Il biodiz ionario tedesco
Il biodiz ionario tedesco
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara©
Barbara©

ci ho dato un'occhiata veloce...
è più approfondito del biodiz ionario: ogni sostanza non viene solo valutata, ma è anche corredata da una scheda che spiega cos'è (Definition) e quale sia la sua funzione (Einsatz). seguono eventualmente i commenti degli utenti.
come nel biodiz ionario le sostanze sono valutate, qui usano dei simbolini. "Klasse" è la valutazione più alta e in italiano suonerebbe come "di classe" o "di pregio". insomma, secondo loro sono gli ingredienti migliori.
poi ci sono, in ordine: "gut", cioè "buono", "geht noch so" cioè "così così", "Pfui!" che si capisce anche in italiano, e "nicht bewertet" cioè "non valutato", riservato a ciò che per loro è più ignobile.
la cosa più importante è che la valutazione non viene fatta su parametri di impatto ambientale... la paraffina è valutata "così così"... in alcuni punti è anche ambiguo: ci sono due voci per il propylene glycol e in una è valutato "gut", mentre nell'altra è valutato "Pfui!". però in una è scritto "glykol" con la k e nell'altra con la c... saranno sostanze diverse? a me non sembra di aver mai visto il "propylene glykol", mi sa di tedeschizzazione ma magari sbaglio
è più approfondito del biodiz ionario: ogni sostanza non viene solo valutata, ma è anche corredata da una scheda che spiega cos'è (Definition) e quale sia la sua funzione (Einsatz). seguono eventualmente i commenti degli utenti.
come nel biodiz ionario le sostanze sono valutate, qui usano dei simbolini. "Klasse" è la valutazione più alta e in italiano suonerebbe come "di classe" o "di pregio". insomma, secondo loro sono gli ingredienti migliori.
poi ci sono, in ordine: "gut", cioè "buono", "geht noch so" cioè "così così", "Pfui!" che si capisce anche in italiano, e "nicht bewertet" cioè "non valutato", riservato a ciò che per loro è più ignobile.
la cosa più importante è che la valutazione non viene fatta su parametri di impatto ambientale... la paraffina è valutata "così così"... in alcuni punti è anche ambiguo: ci sono due voci per il propylene glycol e in una è valutato "gut", mentre nell'altra è valutato "Pfui!". però in una è scritto "glykol" con la k e nell'altra con la c... saranno sostanze diverse? a me non sembra di aver mai visto il "propylene glykol", mi sa di tedeschizzazione ma magari sbaglio
