ambiente/animali/salute. Perciò loro sono sicuri di ricevere commenti positivi. Ma qui non si entra solo nell'ambito chimico e farmaceutico, ma anche in quello etico e l'etica, purtroppo, è una sorta di opinione... tutti ne hanno una diversa.

Il mercato ha manipolato come più gli è fatto comodo i consumatori per un sacco di anni, ma vuoi la crisi, vuoi le catastrofi ambientali, vuoi la nuova tendenza ecobio che si sta risvegliando nelle persone... io mi sto accorgendo che ultimamente parole come "sano" "biologico" "naturale" "salvare le foreste" saltano fuori come funghi, ovunque. Perché? Perché il mercato deve pur far fronte alle richieste dei consumatori; esistono gli ecofurbi, naturalmente, però io sono fiduciosa e ottimista... la tendenza è questa, tra qualche anno sono convinta che sarà facile trovare in qualsiasi profumeria trucchi minerali e shampi Tea (per dire...).

Barbara, io comincerei a prendere in considerazione la possibilità del franchising XD

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 14:21
da valent1na
No no secondo me o certi formulatori sono ignoranti come capre o son proprio stronzi e mettono sul mercato ciofeche colossali al costo più basso per l'azienda.
premesso questo, riguardo al tema del topic dico solo che è pura e semplice pubblicità e come tale va presa. come dice tomatina, se anche si dice un gran bene di una crema ma non è adatta al proprio tipo di pelle, si deve proprio essere idiote per acquistarla comunque solo perchè clio, che magari si segue assiduamente, la recensisce bene. e visto che il mondo è pieno di pecore, non sottovaluterei il potenziale commerciale di persone che hanno un canale youtube seguito da tante persone con le quali si instaura, come dice hikari un rapporto diretto. pubblicità ad alto tasso emotivo a costo zero.
trebi sai quanto costa a dior o chanel o chiunque altro una campagna pubblicitaria di mesi o anni su ogni mezzo di comunicazione che esista? più che la produzione del prodotto stesso :mrgreen:
quindi se si può sfruttare un mezzo quasi gratuito come youtube inviando alcuni campioncini, per loro è tanto di risparmiato.
infine. quando clio, che già non seguo e non mi piace, comincia a fare tutorial e mi spunta una boiata della l'oreal, mi passa la voglia di ascoltarla. :mrgreen:

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 14:40
da trebisonda
valent1na ha scritto: trebi sai quanto costa a dior o chanel o chiunque altro una campagna pubblicitaria di mesi o anni su ogni mezzo di comunicazione che esista? più che la produzione del prodotto stesso :mrgreen:
mh, hai ragione....che tristezza però...alla fine queste ragazze si fanno usare...

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 14:45
da barbara
trebisonda ha scritto:che tristezza però...alla fine queste ragazze si fanno usare...
ecco.

Inviato: martedì 07 giugno, 2011 14:50
da valent1na
bah spero per loro che almeno abbiano un tornaconto nel senso che non acquistano cosmetici e usano solo i campioncini. ma sempre "vendute" col proprio consenso sono!