Pagina 1 di 1
Il biodiz ionario tedesco
Inviato: sabato 27 ottobre, 2007 13:10
da Altea
Inviato: sabato 27 ottobre, 2007 21:02
da @le
tedesco

non ci capisco niente!
Inviato: domenica 28 ottobre, 2007 16:23
da annuska
ci ho dato un'occhiata veloce...
è più approfondito del biodiz ionario: ogni sostanza non viene solo valutata, ma è anche corredata da una scheda che spiega cos'è (Definition) e quale sia la sua funzione (Einsatz). seguono eventualmente i commenti degli utenti.
come nel biodiz ionario le sostanze sono valutate, qui usano dei simbolini. "Klasse" è la valutazione più alta e in italiano suonerebbe come "di classe" o "di pregio". insomma, secondo loro sono gli ingredienti migliori.
poi ci sono, in ordine: "gut", cioè "buono", "geht noch so" cioè "così così", "Pfui!" che si capisce anche in italiano, e "nicht bewertet" cioè "non valutato", riservato a ciò che per loro è più ignobile.
la cosa più importante è che la valutazione non viene fatta su parametri di impatto ambientale... la paraffina è valutata "così così"... in alcuni punti è anche ambiguo: ci sono due voci per il propylene glycol e in una è valutato "gut", mentre nell'altra è valutato "Pfui!". però in una è scritto "glykol" con la k e nell'altra con la c... saranno sostanze diverse? a me non sembra di aver mai visto il "propylene glykol", mi sa di tedeschizzazione ma magari sbaglio

Inviato: domenica 28 ottobre, 2007 16:31
da lizavetha
E' molto molto breve.
Ho ricontrollato perché non l'ho più considerato da tempo. Non mi pare sia stato ampliato. Manca pure l'EDTA, per esempio.
Molto semplice, molto tollerante... (anche troppo Linaool lo da buono...)
Dal sito io vi scopiazzo ogni tanto gli inci

Inviato: domenica 28 ottobre, 2007 16:36
da annuska
furbona
edit: ho guardato troppe poche schede per capire quante fossero le schede complete, comunque è uno strumento che mi lascia perplessa
Inviato: domenica 28 ottobre, 2007 16:41
da Altea
Hey liz....è un sacco che non ti vedo
Inviato: domenica 28 ottobre, 2007 18:28
da lizavetha
ogni tanto passo...