Pagina 1 di 1
E se gli oli vegetali mi gonfiano gli occhi?
Inviato: martedì 01 marzo, 2011 19:20
da lastmoonbeam
Ciao a tutti

!!!
First of all, mi scuso nel caso in cui abbiate già discusso di questo argomento, ho provato a cercare con il search nel forum ma non ho avuto risultati, quindi non esitate a cancellarmi nel caso abbia creato un doppione
Vi racconto di un incontro ravvicinato del terzo tipo che ho avuto con un orribile mostro, che poi ero io!!! Vi spiego: da qualche mese mi struccavo gli occhi con l'olio di jojoba senza riscontrare il minimo problema, successivamente ho cominciato a notare un lieve arrossamento del contorno occhi, dunque, complice il fatto di aver adottato le tre biofasi con l'olio di riso, ho preferito usare quest'ultimo sapendolo più delicato, sempre applicandone una piccola quantità su un dischetto di cotone. Bene, al mio risveglio, la mattina dopo mi è quasi venuto un infarto guardandomi allo specchio

avevo le palpebre rosse e gonfissime, sembravo un rospetto di palude! Sono rimasta a casa, ho fatto ripetuti impacchi con la camomilla e a situazione migliorata nel pomeriggio, sono corsa in erboristeria a comprare uno struccante in gel da risciacquare, temendo perfino di provare l'olio di mandorle. Purtroppo avevano solo il detergente/tonico 2 in 1 della Ardes Bio, di cui non trovo l'Inci e purtroppo ho riciclato la scatola, ma ricordo bene che il secondo o terzo ingrediente era il TEA-LAURYL SULFATE, quindi alla faccia del bio

! Comunque, l'Ardes bio fa bene il suo lavoro e i miei occhietti sono tornati alla loro dimensione normale.
Ora, credete che il contorno occhi sia diventato troppo sensibile per poter tornare a struccarmi in futuro con un olio vegetale? Passato questo periodo, ritenete opportuno scegliere piuttosto uno struccante ecobio magari da applicare sempre con un dischetto di cotone?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro parere

Inviato: mercoledì 02 marzo, 2011 22:33
da AriaGelida
Rimuovevi bene l'olio dopo la fase di struccaggio?
Perchè da quel che so io, l'olio sul contorno occhi può creare dei gonfiori (ad esempio è controindicato per chi soffre di borse) ma non dovrebbe irritare.
Inviato: mercoledì 02 marzo, 2011 23:16
da Giorgetta8
A me non è accaduta proprio la stessa cosa, o meglio non ho avuto la tua stessa reazione, però posso dirti che anche a me l'olio mi crea fastidi se entra a contatto con l'occhio. Ma dovrebbe essere una cosa normale.
Forse non sei stata troppo attenta oppure non l'hai rimosso bene.
Io ho capito che devo evitare di applicare l'olio sul dischetto per struccare gli occhi, perchè in questo modo si trasferisce facilmente tra le ciglia scivolando negli occhi. Allora strucco delicatamente il contorno occhi con le dita, come faccio sul resto del viso, ma utilizzando solo l'anulare che è il dito che fa meno pressione. Per struccare le ciglia metto l'olio su indice e pollice e chiudo le ciglia delicatamente tra queste due dita per sciogliere il mascara, facendo piccoli e impercettibili movimenti. Infine, per togliere eventuali residui di matita utilizzo un cotton fioc con poco olio.
Se ti va potresti provare!
Inviato: mercoledì 02 marzo, 2011 23:39
da val3ntina
Anche io per mesi ho provato a struccarmi con l'olio (usavo del semplice olio d'oliva). Naturalmente non sto a dirvi che funzionava benissimo, ma il rovescio della medaglia stava nel fatto che odio quando l'olio entra dentro l'occhio. Proprio per questo ho cominciato a usare il panno in microfibra per struccarmi, devo essere più delicata quando tolgo il trucco dagli occhi rispetto al resto del viso, ma per il resto mi sto trovando piuttosto bene.
Inviato: mercoledì 02 marzo, 2011 23:40
da lastmoonbeam
Chissà, forse avete ragione nel dire che non ho rimosso bene l'olio dopo aver struccato gli occhi... farò trascorrere qualche tempo e poi riproverò con il metodo che hai così ben descritto Giorgetta8

Grazie mille per i vostri consigli!
Inviato: giovedì 03 marzo, 2011 10:10
da korallo
Anche io ho provato ad usare l' olio ma la mattina mi svegliavo sempre con gli occhi pesti, anche cercando di essere più delicata...ma era ovvio che non lo toglievo bene
Come Vale mi sono arresa e uso la microfibra che è eccezzionale!
Inviato: venerdì 04 marzo, 2011 01:08
da cabiria979
già, anch'io avevo questo problema (a parte che l'olio entrava sempre negli occhi dandomi tantissimo bruciore). ho risolto sostituendo l'olio con il latte detergente di sanoflore, è delicatissimo. poi sciaquo i resti con l'aiuto di un gel come il basis sensitive di lavera
Sono troppo imbranata anche per le biofasi

Inviato: venerdì 04 marzo, 2011 12:05
da korallo
cabiria979 ha scritto:Sono troppo imbranata anche per le biofasi


ecco volevo terminare anch' io così il mio intervento!!!!
Che figureeeee......

Inviato: venerdì 04 marzo, 2011 12:24
da trebisonda
che strano però...a me l'unico lio che mi da bruciore se entra nell'occhio è quello di ricino, ma con gli altri non mi è mai capitato! 'unico difetto che hanno è che fanno appannare un pò la vista subito dopo ma poi passa anche quello....probabilmente davvero non lo toglievi bene...oppure potrebbe essere il sapone che usi per toglierlo?
Inviato: venerdì 04 marzo, 2011 13:12
da lastmoonbeam
Ragazze mie, anche per me le tre biofasi non funzionano

!!! Ho la pelle davvero troppo grassa per struccarmi il viso in questo modo: nonostante abbia provato, come vi avevo detto, olio di jojoba e di riso, leggeri e non comedogeni, mi riempio di brufoli e appena smetto di rimuovere il trucco così, l'acne migliora sensibilmente nel giro di un paio di giorni. Comunque riproverò l'olio per gli occhi usando solo le dita e i bastoncini di cotone quando avrò finito l'Ardes Bio. Grazie per i consigli

!!!
@Trebisonda: uso il sapone d'Aleppo proprio perché è bello sgrassante, però probabilmente non lo passavo abbastanza sugli occhi mentre mi lavavo il viso. Purtroppo ora il contorno occhi si è talmente sensibilizzato che mi da fastidio anche il trucco: sto facendo degli impacchi alla camomilla tutti i giorni e prima di ritentare aspetterò un pochino...
Inviato: venerdì 04 marzo, 2011 16:18
da trebisonda
allora direi di lasciar perdere...non ti devi preoccupare, vuol dire che la tua pelle richiede altro
