Pelle da reciclare - pareri e consigli

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Pelle da reciclare - pareri e consigli

Messaggio da Milly »

Buon giorno,spero che questa sia la sezione adatta.
Come avrete capito cerco suggerimenti su come trattare la mia pelle da reciclare.
Vi spiego più dettagliatamente quale è il problema:
3 anni fa pesavo 105,quindi dopo svariati tentativi di diete fallite mi rivolsi a un chirurgo bariatrico e a febbraio del 2008 mi applicò un bendaggio gastrico regolabile.
Il bendaggio all' inizio non ha avuto grandi effetti,infatti fino ad aprile del 2010 avevo perso solo 15 kg, mi venne in "aiuto" una grandiosa influenza intestinale che mi obbligò per mesi a nutrirmi solo di cibi semilicquidi,altrimenti rigettavo tutto appena ingerito.
Piano piano mi ripresi e cominciai a seguire un alimentazione un po' più normale,ad agosto del 2010 pesavo 75 kg,avevo quindi perso circa 15 kg in 5 mesi.
Da li in poi,tra la digestione che non andava,il lavoro al bar che mi obbligava a non essere a casa sia a pranzo che a cena e , in fine, un altra influenza intestinale che ha aggravato la situazione da natale 2010 a metà marzo di quest' anno sono arrivata ai miei attuali 47 kg.

Capirete quindi che tra il dimagrimento e le mie carenze alimentari la mia pelle sembra più una coperta buttata li a casaccio.
Ovviamente dovrò sottopormi a degli interventi chirurgici per togliere gli eccessi di pelle ( torsoaddominoplastica, mastopessia,o mastoplastica additiva ,ma questa non me la passano e dovrei quindi pagarmi le protesi; inoltre,forse,lifting cosce e braccia).

Il motivo per cui mi rivolgo a voi è che vorrei migliorare il tono della mia pelle,anche se solo vagamente,in modo da prepararla nel miglior modo possibile agli interventi chirurgici e di migliorare per quanto possibile la futura cicatrizzazione.

Per darvi più dettagli possibili aggiungo che la mia pelle è,o meglio era,abbastanza elastica,credo che fosse un po' grassa,infatti ero piena di brufoletti e punti neri su schiena,braccia e natiche,ora che sono dimagrita la situazione è migliorata,ma qualche bollicina ce l' ho sempre.
Inoltre nonostante sia così cadente la maggior parte delle smagliature che mi ritrovo le avevo già da prima e sono poco più chiare del colore normale e poco evidenti.

Aggiungo anche che il mio erborista di fiducia,che stimo,mi ha consigliato di prendere degli integratori di vitamina C,dicendo che secondo lui,data la mia giovane età (26 anni),stimolando la produzione di collagene nel giro di un anno potrebbe avere un effetto rassodante dell' 80%,non credo che avrà questi effetti miracolosi,ma visto che male non dovrebbe farmi sto prendendo 1 g di acido ascorbico al giorno.

Avete altri integratori da consigliarmi? Tipo la vitamina E ? In che dosaggi?
Ad esempio la vitamina C che sto prendendo è in soluzione liquida : 1 gr di ascorbico più sodio metabisolfito ( che dovrebbe servire a fare in modo che non dia acidità) e acqua; ma informandomi ho letto che 1 gr è un dosaggio alto e il corpo lo assimila solo fino ad un massimo del 50% sopratutto se assunto in un colpo solo,sarebbe quindi meglio se prendessi un integratore con dosaggio più basso aumentandone le dosi giornaliere?

Spero che rispondiate in molti, più pareri ricevo,meglio è .
Grazie a tutti anticipatamente e scusate se ho scritto un poema. :)
Avatar utente
lastmoonbeam
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 17 dicembre, 2010 21:07

Messaggio da lastmoonbeam »

OT: Innanzitutto vorrei esprimere tutta la mia ammirazione per il tuo coraggio e sostegno :abbr: immagino non debba essere stato (e non sia tutt'ora) affatto facile gestire una trasformazione del genere. Posso capire solo lontanamente quello che hai provato e stai provando: ho avuto problemi di peso tutta la vita e so, nel mio modesto piccolo, come sia difficile relazionarsi con il proprio corpo e quanto spesso l'ambiente esterno non aiuti, anzi ci possa far sentire ancora più a disagio e ancora più depresse. Fortunatamente anche io sono uscita dal tunnel del sovrappeso, ma sicuramente non ho la tua stessa forza d'animo lasciami ripetere quanto io ti ammiri :fiore:.

Ora veniamo a noi, premettendo che non sono un'esperta, posso darti qualche consiglio in merito alla pelle grassa perché anche io ho un'epidermide impura e soggetta a imperfezioni. La parola chiave è pulizia e cura del viso, religiosamente, mattina e sera. L'acne è causata si dagli ormoni ma anche da batteri e sporcizia, se il viso è pulito, fresco e trattato con i giusti prodotti, vedrai grandi miglioramenti. Ti scrivo qui di seguito ciò che faccio io di solito:

Routine mattiniera:
- Lavaggio con sapone d'Aleppo
- Tonico astringente e purificante (ce ne sono tanti ecobio nel database, altrimenti, come me, puoi spignattarlo da sola, è semplicissimo, ci sono molti topic nella sezione l'angolo dello spignattamento)
- Crema seboequilibrante (io uso Sebobase di Fitocose e mi piace molto, aggiungo direttamente nel barattolo un paio di goccine di Tea Tree Oil, che è un ottimo disinfettante naturale)

Routine serale:
- Struccarsi attentamente con un prodotto adatto alla pelle grassa, ti sconsiglio il latte detergente, adotta una mousse o un gel a risciacquo, altrimenti, per risparmiare, sono buone e leggere le salviettine struccanti Fria Bio.
- Lavaggio con sapone d'Aleppo
- Tonico astringente e purificante
- Crema idratante per pelli miste (ce ne sono tante sul sito di Fitocose), questo perché anche la pelle grassa ha assolutamente bisogno di essere idratata, altrimenti se tendiamo a usare prodotti che la secchino troppo, l'epidermide sarà spinta a produrre una maggiore quantità di sebo provocando l'insorgenza di brufoli. Io ho adottato questa filosofia da poco e ho avuto risultati straordinari in poco tempo, l'importante è usare un idratante leggero e privo di ingredienti comedogenici, per pelli miste appunto, solo la sera prima di andare a letto.

Routine settimanale:
- una volta a settimana fai uno scrub delicato, meglio se realizzato da te con farine (cerca nel forum), ti sconsiglio granuli duri come sale e zucchero. In questo modo preparerai la pelle a:
- Maschera all'argilla, falla da sola è molto facile c'è un topic apposito, magari fai un misto di argilla verde e argilla bianca, diciamo mezzo cucchiaino ciascuna, sarà più delicata, lascia in posa 15 minuti e sciacqua tutto via!

Direi che è tutto, tieni conto che i miei consigli vengono solo dalla mia esperienza personale e dalle opinioni delle splamine più brave ed esperte di me :)
AH per le smagliature mia mamma quando era incinta applicava mattina e sera del semplice olio d'oliva sulle zone interessate, ti dico ha quasi 58 anni, due gravidanze alle spalle e la sua pelle è perfetta! Una mia amica, sempre in gravidanza, ha ottenuto gli stessi ottimi risultati usando l'olio di jojoba!

Un bacio grande!!!
"So resistere a tutto tranne che alle tentazioni". O.Wilde
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Intanto tanti complimenti per la tua forza d'animo :abbr:


Posso dirti che il tuo erborista non ti stava dicendo stupidaggini sulla vitamina C. E' la molecola più importante per il collagene,ma secondo me ne stai prendendo troppa, attenta che troppa non fa mai bene,cambia integratore e magari bevi tanta spremuta d'arancia!

La vit E è bene spalmarsela sulla pelle insieme all'acido ialuronico,che sono molecole sempre importanti per il sostegno alla pelle!

Ti faccio i miei migliori auguri!
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

Vi ringrazio per i complimenti,ma di forza d' animo non ce nè voluta poi così tanta,è bastato decidermi a fare qualcosa di decisivo per combattere l' obesità,il resto è venuto da se,sicuramente non avrei mai avuto la forza di volontà necessaria per perdere questi 58 kg seguendo una normale dieta,senza contare che sono stata "aiutata" moltissimo da queste influenze intestinali che mi hanno portata a perdere più di quanto volessi.

Per quanto riguarda la cura giornaliera del viso sono a posto,è l' unica parte del mio corpo che non ha subito danni e a parte qualche punto nero che sicuramente è dovuto all' utilizzo di cosmetici siliconici che non riesco ad abbandonare e qualche prima rughetta d' espressione qua e là non ho particolari problemi.
Ad ogni modo stò usando il sapone d' aleppo per farmi la doccia,alternandolo,se sento la pelle un po' troppo secca,con il sapone all' argan (entrambi provenzali).

Per quanto riguarda la vitamina C il mio erborista mi ha anche consigliato di leggere alcuni testi riguardanti le teorie di Linus Pauling,e secondo questi testi dovrei assumerne addirittura qualcosa come 2-3 gr al giorno,visto che mi sembrava eccesivo ho preferito limitarmi alla dose di 1 gr,peccato che ho dovuto interropere dopo 3 giorni,infatti quell' integratore mi ha dato problemi allo stomaco,in compenso mi sono munita proprio ieri di centrifuga,così da poter assumenre vitamine e minerali in grandi quantità con il minimo sforzo per il mio stomaco malconcio.



Le parti del corpo che vorrei rassodare e nutrire sono principalmente braccia e cosce,anche perchè le operazioni di lifting in queste 2 parti del corpo lasciano delle cicatrici abbastanza evidenti,il che mi porterebbe praticamente per il resto della vita a sentirmi a disagio con una maglietta senza maniche e a portare minigonne senza collant ...senza parlare del mettermi in costume al mare...

In 2° piano c è il seno,che necessita sicuramente di un ritocco chirurgico,ma se riuscissi a rendere la pelle migliore probabilmente i segni dell' operazione si vedranno di meno,oltre a dare un effetto migliore.

Per il momento sto usando gel d' aloe emulsionato con olio di karitè e mi sto trovando molto bene,ma vorrei chiedere alle più esperte:
- dovrei usare tipi diversi di olio sulle varie parti del corpo,visto che sulla schiena e sui glutei ho la pelle impura mentre su braccia,seno e pancia non ho particolari problemi?
- quale tipo di olio è più adatto a nutrire e rassodare la pelle?

Scusate se scrivo così tanto,ma lo faccio per spiegare nel dettaglio la situazione e le mie necessità in modo da ricevere consigli più mirati.
Vi ringrazio di cuore per l' aiuto che mi darete.

EDIT: Aggiungo inoltre che,sempre il mio famoso erborista,mi aveva consigliato un olio "eudermico" arricchito con vitamine ( non ricordo quali), ma ho dovuto rinunciarci perchè era troppo pesante,mi dava la sensazione di non far respirare la pelle,oltre a lasciarmela unta e appiccicosa come se avesse contenuto miele o qualcosa di simile,lo stesso effetto me lo dava anche sulle mani che ho quasi sempre secche.
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Io trovo fantastico l'olio di mandorle dolci per rendere la pelle elastica, ma non lo uso sulla schiena visto che è comedogeno e in quella parte ho la pelle grassa.
Magari potresti provare con quest'olio e alternarlo con uno un po' meno pesante (mi pare di aver letto qua nel forum che anche l'olio di germe di grano sia molto indicato per l'elasticità della pelle...c'è un topic sugli oli, secondo me lì potresti trovare molte info utili).
Poi direi che tu non possa farti mancare un po' di ginnastica.
Coraggio, vedrai che i miglioramenti arriveranno presto! :)
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Non so se possa aiutarti, riporto l'esperienza di una mia ex compagna di liceo che perse parecchio peso in poco tempo: diceva di fare molte sedute di massaggi per mantenere la pelle elastica e tonica, non so se abbia un fondamento ma magari puoi provare (forse dipende anche dai prodotti che si usano per il massaggio, oltre che dal movimento in sé). :)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
*laura*
Messaggi: 72
Iscritto il: martedì 21 dicembre, 2010 19:45

Messaggio da *laura* »

milly, io ho la pelle abbastanza bastarda da sè, con smagliature e rilassamenti vari che mi sono apparsi in adolescenza: io ultimamente mi spalmo di oleolito al limone dopo la doccia sulla pelle bagnata, nelle zone critiche faccio un bel massaggio – bello lungo! – con gel all'aloe con qualche goccia di olio di rosa mosqueta: io vedo dei buoni miglioramenti, sicuramente il massaggio è una delle fasi più efficaci, perchè stimoli bene la circolazione e tutto appare subito più sodo.
Devo dire che, per la mia esperienza, ciò che è meccanico ha funzionato meglio di qualsiasi prodotto; massaggi e movimento: pesi per le braccia e i pettorali, addominali, esercizi e movimento per le gambe – corsa, camminata veloce..– tutto viene stimolato alla rigenerazione (te ne accorgi: ti crescono unghie e capelli più velocemente, le piccole cicatrici spariscono velocemente, vai al bagno più volte al giorno :mrgreen: ).
So che sono i soliti consigli che possono annoiare, ma ti assicuro che , se per i primi tempi devi sforzarti un po', poi quando ti accorgi di quanto bene ti fa tutto diventa meccanico, e anzi diventa un'esigenza, perchè fa bene al corpo, ma alla testa ancora di più!!! (e star bene con sè stessi è quello che ti rende veramente una bella persona!!)
:happy: :star:
Rispondi