Pagina 1 di 1
Occhi stanchi
Inviato: martedì 20 aprile, 2010 22:49
da Eowyn
In questo periodo, causa tesi, sono sempre davanti al computer e arrivo alla fine della giornata con gli occhi affaticati e arrossati: mi piacerebbe trovare qualche semplice rimedio per dare un po' di sollievo ai poveri occhi, ma non mi vengono molte idee se non bagnare un fazzoletto con acqua fresca e metterlo sugli occhi per qualche minuto.
Voi come vi prendete cura dei vostri occhi quando li vedete stanchi e un po' provati?

Inviato: martedì 20 aprile, 2010 23:30
da -Rain-
Mi unisco alla tua richiesta. Io purtroppo dormo poco e sto sempre al pc, causa università

Inviato: martedì 20 aprile, 2010 23:41
da Vi
un batuffolo di cotone imbevuto di infuso di camomilla (freddo ovviamente)

mi sono trovata bene anche con l'idrolato di fiordaliso
Inviato: mercoledì 21 aprile, 2010 13:53
da nebbia
Quoto Vi e inoltre...
- Ogni mezz'ora, o anche meno, stacca gli occhi dal pc. Voltati proprio. Metti a fuoco qualcosa di più lontano e di più vicino (anche fuori dalla finestra, dall'altra parte della stanza, un libro lì vicino ecc). Ripeti per un po' di volte.
- Dopo di questo, o quando senti che hai gli occhi che iniziano a stancarsi, chiudi gli occhi e copri con i palmi delle mani per qualche minuto (io sono pigra, a casa metto la mascherina da viaggio o tiro giù la fascia dei capelli). Quando li riapri, guardati un po' in giro prima di tornare a fissare il pc.
- Se porti gli occhiali, stai proprio tanto tanto al pc e prevedi di farlo anche in futuro forse è il caso di pensare a degli occhiali apposta (tipo riciclando una vecchia montatura).

Inviato: mercoledì 21 aprile, 2010 13:55
da pan
Quoto il suggerimento sulla camomilla, meglio se biologica: ti fai un bell'infuso, te lo bevi (che durante la tesi ti fa solo bene, io ho certi ricordi di quel periodo...) mentre lasci in frigo i due batuffoli su un piattino con un pochino dell'infuso, per raffreddare il tutto. E poi ti stendi sul letto con i batuffoli imbevuti sugli occhi.
Altrimenti esistono dei colliri monodose omeopatici alla camomilla e eufrasia (mi pare) venduti in farmacia. Io li ho usati e contano parecchio (su di me).
Inviato: mercoledì 21 aprile, 2010 17:20
da Eowyn
Grazie a tutte dei consigli!
Penso che proverò con la camomilla: secondo voi potrei anche conservarla in frigo per qualche giorno? Io bevo litri di tè e tisane, ma la camomilla non la amo molto e la bevo di rado, quindi sarebbe comodo poterla conservare per un po' come trattamento per gli occhi.
Mi è venuto in mente che, quando prendevo l'acqua di rose Roberts, nella confezione c'era scritto che si poteva usare proprio per gli occhi stanchi: avrà senso? In questi giorni devo proprio andare al negozietto indiano per prendere l'acqua di rose, quindi potrei provare...
Inviato: giovedì 22 aprile, 2010 09:15
da pan
secondo voi potrei anche conservarla in frigo per qualche giorno?
Io non lo farei: gli occhi e i batteri vanno pochissimissimissimo d'accordo quando si hanno gli occhi in forma, figurati quando sono affaticati. Meglio non rischiare.
Inviato: giovedì 22 aprile, 2010 10:33
da Eowyn
pan ha scritto:Io non lo farei: gli occhi e i batteri vanno pochissimissimissimo d'accordo quando si hanno gli occhi in forma, figurati quando sono affaticati. Meglio non rischiare.
Infatti avevo proprio il dubbio per la questione batteri...peccato, sarebbe stato comodo!
Inviato: giovedì 22 aprile, 2010 12:07
da Owis
Ho già scritto sul thread dei brufoletti sulla schiena quanto segue
Owis ha scritto:il mio parere è influenzato dal ricordo che ho di un dermatologo (uno dei "migliori" della mia città) che anni fa mi disse che i miei brufoletti sarebbero passati solo con pillola in aggiunta ad altri ormoni e con l'esfoliazione con acido glicolico fatta almeno una volta a settimana (con relativi costi) per tutta la vita. Queste sue parole mi avevano scoraggiata.
Ma io non ho ascoltato nulla di quello che mi aveva detto, e ho provato a consumare yogurt con regolarità, a fare una dieta più sana, un po' di attività fisica e a utilizzare dei semplici prodotti per il viso per pelli grasse e impure del supermercato, e il lavaggio quotidiano e ben fatto per la schiena e MI PASSO' TUTTO.
Il dermatologo in questione mi aveva prescritto Roaccutan e pillola anticoncezionale assieme.
Io mi ero rifiutata con decisione, e alla fine ho fatto benissimo.
Valuta che tante volte accentuano il problema dell'acne anche fattori psicologici (come assenza di serenità, stress, senso di frustrazione). Io, da quando ho lavorato anche sulla mia serenità, ho avuto un netto miglioramento della pelle del viso.
Inviato: lunedì 10 maggio, 2010 14:12
da lisi65