Limetta per le unghie

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Limetta per le unghie

Messaggio da Sophie85 »

...Mi pare che non ci sia un topic simile, spero di non sbagliarmi! :P

Vorrei dei consigli perchè io ho solo una limetta di metallo, di quelle che si trovano nei "set da viaggio" insieme alle forbici & co, ma ho quasi l'impressione che mi rovini le unghie se la uso per accorciarle, per i piccoli ritocchi invece non ci sono problemi...
Finora non mi ero mai posta il problema perchè avevo le unghie fragilissime ed ero costretta a tagliarle spesso per ridargli una forma, ma adesso l'eco-bio ha cambiato pure questa cosa: è più di 2 settimane che non le taglio e si sono allungate e indurite moltissimo... Sembro una strega! :D
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Non ho capito bene che consigli ti servono nello specifico... quindi ti parlo della mia esperienza in generale con le lime :P

Io uso quella di vetro sia per accorciare che per dare la forma (tra le più economiche abbiamo le kiko e le essence, sui 3 euro). Ho letto che sono più delicate di quelle di ferro (e non si consumano velocemente come quelle di carta). Se ho le unghie parecchio lunghe e voglio accorciarle molto, taglio prima con le forbicine e poi rifinisco con la lima.
Se non voglio mettere lo smalto capita che usi la lima lucidante (di cartone), quella con tipo sei facce. Anche di questa ho la essence e mi trovo bene (ho usato altre marche che al momento non ricordo, forse fingr's ed era buona pure quella).
Ricordo che avevo letto che la lima andava usata andando sempre e solo verso un senso (quindi non sfregandola avanti ed indietro) in modo da evitare di creare delle "micro-crepe" che porteranno poi allo spezzarsi dell'unghia (ma in realtà io la mando avanti ed indietro :oops:)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

Serese ha scritto:Ricordo che avevo letto che la lima andava usata andando sempre e solo verso un senso (quindi non sfregandola avanti ed indietro) in modo da evitare di creare delle "micro-crepe" che porteranno poi allo spezzarsi dell'unghia (ma in realtà io la mando avanti ed indietro :oops:)
:lol: pure io sapevo di questa cosa ma ovviamente faccio sempre come Serese...
La lima di ferro è sconsigliata perchè troppo "aggressiva" , io uso quella a quattro facce presa alla essence (e non ti dico la fatica a capire bene l' utilizzo di ogni faccia...che mica son sicura di aver capito bene poi) e poi vado con quelle di carta che al super le trovi a prezzi più che ragionevoli in pacchetti anche da 20!

Forse le unghie fragili erano dovute proprio all' uso selvaggio della lima in metallo e non a particolari carenze, visto che in 2 settimane le tue mani sono diventate come quelle di una strega! :evil: e non dirle certe cose...con la fatica che faccio a farle crescere :evil: :D
Immagine
Avatar utente
Giorgetta8
Messaggi: 107
Iscritto il: martedì 07 settembre, 2010 15:10

Messaggio da Giorgetta8 »

Anch'io uso la lima della Essence, quella a 6 facce, ma visto che non le utilizzo tutte la sostiturò con quella a 4 facce.
Come ti hanno già detto le altre, anch'io so che quella in metallo è troppo aggressiva, mentre con quella in cartone non ho mai avuto problemi pur muovendola anch'io avanti e indietro :mrgreen:
Poi, visto che non uso più nessuno smalto, per me è indispensabile limare anche la superficie dell'unghie per lucidarla e avere lo stesso mani curate.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

anche le mie unghie crescono velocemente, e son dure e forti (grazie, olio di ricino!! :D ). normalmente le taglio con le forbicine e poi passo la limetta (metallica) per rifinirle. :)
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Come sospettavo la lima di ferro è una schifezzina (intendo per accorciarle senza usare le forbici, per le rifiniture non mi dà l'idea di essere troppo male)...
Sarei orientata verso quelle di cartone visto che le usate più o meno tutte, ma cosa cambia da 4 a 6 facce?

@Korallo: prima non usavo mai la lima, se non per piccoli ritocchi, perchè le unghie mi si "sfogliavano" e dovevo tagliarle... Adesso ho scoperto che, se non metto nessuno smalto ma applico una crema mani ogni giorno e le rinforzo con del burro di Karitè, diventano durissime! :shock:
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

@Sophie85...il problema degli smalti è che a lungo andare soffocano le unghie...quindi va bene usarli (perchè siamo anche vanitose :mrgreen: )ma fare mesi senza fargli vedere la luce del sole provocano un' indebolimento!
Per le lime a 4 o 6 facce diciamo che quelle sono professionali per fare la french...infatti in base al lato che si usa serve a definire i contorni, pulire l' unghia per preparala a gel, lucidarla...il problema è come ti ho detto che non ho ancora capito mica tanto bene come funzionano....e mi sà che la uso un pò alla meno peggio...
@Giorgetta8 tu sai come si usano bene le FACCE?

Cabiria979 ci ha dato un' ottima idea con il ricino...ne metti una goccia su tutte le unghie ogni sera? Dicci dicci... :D
Immagine
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

Le mie unghie hanno smesso di spezzarsi quando ho smesso di usare la limetta di ferro! Anche gli smalti mi pare non gli facciano un gran bene: ogni volta che provo a usarne uno, mi ritrovo con le unghie che si sfogliano e devo aspettare che si esaurisca tutta la parte sui cui ho dato lo smalto per vederle tornare decenti.

Insomma, naturalezza oblige. :roll:

Come lima uso sempre quelle di cartone, ma visto che ho letto pareri positivi proverò quella di vetro. ^^
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Nella lima a 6 facce essence le prime 4 servono per scorciare/definire il controno dell'unghia mentre le ultime due per levigare la superficie e lucidarla.
In ogni caso, quasi su tutte le lime, c'è almeno una breve descrizione e il numero per la giusta sequenza in ognuna delle facce.
(penso che comunque non vadano usate troppo spesso per lucidare in quanto, levigando appunto il sopra dell'unghia, la rendono fragile. Per accorciare invece non vedo controindicazioni :P )
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

Grazie Serese stavo appunto cercando qualche info in più perchè sulla mia mi ricordo che erano scritte sulla confezione...che poi ho buttato ovviamente!
Immagine
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

Il mio ragazzo ha un "tic" per cui si sfrega le unghie con il pollice: se le è smerigliate fino a farle diventare lucide! :shock:
Ultima modifica di Fiammetta86 il giovedì 24 febbraio, 2011 16:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Messaggio da pallida »

io mi trovo benissimo con la lametta in vetro - è meravigliosa!
(me l'avevano portata dagli usa, ma ho sentito che si trovano anche a Praga)

ma la tengo a casa, perchè ho paura che mi si rompa

e invece nel beauty da borsa ho quella della zwillig in ceramica - anche questa molto buona.

ah sì .. quella in vetro ha ormai più di 20 anni!!!
ed è come nuova! dicono che sono eterne!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Anche io ho quella in vetro (della Essence, ma ce l'ha pure Kiko). Io mi ci trovo bene :)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

io ho sempre usato quelle in cartone, ma sto pensando di acquistarne una in vetro perchè ne sento parlare bene e poi visto che durano di più....20 anni? :o
quelle in metallo invece fanno proprio schifo sono da evitare assolutamente!!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Per me quelle di ferro sono troppo aggressive, quelle di carta si consumano troppo in fretta... morale della favola da 5 anni circa (forse di piu') uso quella in VETRO.
ce l'ho di sephora, ma ne ho anche una piccina di essence da portarmi in viaggio.
io la uso sia per limare l'unghia che per alliscairle sopra.
funzionano strabene e mi lascaino l'unghia veramente perfetta in modo non aggressivo, ma con poca fatica! :)

Io le consiglio assolutamente!!! ;)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Rispondi