Pagina 1 di 1
Irritazione da crema depilatoria
Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 08:14
da Daffodil
Oggi, prima della doccia, volevo togliermi du'peluzzi dalle ascelle con la solita crema Veet (pelli sensibili). Ne ho spalmato uno strato... e ha iniziato subito a bruciare, più da una parte, un po' anche dall'altra. L'ho sciacquata via subito ma ho ancora due segni rossi sulla pelle del braccio, la parte che avevo piegato sull'ascella... mah?!
Non mi aveva mai dato problemi!
D
Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 10:33
da Jane Lane
Può capitare che ci si sensibilizzi a un prodotto, anche se questo non dava problemi.
Se vuoi riprovare ti consiglio di farlo in una zona piccola del corpo, come suggeriscono loro prima dell'uso

Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 12:01
da Daffodil
Ci ho pensato, ma non credo che serva a molto se la provo, per esempio, sulla gamba, dove la pelle è meno delicata. Io la uso solo sulle ascelle, dove proprio non ci penso a fare la ceretta. Grrr!
Cambierò marca...
D
Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 12:55
da silvia

...ciao, non può essere che abbian cambiato qualcosa nella composizione?

...dopo aver visto una signora piagata dopo l'uso della crema vado solo di ceretta e silkepil...lei l'aveva usata per togliersi i baffi come faceva da anni...

Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 13:50
da pinkypanther_82
Io ti sconsiglierei di utilizzarla ancora. A me aveva dato lo stesso problema, mi erano uscite quasi delle ustioni, avevo cambiato marca ma niente da fare. Sotto le ascelle usa il rasoio, dopo un pò che ci si fa l'abitudine non si sentono i peletti che ricrescono.
Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 16:47
da Daffodil
Silvia: la crema era già aperta, avevo già usata quella confezione.
Mi sarò davvero sensibilizzata, che oo. Odio il rasoio, sulle gambe mi faccio disastri e poi lì ho anche un neo sporgente.
D
Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 18:07
da mariafra
Anche a me è successo, dopo anni e anni di crema depilatoria, di avere una spaventosa reazione allergica. Da allora ho dato l'addio alle creme depilatorie (negli ultimi dieci anni ogni tanto ho provato a riusarle, ma inesorabilmente ormai la reazione è sempre quella).
Stesso tuo problema con il rasoio, a causa di un neo di quelli molto sporgenti...
ho risolto con il rasoio Intuition della Wilkinson.
Non che vada pazza per tutta questa plastica, ma davvero è delicato e, pulendolo bene dopo ogni uso (occhio a non fare a fette le dita!), lo utilizzo molte volte, anche dopo che il sapone con cui è venduto è sparito, creando un po' di schiuma con i miei prodotti ecobio.
Inviato: lunedì 11 aprile, 2011 19:01
da Daffodil
Grazie mille, me lo segno.
D