nuovo sito e inci Tea Natura...
Inviato: sabato 04 giugno, 2011 18:19
avete visto il nuovo sito Tea Natura? Per me è bello...gradevole nella grafica e nei messaggi in esso contenuti...era ora che Piero si facesse conoscere al meglio...la sua azienda merita veramente...Ho visto, però che è ancora da completare (di molto importante per noi spalmine mancano, per esempio, le delizie al monoi tiarè...) ma, soprattutto, ho notato che sono cambiati alcuni inci dei prodotti "storici"...almeno, alcuni titoli delle etichette fanno pensare questo... (perchè ancora la maggior parte dei prodotti e degli inci non appaiono...li devono ancora sistemare, immagino...) il balsamo si chiama adesso "Lino e Aloe" e il detergente intimo "Malva Lichene e Tea Tree"...e fin qui...magari, le formule di adesso anche sono migliorate...ma quello che mi è dispiaciuto molto è il nuovo inci dello shampoo "Malva e Camomilla"...il mio shampoo Tea preferito...forse, il mio shampoo preferito in assuluto...la nuova versione veramente non la capisco e non la condivido...ora si chiama "Malva e Calendula" ma la calendula c'è sempre stata...sono gli oli essenziali che hanno messo al posto di quello dolce della camomilla a non andarmi giù...è un mix di o.e. "forti" sia come nota ofattiva che come effetto... non adatti, secondo me a persone allergiche o ad un uso frequente (lo shampoo alla malva e calendula/camomilla è sempre stato lo shampoo Tea per uso frequente... più delicato della gamma..) il mix di oli essenziali è dato da limone, petit grain (foglie e rametti di albero di agrumi), ginepro e lavanda var. hibrida...ora non è che questa nuova profumazione sia sgradevole...semplicemente non c'entra niente con lo shampoo Tea delicato per eccellenza che tale doveva rimanere...anche nella nota olfattiva dolce del'o.e. semplice di camomilla...ma perchè, perchè hanno cambiato la formula dello shampoo Malva e Camomilla?!...a quanto pare, tanto apprezzato da noi spalmine (e su Capelli di Fata) proprio per la sua dolcezza...la versione di adesso, con quel mix fresco-agrumato amaro è senz'altro più indicato per un shampoo capelli grassi...voi che dite? non dispiace anche a voi questa "bella" novità? Inoltre, ho notato che hanno tolto l'aceto di mele, un altro elemento gravevole e funzionale, caratteristico dei prodotti Tea...ma questo, non è stato sostituito con nessun altro classico acidificante (acido citrico/lattico a cui io, comunque, preferisco sempre l'aceto di mele, come materia prima più naturale...) e mi chiedo, a questo punto, se gli shampoo Tea funzioneranno bene come prima...se lasceranno i capelli lucidi e morbidi come hanno sempre fatto...almeno, su di me hanno avuto sempre un bell'effetto...ora non so...come è possibile senza nessun tipo di acidificante aggiunto ? i tensioattivi base (che sono rimasti quelli Tea di sempre) avranno un ph suficientemente acido da contrastare con l'acqua calcarea dei nostri rubinetti? lo chiedo a voi esperte che leggete...mah...per me gli shampoo Tea Natura erano perfetti...io avrei cambiato poco o niente...specialmente lo shampoo delicato "malva e camomilla" che per me era "sacro"...
scusate la lagna (anche se, forse, molte di voi si uniranno a me...)♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com
