Pagina 1 di 4

Irritazioni, sfoghi e brufoli... voi come fate?

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 11:34
da lucilla78
Premetto che ho fatto i compiti e ho fatto una ricerchina con il "search", dove ho trovato alcuni consigli utili, ma ho pensato di aprire un post specifico per questo tipo di problemi dove magari, raccontando ognuna come cerca di affrontarli o con quale prodotto si trova meglio, si può fare un piccolo prontuario. Nel caso, potete :spad: e chiudere :firuli:

Io non soffro di acne, ma di periodici maledetti bubboni sul mento o ai lati del naso o tra le sopracciglia prima/durante/dopo il ciclo (praticamente sempre :x ) che spesso sono sottopelle, dolorosissimi, gonfi e molto infiammati. Ho provato un pò tutto: tea tree puro, aloe e tea tree, burro di karitè, pasta all'acqua... nisba. Non si sfiammano, non maturano e - soprattutto - non riesco a levare il rossore dell'irritazione... ho intenzione di provare l'argilla e sto decidendo tra la S-lotion e l'olio di ribes (sono indecisissima), ho la pelle davvero chiarissima e a tratti molto delicata.
Voi come fate? Consigli, please!! :crsf:

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 11:55
da trebisonda
il problema dei bubboni sul mento sottopelle ce l'ho anche io! non ho mai trovato una soluzione se non quella di lasciargli fare il suo corso e aspettare che sparisca da solo....in genere se devo uscire ci metto un pò di correttore per nascondere il rossore, non posso fare altro!

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 12:24
da silvia
:) ...prova a far bollire dell'acqua salata, appena riesci bagni un dischetto di cotone e lo appoggi sopra...deve esser molto caldo, ma non da ustione...solitamente aiuta a far maturare... :) :) :)

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 12:28
da lucilla78
Grazie del consiglio, sai che da ragazzina penso anche di averlo fatto e adesso non me lo ricordavo proprio più :o !!!
Oggi provo, perchè il mio mento è tutto dolorante...
Pensavo anche, ma quando la pelle è irritata da questi sfoghi, è più importante nutrirla, idratarla o calmarla?

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 12:47
da trebisonda
e quanto bisogna tenerlo su?
penso che prima sia meglio calmarla...

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 14:23
da silvia
:) ...anch'io penso sia meglio calmarla...va tenuto su quando è caldo, lo butti non appena si intiepidisce...devi ripetere l'operazione più volte... :)

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 15:11
da Tabatha
silvia ha scritto::) ...prova a far bollire dell'acqua salata, appena riesci bagni un dischetto di cotone e lo appoggi sopra...deve esser molto caldo, ma non da ustione...solitamente aiuta a far maturare... :) :) :)

ma che bel consiglio! :clap: grazie! lo terrò a mente e lo proverò senz' altro anch' io!

credo anch' io che il rimedio migliore sia quello di pazientare e lasciarli maturare e sfogare da soli, perchè altrimenti vai ad irritare ancora di più la zona e di conseguenza vai ad aumentare anche il rossore :?

quando esci puoi mascherare con correttore e fondotinta (io ho notato che il mineral aiuta i miei foruncoli a maturare :roll: )

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 19:13
da lucilla78
Niente acqua salata oggi, ho fatto una leggera pulizia del viso e dato che in casa ho Prometeo di Alchimia Natura (e vado ad inserire l'INCI, dato che non c'è) che è adatto per herpes, piaghe, scottature ecc... ne ho messo un pò su per calmare l'irritazione. Infatti dopo aver bagnato il viso mi si è "sciolta" la crosticina sul gonfiore (non so se il mio sia un caso isolato ma a me ogni brufolo rompe la pelle quando si gonfia - poco o tanto che sia - e mi si forma una costicina) e mi sono ritrovata con una bella area spelacchiata, per cui ho decisamente evitato il sale :mrgreen:
Ora provo a lenire, mi chiedevo anche se per favorire la guarigione della pelle esistono piante specifiche... vado a fare un search :D♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 22:40
da Lyra
Ma una pasta all'acqua non dovrebbe sfiammare e rendere il bubbone meno dolorante?

Inviato: martedì 11 gennaio, 2011 23:28
da lucilla78
Lyra ha scritto:Ma una pasta all'acqua non dovrebbe sfiammare e rendere il bubbone meno dolorante?
Dovrebbe... sono giorni ormai che la metto ma non ho notato molti miglioramenti... io insisto :D

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 00:39
da Lyra
E usare l' O.E. di lavanda?

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 08:39
da barbara
Lasciamo stare gli o.e. su pelle irritata, please ;)

Proverei una pomata alla calendula.

Però c'è anche da dire che bubboni sottopelle è difficile nella mia esperienza trattarli cosmeticamente, perchè sono appunto profondi. Bisognerebbe capire quali sono le cause che li provocano e agire su quelle.

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 08:55
da lucilla78
Barbara io ho la Calendulè di A.N. ma contenendo olio di mandorle mi fa un pò paura...

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 09:02
da barbara
Non devi riempirti di pomata, ne basta poca solo sul bubbone.

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 11:01
da trebisonda
ho sempre voluto sapere da cosa dipendono questi bubboni? anche perchè a me, mi si forma sempre nello stesso punto sul mento! non è strano?
ora ho un bel brufolo sulla guancia, mi sa che provo il metodo dell'acqua e sale uffffff :roll: