Allergia alla crema eco bio?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Lilith
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 06 settembre, 2010 18:52

Allergia alla crema eco bio?

Messaggio da Lilith »

Da una settimana ho comprato la crema Bjobj per pelli grassi e impure con bardana e ortica.
Ne ho sentito parlare sempre benissimo e devo dire che è meravigliosa.. mi lascia la pelle opaca (io ho la pelle del viso che tende a "lucidarsi" in fretta) e bella liscia..
Purtroppo però mi fa uno strano scherzetto sulle guance precisamente nella zona che è al confine col mento.. si forma un eritema molto pruriginoso che compare ogni tanto e poi sparisce.
Sarò dovuto alla crema?
Cosa mi consigliate ci rinuncio ? :sniff:
Al momento la sto usando sulla fronte naso e mento (che tra l'altro è la zona in cui ho più bisogno) e non mi dà alcun problema..
Ci sono altre creme altrettanto valide che posso provare? :cry:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Beh Lilith sospendi la crema e vedi se lo sfogo non compare più: se è così allora vuol dire che qualcosa tra gli ingredienti alla tua pelle dà fastidio.
Tutto per un'unica meraviglia.
Nejma
Messaggi: 265
Iscritto il: sabato 02 gennaio, 2010 11:40

Re: Allergia alla crema eco bio?

Messaggio da Nejma »

Ciao Lilith, anche io ho una pelle estremamente sensibile e reattiva. Prima del passaggio all'ecobio il 99% delle creme che acquistavo mi davano allergia e ho sperato che, con le creme ecobio, questo fastidioso problema cessasse. Così non è stato. Anche io ho acquistato creme ecobio recensite benissimo che invece mi hanno distrutto la faccia. Dunque ecobio non è sinonimo di zero allergia. Peccato!!
Lilith ha scritto: Ci sono altre creme altrettanto valide che posso provare? :cry:
Per esperienza personale ti posso dire che ciò va benissimo per gli altri non è detto che vada bene per te, perciò, come dice Barbara.....usare pochissimo prodotto (possibilmente senza profumo) e provare...provare...provare ;)
Avatar utente
Lilith
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 06 settembre, 2010 18:52

Messaggio da Lilith »

Adesso come ho scritto la sto usando su fronte naso e mento e non mi dà alcuna reazione..l'ho sospesa sulle guance e l'eritema è sparito.
Un vero peccato :cry:
Avatar utente
Landre82
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:47

Re: Allergia alla crema eco bio?

Messaggio da Landre82 »

Nejma ha scritto:Dunque ecobio non è sinonimo di zero allergia. Peccato!!
Assolutamente vero !
Paradossalmente è più potenzialmente allergenizzante un olio vegetale che una paraffina, ad esempio. Questo non vuol dire che l'eco-bio faccia male, no! Semplicemente quest' ultimo utilizza ingredienti più funzionali, più "attivi", che producono dei benefici alla pelle e qualche volta anche qualche piccola intolleranza ( NB: per la stra-grande maggioranza delle sostanze "verdi" gli eventuali sfoghi sono rari ed individuali ).
Nejma
Messaggi: 265
Iscritto il: sabato 02 gennaio, 2010 11:40

Re: Allergia alla crema eco bio?

Messaggio da Nejma »

Landre82 ha scritto: Paradossalmente è più potenzialmente allergenizzante un olio vegetale che una paraffina, ad esempio.
Vero. Infatti, prima di conoscere i prodotti ecobio, ciò che "calmava" la mia pelle irritata dalle allergie era una crema alla paraffina dall'INCI orrido. E vi garantisco che funzionava egregiamente!
Ora ho capito che posso ottenere lo stesso effetto lenitivo con il burro di karitè grezzo :)
Rispondi