Pagina 1 di 1

Prodotti H&M Linea Bio: differenze bollini italia/german

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 12:19
da Lilith
Ho letto di questi fantomatici prodotti Bio della H&M.. Le recensioni sono buone ma ho sentito che alcuni ingredienti che in Italia hanno bollino verde in Germania sono segnati rossi..come mai?

Dovrebbero essere AMMONIUM LAURYL SULFATE , COCAMIDOPROPYL BETAINE (giallo in italia) e SODIUM CHLORIDE .

Comunque vorrei provare il bagnoschiuma..qualcuna di voi ha esperienze con questa linea?

Grazie :)

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 12:24
da Tomatina
usare il search e' cosa buona e giusta :P

http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... 941#179941
guarda alla voce h&m linea bio ;)

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 12:27
da Lilith
Si quello l'ho letto..ma non spiega perchè certi ingredienti sono verdi da noi e in Germania rossi.. magari qualcuno ne sa di più..

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 12:41
da Tomatina
domanda stupida: la certficazione di quelli in germania e' sempre ecocert?

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 12:46
da Lilith
Mah non saprei..però ho letto che H&M è stata al centro di polemiche perchè dichiarava il cotone certificato ecocert "verde" e invece era Ogm..non vorrei che fosse la stessa cosa sui cosmetici Bio.

Comunque su you tube si trova un video di una ragazza che abita in germania e che sostiene che questi prodotti Bio in realtà sono un pò "truccati" (biodiz ionario tedesco alla mano).

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 14:04
da rosengarten
Il link al “biodiz ionario” tedesco lo avevo postato io, se è questo che intendi e ovviamente ci sono delle valutazioni differenti, dovute al diverso punto di vista dell’autore.
Compro tantissimi prodotti germanici, perché li trovo facilmente, e spesso controllo sul biodiz ionario tedesco gli ingredienti classificati rossi da Zago: altrimenti non mi spiego come mai i tedeschi, di solito così severi, permettano ingredienti rossi ai primi posti di cosmetici ritenuti bio. Ebbene, la maggior parte delle volte per i tedeschi sono verdi e non rossi, i primi che mi vengono in mente sono il glyceril stearate SE (it. bollino rosso, ted. 3 faccine sorridenti) e il glycine soja (idem). Per contro, ingredienti accettati da Zago vengono bocciati dai tedeschi…
Se hai voglia, puoi verificare i prodotti H&M che ti interessano con il loro biodiz ionario. :)

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 14:14
da Tomatina
si, ora ho capito la tua domanda, scusami :)

Sinceramente io non mi sono informata sulla questione, quindi faccio delle supposizioni sulla base di cio' che ci stai raccontando ora.

Mi viene da pensare innanzitutto che il biodiz ionario, e mi riferisco a quello italiano, non e' la parola rivelata, la sicurezza assoluta.
Mi spiego meglio. e' un lavoro fatto da un'esperto del settore (Zago) che ha voluto fare un elenco delle sostanze piu' utilizzzate in campo cosmetico e vi ha voluto mettere dei semaforini che ne indicassero il grado di bioecologicita'. leggendo sul suo sito vediamo anche i criteri utilizzati.
questo e' anche il motivo per cui i semaforini delle sostanze a volte sono cambiati nel tempo, in base alla tecnologia ma anche agli studi e alle riflessioni di zago stesso.

quindi e' ovvio che il biodiz ionario deve essere un aiuto e un punto di partenza ma e' importante che poi noi consumatori andiamo a interrogarci sul motivo del colore di quel semaforo. :)

Che il biodiz ionario tedesco, che non conosco e non so da chi sia stato scritto, dia dei semaforini rossi, verdi o gialli diversi da quelli del biodiz ionario di zago non mi sorprende affatto.
Anche le varie certificazioni, hanno criteri diversi e non e' detto che cio' che e' ok per l'una sia ok anche per l'altra.

persone diverse, fonti diverse, ricerche diverse, criteri diversi possono spesso portare a risultati diversi.

in questo caso quindi mi informerei non tanto sul colore del semaforo ma su che cos'e' questa sostanza e che effetti puo' avere sulla nostra pelle e sul nostro pianeta, per poter decidere noi stessi se coi nostri criteri di ecobiologicita' questo prodotto sia accettabile o meno ;)

Per ora di piu' non ti so dire, sicuramente ci sara' qualcun altra piu' informata di me

Non so se mi sono spiegata, spero di si'. ;)

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 14:39
da Lilith
Si certo ti ho capita.
Però vedi non è che passiamo da un pallino giallo ad uno rosso ma da uno verde ad uno rosso.. mi perplime abbastanza sta cosa :P

Sull'ammonium lauryl sulfate credo lo metta rosso perchè è abbastanza aggressivo, almeno cosi' ho letto in giro.
La Betaina di Cocoamidopropyl potrebbe essere allergizzante.

Comunque era il Citric Acid rosso ( non il sodium chloride) e da noi è DOPPIO verde..

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 14:59
da barbara
rosengarten ha scritto: glyceril stearate SE (it. bollino rosso, ted. 3 faccine sorridenti) e il glycine soja (idem).
Il primmo se è di origine vegetale è verde anche per Fabrizio; il secondo se è da agricoltuta bio non OGM idem

Per il resto quoto Tomatina.

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 15:51
da rosengarten
Lilith ha scritto:Comunque era il Citric Acid rosso ( non il sodium chloride) e da noi è DOPPIO verde..
Mmmh, sul biodiz ionario tedesco che ti ho indicato il citric acid ha tre faccine sorridenti, quindi il massimo... Mi sa che non stiamo parlando dello stesso biodiz ionario.

@ Barbara: Grazie, lo sapevo, però quando non c’è l’asterisco (*origine vegetale o *agricoltura bio) potrebbero anche non essere verdi, mentre sembra che per i tedeschi siano OK sempre e in ogni caso, senza fare distinzioni… ;)

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 17:01
da ktt87
Lilith ha scritto:Mah non saprei..però ho letto che H&M è stata al centro di polemiche perchè dichiarava il cotone certificato ecocert "verde" e invece era Ogm..non vorrei che fosse la stessa cosa sui cosmetici Bio.

Comunque su you tube si trova un video di una ragazza che abita in germania e che sostiene che questi prodotti Bio in realtà sono un pò "truccati" (biodiz ionario tedesco alla mano).
cioè'?tagliati con la paraffina? questa cosa del cotone è grave e mi lascia pensare che potrebbero esserci ingredienti che non dichiarano :?

Inviato: mercoledì 22 settembre, 2010 17:25
da Nameless
ktt87 ha scritto:questa cosa del cotone è grave
Segnalo il post che ne parla : http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... ght=cotone :)