Come avrete capito cerco suggerimenti su come trattare la mia pelle da reciclare.
Vi spiego più dettagliatamente quale è il problema:
3 anni fa pesavo 105,quindi dopo svariati tentativi di diete fallite mi rivolsi a un chirurgo bariatrico e a febbraio del 2008 mi applicò un bendaggio gastrico regolabile.
Il bendaggio all' inizio non ha avuto grandi effetti,infatti fino ad aprile del 2010 avevo perso solo 15 kg, mi venne in "aiuto" una grandiosa influenza intestinale che mi obbligò per mesi a nutrirmi solo di cibi semilicquidi,altrimenti rigettavo tutto appena ingerito.
Piano piano mi ripresi e cominciai a seguire un alimentazione un po' più normale,ad agosto del 2010 pesavo 75 kg,avevo quindi perso circa 15 kg in 5 mesi.
Da li in poi,tra la digestione che non andava,il lavoro al bar che mi obbligava a non essere a casa sia a pranzo che a cena e , in fine, un altra influenza intestinale che ha aggravato la situazione da natale 2010 a metà marzo di quest' anno sono arrivata ai miei attuali 47 kg.
Capirete quindi che tra il dimagrimento e le mie carenze alimentari la mia pelle sembra più una coperta buttata li a casaccio.
Ovviamente dovrò sottopormi a degli interventi chirurgici per togliere gli eccessi di pelle ( torsoaddominoplastica, mastopessia,o mastoplastica additiva ,ma questa non me la passano e dovrei quindi pagarmi le protesi; inoltre,forse,lifting cosce e braccia).
Il motivo per cui mi rivolgo a voi è che vorrei migliorare il tono della mia pelle,anche se solo vagamente,in modo da prepararla nel miglior modo possibile agli interventi chirurgici e di migliorare per quanto possibile la futura cicatrizzazione.
Per darvi più dettagli possibili aggiungo che la mia pelle è,o meglio era,abbastanza elastica,credo che fosse un po' grassa,infatti ero piena di brufoletti e punti neri su schiena,braccia e natiche,ora che sono dimagrita la situazione è migliorata,ma qualche bollicina ce l' ho sempre.
Inoltre nonostante sia così cadente la maggior parte delle smagliature che mi ritrovo le avevo già da prima e sono poco più chiare del colore normale e poco evidenti.
Aggiungo anche che il mio erborista di fiducia,che stimo,mi ha consigliato di prendere degli integratori di vitamina C,dicendo che secondo lui,data la mia giovane età (26 anni),stimolando la produzione di collagene nel giro di un anno potrebbe avere un effetto rassodante dell' 80%,non credo che avrà questi effetti miracolosi,ma visto che male non dovrebbe farmi sto prendendo 1 g di acido ascorbico al giorno.
Avete altri integratori da consigliarmi? Tipo la vitamina E ? In che dosaggi?
Ad esempio la vitamina C che sto prendendo è in soluzione liquida : 1 gr di ascorbico più sodio metabisolfito ( che dovrebbe servire a fare in modo che non dia acidità) e acqua; ma informandomi ho letto che 1 gr è un dosaggio alto e il corpo lo assimila solo fino ad un massimo del 50% sopratutto se assunto in un colpo solo,sarebbe quindi meglio se prendessi un integratore con dosaggio più basso aumentandone le dosi giornaliere?
Spero che rispondiate in molti, più pareri ricevo,meglio è .
Grazie a tutti anticipatamente e scusate se ho scritto un poema.
