Pagina 1 di 2
Pelli mature,sostanze antietà ecc
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 07:06
da azahar751
Allora...prendo spunto da un articolo di Lola sulle pelli mature,letto e riletto,e chiedo: Lola consiglia come antietà mix di oli e karitè-e fin qui ci arrivo- e poi sostanze come peptidi,vitamina c.retinoici ecc. Nella mia ignoranza chiedo: non si trovano già pronte in qualche crema? E poi,ma sono davvero utili?? Io sono abbastanza convinta del fatto che una pelle curata,idratata e nutrita nel modo giusto sia una pelle che invecchia meno,anche senza tante sostanze attive...sbaglio? Barbara cosa dici?
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 10:48
da murex
io ti parlo da un punto di vista biochimico...
per sommi capi il fatto è questo: è stato dimostrato che le nostre cellule, per cause quali l'invecchiamento (ma anche incrementati da stress di altro tipo: attività fisica troppo intensa, fumo...ecc.) vengono degenerate dai radicali liberi, che sono forme attivate dell'ossigeno per la maggior parte, ovvero quelli che comunemente vengono chiamati radicali liberi.
Le cellule vegetali, dato che l'ossigeno lo producono, come prodotto di scarto della fotosintesi (un
insignificante prodotto di scarto che a noi permette solo..
la vita 
) hanno sviluppato meccanismi molto più efficaci di noi per contrastare la formazione di questi radicali liberi e quindi noi non possiamo far altro che assumerli (nelle creme, ma anche nell'alimentazione) per beneficiare di queste sostanze tanto preziose.
in definitiva quindi le sostanze antiossidanti servono eccome alla cellula e sono fornite o con estratti vegetali che le contengono o estraendo la vitamina (o altra sost. antiossidante) e mettendola direttamente nella crema.
non so se sono stata chiara e se vuoi scendere ancora più nel dettaglio

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 11:19
da AMELIE
la risposta di murex mi pare proprio chiara e anche io credo che certe sostanze vadano assunte....senz anulla togliere al fatto che una pelle curata e idrata un maniera giusta sia già un ottimo punro di partenza........
poi ,non vorrei dire qualche castroneria,però quelle sostanze si trovano si nelle creme ma nel sito di lola trovi riferimenti così specifici perchè quel forum è frequentato da spignattatrici fenomenali capaci di produrre di tutto e di più......
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 11:26
da murex
AMELIE ha scritto:anche io credo che certe sostanze vadano assunte....senz anulla togliere al fatto che una pelle curata e idrata un maniera giusta sia già un ottimo punro di partenza........
di questo ne sono convinta anche io..
AMELIE ha scritto: poi ,non vorrei dire qualche castroneria,però quelle sostanze si trovano si nelle creme ma nel sito di lola trovi riferimenti così specifici perchè quel forum è frequentato da spignattatrici fenomenali capaci di produrre di tutto e di più......
qui non ho capito cosa volevi dire

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 11:38
da azahar751
Riassumendo...frutta e verdura nell'alimentazione,vita più sana possibile e pelle curata con prodotti adatti ed ecobio. Senza cercare sostanze attive difficili da reperire,può bastare? Tra dieci-vent'anni noi decreteremo se la cosmesi semplice ad ecobio mantiene giovani o no,abbiamo una bella responsabilità!

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 11:53
da murex
azahar751 ha scritto:Riassumendo...frutta e verdura nell'alimentazione
direi di sì, fa sempre bene in generale..anche se parlando del potere antiossidante non tutta la frutta (e la verdura) sono ugualmente efficaci.
azahar751 ha scritto:vita più sana possibile e pelle curata con prodotti adatti ed ecobio.
sì, anche lo sport (indispensabile per il mantenimento del nostro fisico) lo consigliano leggero e costante, gli sforzi eccessivi per il nostro fisico sono dannosi perchè producono maggiori quantità di radicali liberi nelle nostre cellule.
azahar751 ha scritto:Senza cercare sostanze attive difficili da reperire,può bastare? Tra dieci-vent'anni noi decreteremo se la cosmesi semplice ad ecobio mantiene giovani o no,abbiamo una bella responsabilità!

anche le creme di cosmesi non eco bio contengono sostanze antiossidanti (o come estratti o come sostanza in sé per sé ) però a volte i siliconi e altre sostanze 'tappanti' ne impediscono la reale penetrazione nella cellula e quindi ne limitano l'efficacia
* ....almeno questo è quello che ho capito io, per questo io credo che la cosmesi eco-bio sia più efficace di quella tradizionale..e il tempo secondo me ci darà ragione
*tu che dici Barbara?
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 12:37
da BettyBennet
azahar751 ha scritto:Tra dieci-vent'anni noi decreteremo se la cosmesi semplice ad ecobio mantiene giovani o no,abbiamo una bella responsabilità!

[OT] io spero per allora di aver trovato il quadro che invecchia al posto mio e smettere di sembra un'adolescente

[/OT]
Secondo me saremo tutte giovani ;-) Pensa che spesso le creme blasonate fanno vanto di ingredienti naturali (presenti in percentuali infime

)
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 16:38
da Lilli
Ti dico come la penso io, quindi questo ? solo ed esclusivamente il mio opinabile punto di vista ;-)
Se la tua pelle sta bene, non ha problemi particolari (dermatiti, micosi, psoriasi, ipercheratosi...), un normale cosmetico ecobio dovrebbe riuscire a mantenerla in buono stato... a patto di azzeccare ci? che la tua pelle chiede.
Contro le rughe c'? poco da fare, se non prevenirle curando normalmente la pelle con buoni prodotti. Ma come sicuramente saprai, il fattore genetico comanda sopra tutto il resto; se i tuoi genitori hanno tante rughe, le avrai anche tu. Per quelle gi? formate... c'? solo il chirurgo plastico.
Molti principi attivi non si possono usare a concentrazioni ideali... perch? smontano la crema, perch? la rendono puzzolente, perch? la colorano troppo, perch? ne modificano la reologia rendendola difficile da spalmare o troppo densa o troppo liquida o troppo grassa.
Meglio una formula azzeccata e seria, che una con 150 piantine e attivi in dosi dello 0,0001%.
Meglio che sia priva di sostanze che la rendono piacevole, ma fanno strato sulla pelle.
Sicuramente, meglio oli vegetali che petrolio decolorato e silicone
Io amo la semplicit? nelle cose che mi spalmo... guarda il J'alo? e il K'alo? di Barbara: li scambieresti con una costosissima e falsissima crema da profumeria?
Io no ;-)
________
Stock picks
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 16:58
da AMELIE

no no non farci caso.......capire quella frase è impossibile perchè deriva da un mio ragionamento mentale che ora mi verrebbe difficile spiegarti............
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:02
da barbara
Il discorso è complesso.Secondo me un buon 70% lo fa il dna, un 20% lo fanno le condizioni di vita che abbiamo (quindi luogo, stile di vita...) e il restante 10% è quello che possiamo fare a livello cosmetico (e sono stata larga).
Tralasciando pelli malate (quindi acne seria, psoriasi, micosi, eccetera) che richiedono interventi medici e concentrandoci su pelli normali (più grasse o più secche ma comunque in buona salute) direi che Lilli ha centrato il punto: dare alla pelle ciò che chiede è la cosa migliore che possiamo fare.
Vuole più grasso? Vuole più acqua? Vuole una bella scrubbata? Vuole essere lasciata in pace? Accontentiamola e soprattutto impariamo ad ascoltarla, perchè quello che può andarci bene oggi non ci andrà bene domani.
Dopodichè, le molecole antiradicaliche vanno sempre bene, ma teniamo presente che sempre di epidermide andiamo a parlare. Quindi possiamo tenere l'epidermide in buono stato ma la ruga si forma più sotto, nel derma. Se crolla lui, la ruga compare. Però una ruga su un'epidermide curata è ben altro che una ruga su un'epidermide lasciata a se stessa.
La verità è che invecchiamo giorno dopo giorno, e se diventeremo veramente vecchie saremo fortunate: pensate all'alternativa.
Non ci sono formule magiche.
E anche il bisturi a mio parere non fa granchè: magari sul momento toglie anni, ma poi a furia di ritocchi diventa così palese l'intervento del chirurgo che l'associazione: rifattissima = vecchia la si fa lo stesso!
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:15
da Vecchia Zia
Ma ci pensate che sane risate ci faremmo se tra 30 anni la nostra ecobiopelle fosse più bella giovane e sana di quella di coloro che si sono botoxate e siliconate??
L'invecchiamento non si può evitare e le rughe prima o poi toccano a tutti. Però si può fare in modo che vengano più tardi (da che uso la crema ecobio a INCI verdissimo che ho postato, il mio contorno occhi dimostra al massimo 23 anni - e io ne ho 31) e soprattutto si può evitare di avere, oltre alle rughe dell'età, quelle da disisratazione che, l'ho visto su mia mamma, compaiono quando si usano creme "antirughe" siliconiche o petrolchimiche.
Insomma, chissenefrega se si ha qualche ruga: una bella pelle SANA fa comunque la sua porca figura!
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:20
da barbara
Vi dirò, tra tutte le persone che vedo (incontri, emporio ecc) quelle che hanno la pelle più brutta sono proprio le donne che si riempiono di roba e/o che fanno lampade o prendono sole senza precauzioni.
Ma ci sono pelli brutte anche per totale noncuranza eh.
In media stat...

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:31
da Vecchia Zia
Le lampade... ne vogliamo parlare?
-Mode vipera ON-
Mia sorella qualche giorno fa si è accorta di essere invecchiata (ha incontrato uno specchio dopo anni che non ne vedeva uno?? Sono almeno 3 anni che la vedo invecchiata da matti, anche perchè non si cura o lo fa male) e se n'è uscita con un "mi faccio la lampada"... Mia mamma, agghiacciata, ci ha messo un'ora a farle capire che la lampada invecchia la pelle....
Che poi, è una mia impressione o il marrone da lampada invecchia di suo anche sulla pelle da ventenne? Io lo associo a una maglia leopardata e a un decoltè cascante...

Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:32
da murex
No, no ma io sono pienamente d'accordo con voi..
anche se darei al fattore genetico meno importanza forse..perchè, per esempio (estremizzando il discorso), se io ora di punto in bianco cambio stile di vita e trascorro tutta la giornata sotto il sole cocente, come fanno i pescatori, per esempio...anche se mia mamma ha poche rughe a me ne potrebbero venire in grandi quantità lo stesso..ma comunque si tratta di variare di un poco le percentuali..
che la cosmesi abbia un ruolo relativo è vero, ma è l'unica cosa a cui ci possiamo affidare, per contrastare un minimo, o rallentare quanto meno (mai impedire, questo è chiaro!) l'insorgere di rughe sul viso..perchè a livello cellulare ha un suo fondamento e una sua spiegazione bene precisa e dimostrata.
mi interessano queste cose perchè le ho studiate e mi appassionano scientificamente parlando..

ma non sono per nulla fanatica in questo senso...non mi fa effetto l'idea di invecchiare...sarà anche forse perchè ho il problema opposto, ho 28 anni e me ne danno 20
per quanto riguarda il tipo di creme sono d'accordo con lilli, pochi principi attivi, ma buoni.
e per il fatto di ascoltare la propria pelle e assecondarla...beh è un discorso sacrosanto che sta proprio alla base secondo me..un caposaldo vero e proprio della buona cosmesi.
[il bisturi io non lo prendo nemmeno in considerazione..non mi metterei mai sotto i ferri per una cosa simile (cosa ovviamente molto soggettiva)]
Inviato: giovedì 25 ottobre, 2007 17:41
da murex
Vecchia Zia ha scritto:Le lampade... ne vogliamo parlare?
-Mode vipera ON-
Mia sorella qualche giorno fa si è accorta di essere invecchiata (ha incontrato uno specchio dopo anni che non ne vedeva uno?? Sono almeno 3 anni che la vedo invecchiata da matti, anche perchè non si cura o lo fa male) e se n'è uscita con un "mi faccio la lampada"... Mia mamma, agghiacciata, ci ha messo un'ora a farle capire che la lampada invecchia la pelle....
Che poi, è una mia impressione o il marrone da lampada invecchia di suo anche sulla pelle da ventenne? Io lo associo a una maglia leopardata e a un decoltè cascante...

mi associo alla tua -Mode vipera ON-

c'è una ragazza che conosco (estetista tra l'altro

) che a forza di farsi le lampade ha proprio la pelle 'rincartapecorita' e ragazze.......per averlo notato il mio ragazzo e altri nostri amici...vi lascio immaginare come sia la situazione
tra l'altro (scusate il piccolo ot) con lei ho fatto anche una mezza gaffe:
una volta che ci siamo viste è stata un'ora a dirmi delle sue lampade, delle unghie ricostruite e con la french manicure col gel, delle siringate di non so che per le labbra....
ad un certo punto mi fa: lunghi i tuoi capelli....ma sono tuoi ? (che domanda...a voi sarebbe mai venuta in mente? bah..tralasciando) io la guardo stranita le rispondo: sì tutto mio..io sono nature..così come mi vedi
