materie prime extra-ue: contenuti inquinanti?
materie prime extra-ue: contenuti inquinanti?
appena iscritta ed eccomi già qui ad approfittare di voi!!!
ho un dubbio amletico che da alcuni giorni mi assale: da vari mesi (precisamente da quando è nata la mia bimba) ho scoperto, con sommo gaudio l'esistenza del burro di karitè...
ne uso delle quintalate, sia io che la mia bimba di 1 anno. inutile dire che ormai lo metteri anche sulla pastasciutta (e ho trovato alcune ricette che invitano a farlo!).
uso quello grezzo che da un po' acquisto on-line e che arriva direttamente dall'africa. fatto sta che girando un po' su internet ho trovato alcuni forum in cui si dice che in realtà questo burro, non trattato, è pieno di inquinanti e porcherie simili perchè proviene da paesi senza alcuna legislazione in merito.
qualcuna di voi ne sa qualcosa? io spero che sia il solito allarmismo, dal momento che sulla mia pupa non uso altro da quando è nata, e fino a poco fa ero convinta di stare facendo la cosapiù natuale del mondo....
p.s. spero che il post non sia un doppione: ho fatto una marea di ricerche ma non ho trovato nulla di simile
ho un dubbio amletico che da alcuni giorni mi assale: da vari mesi (precisamente da quando è nata la mia bimba) ho scoperto, con sommo gaudio l'esistenza del burro di karitè...
ne uso delle quintalate, sia io che la mia bimba di 1 anno. inutile dire che ormai lo metteri anche sulla pastasciutta (e ho trovato alcune ricette che invitano a farlo!).
uso quello grezzo che da un po' acquisto on-line e che arriva direttamente dall'africa. fatto sta che girando un po' su internet ho trovato alcuni forum in cui si dice che in realtà questo burro, non trattato, è pieno di inquinanti e porcherie simili perchè proviene da paesi senza alcuna legislazione in merito.
qualcuna di voi ne sa qualcosa? io spero che sia il solito allarmismo, dal momento che sulla mia pupa non uso altro da quando è nata, e fino a poco fa ero convinta di stare facendo la cosapiù natuale del mondo....
p.s. spero che il post non sia un doppione: ho fatto una marea di ricerche ma non ho trovato nulla di simile
Ciao emmegidi, sul forum c'è già un Topic dedicato al Burro di Karitè :
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... E8&start=0
Se poni la tua domanda li, ti verrà sicuramente risposto, ed evitiamo del lavoro inutile alle moderatrici ;-).
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... E8&start=0
Se poni la tua domanda li, ti verrà sicuramente risposto, ed evitiamo del lavoro inutile alle moderatrici ;-).
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
Direi che visto il carattere peculiare della domanda, che non è poprio sull'uso del karitè ma su eventuali contenuti inquinanti, ci possa stare un thread a parte, però grazie Nameless di aver pensato a noi 
Direi che cambio il titolo.
Emme le materie prime importate extra-ue devono sottostare alla stessa legislazione europea, dunque dovrebbero essere controllate. Diverso è per un privato che magari acquisti su ebay. In quel caso il pacco dovrebbe in teoria essere fermato alla dogana e per sdoganarlo bisogna pagare la tassa per il controllo sanitario. Poi però è a rischio e pericolo del privato utilizzare quanto acquistato

Direi che cambio il titolo.
Emme le materie prime importate extra-ue devono sottostare alla stessa legislazione europea, dunque dovrebbero essere controllate. Diverso è per un privato che magari acquisti su ebay. In quel caso il pacco dovrebbe in teoria essere fermato alla dogana e per sdoganarlo bisogna pagare la tassa per il controllo sanitario. Poi però è a rischio e pericolo del privato utilizzare quanto acquistato

Tutto per un'unica meraviglia.


Ok, grazie grande capa

Edit: Ho creato un problema invece di toglierlo...scusate

L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
Emme le materie prime importate extra-ue devono sottostare alla stessa legislazione europea, dunque dovrebbero essere controllate. Diverso è per un privato che magari acquisti su ebay. In quel caso il pacco dovrebbe in teoria essere fermato alla dogana e per sdoganarlo bisogna pagare la tassa per il controllo sanitario. Poi però è a rischio e pericolo del privato utilizzare quanto acquistato
[/quote]
grazie. io l'ho acquistato in Uk, però da un commerciante di origine nigeriana, e quindi il burro arriva direttamente da lì.
il packaging era orrendo (un sacchetto di plastica....) però a me il prodotto sembra ok (a parte qualche pezzettino nero che credo sia un residuo di corteccia o della noce...).
esite un qualche modo per far eventulamente analizzare un campione

grazie. io l'ho acquistato in Uk, però da un commerciante di origine nigeriana, e quindi il burro arriva direttamente da lì.
il packaging era orrendo (un sacchetto di plastica....) però a me il prodotto sembra ok (a parte qualche pezzettino nero che credo sia un residuo di corteccia o della noce...).
esite un qualche modo per far eventulamente analizzare un campione
ciao emmegi! non ho sentito queste voci e non ho una conoscenza tale in questo argomento da smentire con precise affermazioni, però spesso l'utilizzo di prodotti provenienti dall'estero o comunque prodotti naturali genera una serie di false teorie circa la loro dannosità etc...ogni tanto un prodotto naturale viene accusato di tossicità o altro, e il più delle volte queste accuse sono infondate. é chiaro che qualunque prodotto affinche mantenga le proprie virtù e non abbia nulla di "dannoso" dovrà essere trattato secondo determinate norme, quindi anche noi quando compriamo un prodotto faremmo bene ad accertarci della sua purezza e dulla sua integrità e conservazione, ma da qui a dire che il burro di karitè grezzo è pieno di inquinanti ce ne passa. Stiamo comunque parlando di un burro estratto dai semi di un albero, burro usato a scopo alimentare e a scopo cosmetico, da secoli. Ovviamente non sarà sempre uguale e sempre della stessa qualità, potrà anche capitare di comprare del burro di karitè che non ci piace, che è rancido o che so io, a quel punto la prossima volta lo compreremo da un'altra parte e stop! non resterammo certo intossicati!
Ti ripeto però emmegi che non parlo da esperta conoscitrice del campo eh... la mia è solo un opinione di una che come te consuma burro di karitè e atri prodotti naturali e quindi spesso incappa in diffidenze e allarmismi.
Ti ripeto però emmegi che non parlo da esperta conoscitrice del campo eh... la mia è solo un opinione di una che come te consuma burro di karitè e atri prodotti naturali e quindi spesso incappa in diffidenze e allarmismi.