Amy22 ha scritto:Strano però..non c'è scritto niente di niente nell'etichetta??Non sarebbe obbligatorio mettere un inci e la provenienza?
Comunque ho controllato e sempre di quest'azienda c'è un punto vendita a Pisa..quindi potrebbe essere anche questa compagnia...da come descrivi il prodotto sembra proprio fatto artigianalmente...potresti mandare una mail a questa compagnia e chiedergli se producono loro queste saponette con il loro stesso nome...

Niente di niente! C'è solo un bollino minuscolo con scritto "il giardino dei semplici" e l'indirizzo di Pisa... Stop! figurati che anch'io, nella mia ignoranza pre-conversione, mi sono chiesta subito come mai non ci fosse un foglietto che indicasse per lo meno il "gusto" di questa benedetta saponetta!
Magari potrei provare davvero a mandar loro una mail (anche se non saprei cosa scrivere di preciso), giusto per togliermi i dubbi... mi scoccerebbe avere per le mani un sapone valido e darlo via!
Posted: Friday 11 February, 2011 10:34 Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
l'erboristeria e' questa? (tratto dal sito)
Quote:
Da quest'anno siamo i depositari del marchio: "ERBORISTERIA SCARPARI"
Potete richiedere il listino e l'elenco dei prodotti: tisane ed estratti di nostra produzione, pastigliaggio e lozioni per il corpo con le esclusive formulazioni del Cavalier Scarpari, utilizzate con successo sin dal 1945.
cmq, la confezione che avevo io del giardino dei semplici aveva una grafica diversa
A regola non si chiama scarpari, ma anche nell'insegna ha come nome "il giardino dei semplici" (ho visto la foto dell'ingresso su google)... Per quanto riguarda la grafica è semplice: questa non ha "grafica", nè simboli... è una saponetta in un sacchettino di plastica trasparente dentro cui hanno messo dei petali secchi ed è chiusa con un bollino...
Andrà a finire che entrerò in quell'erboristeria solo ed esclusivamente per chiedere cosa ci hanno messo dentro!
