Parere medico sull'olio johnson's

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

vogliaverde
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre, 2009 00:06

Parere medico sull'olio johnson's

Messaggio da vogliaverde »

ciao

ho visto ricercando sul forum che ne avete parlato piuttosto male, volevo segnalarvi questo parere medico sull'olio.

cosa ne pensate?

ciao

http://galenosalute.wordpress.com/2010/ ... %E2%80%A6/
La natura è un miracolo e una gioia quotidiana per chi sa guardarla
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Non cambia di una virgola la mia opinione su questo olio: è paraffina, la paraffina è classificata come cancerogeno classe II dall'UE, inquina, ci sono numerosi casi - e in aumento - di dermatiti da petrolati... serve continuare?
Il medico in questione avrà i suoi buoni motivi, molti altri medici la pensano diversamente e io sono d'accordo con loro.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

Ma poi, scusate eh... Ma ha un qualche valore dire che si tratta di Paraffinum Liquidum di qualità medicinale? Che significa parlare di "olio minerale di tipo farmaceutico"? Non credo che esistano delle diverse tipologie di olio minerale... :roll:
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Onestamente, benché questo dottore sottolinei il carattere scientifico della sua disamina, io di scientifico vi leggo molto poco.

Un paio di riferimenti ad un paio di ricerche empiriche e circoscritte non costituiscono (a mio avviso, che manco sono una scienziata) una base sufficiente per un esame scientifico di un prodotto.

L'approccio di questo dottore mi ricorda tanto quello di certe pubblicità, tipo quelle per i prodotti anticellulite: "l'80% delle donne ha riscontrato una riduzione del giro coscia!", e poi nell'asterisco in piccolo si legge "test effettuato su 25 donne per 9 giorni". Sono dati sufficienti secondo voi? E inoltre, una ricerca scientifica non dovrebbe comunque verificarli e confrontarli con dati diversi riguardanti altri aspetti dell'uso del prodotto?( Esempio: interazioni con altri prodotti, effetti indesiderati, ecc...)

L'argomento principale che utilizza questo signore è semplicemente il fatto che si tratta di un olio usato da tutti. Non fa altro che ripetere, in tutte le salse, che si tratta dell'"olio che tutti conoscono", dell'"olio che tutti usano", dell'olio che è diventato il più "fidato" prodotto utilizzato dalle famiglie (dopo essere stato commercializzato con un marketing massiccio!). E poi spinge persino sul tasto di quanto è buono questo (cosiddetto) olio per favorire il legame genitori-figli attraverso il massaggio!

Su, su, cosa c'è di scientifico in questo testo?

Caro dottore, se lo usi lei il suo olio Johnson.

Sapete che farei? Gli scriverei un commento (non ho visto se ce ne sia la possibilità o meno):

"Caro dottore, la mia estetista utilizza l'olio Johnson solo ed esclusivamente per rimuovere i residui di cera utilizzata per la depilazione. Dice che è l'unico prodotto in grado di asportare tali residui.
Glielo segnalo ai fini delle sue valutazioni scientifiche di tale prodotto, qualora questo dato potesse esserle utile per valutare la tollerabilità e la delicatezza dell'olio Johnson in caso di utilizzo sulla pelle dei neonati".

Tralasciando ovviamente tutto il resto.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Il mio parere sul Paraffinum Liquidum?
Non mi interessa affatto se funziona oppure no. Per me potrebbe anche essere l'elisir di lunga vita!
Non lo uso perché il petrolio mi fa schifo, è una delle piaghe dell'umanità ed io non lo finanzierò mai per lo sfizio di esaudire i miei desideri di vanità a basso costo! Non ho messo punteggiatura perchè sono piuttosto schifata, scusate.
pixel ha scritto:Ma poi, scusate eh... Ma ha un qualche valore dire che si tratta di Paraffinum Liquidum di qualità medicinale? Che significa parlare di "olio minerale di tipo farmaceutico"? Non credo che esistano delle diverse tipologie di olio minerale... :roll:
"L'olio minerale di tipo farmaceutico" dovrebbe essere quello puro al 99%.*

Edit: * L'ho preso da wikipedia il cui articolo è stato fatto da un'alto tipo che si l'ancia nello sproloquio a favore del petrolio....:evil: è meglio se mi vado a fare una camomilla..:cry:
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

Nameless ha scritto:
"L'olio minerale di tipo farmaceutico" dovrebbe essere quello puro al 99%.*

Edit: * L'ho preso da wikipedia il cui articolo è stato fatto da un'alto tipo che si l'ancia nello sproloquio a favore del petrolio....:evil: è meglio se mi vado a fare una camomilla..:cry:
:lol: ecco appunto... mah... ma poi scusate eh, che è un vanto per l'olio minerale essere puro?? :shock:
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

pixel ha scritto: :lol: ecco appunto... mah... ma poi scusate eh, che è un vanto per l'olio minerale essere puro?? :shock:
Mah... secondo me l'olio minerale, si fa un po' schifo anche da solo... :twisted: :lol:
Comunque beccatevi un pezzo dell'elogio alla follia (mi scusi il vecchio Erasmo) :



I tre tipi di oli minerali

Esistono tre tipi di oli minerali:
• tipo Industriale (o commerciale)
• tipo Cosmetico
• tipo Farmaceutico (o medicinale)
L’olio minerale industriale viene utilizzato come lubrificante, più comunemente nei sistemi frenanti dei motori. L’olio minerale di tipo cosmetico viene utilizzato nella produzione di prodotti quali creme, lozioni e saponi. L'olio minerale di tipo farmaceutico, a volte chiamato Paraffinum Liquidum o "olio bianco", è la forma più pura di olio minerale conosciuto anche come olio di Vaselina. È stato certificato dalla United States Pharmacopeia (USP), dalla Pharmacopeia Europea e dalla US Food & Drug Administration che il Paraffinum Liquidum è privo di qualunque impurità [1,2,3,4,5]. La European Pharmacopeia e la Food and Drug Administration (FDA) americana - enti che regolano severamente la sicurezza di tutti i prodotti che sono destinati all’uso umano- hanno stabilito i requisiti di purezza dell’olio minerale di tipo farmaceutico sostenendo che l’olio deve essere puro al 99% e non deve contenere impurità chimiche inclusi batteri e metalli pesanti.
Da anni l’olio minerale viene utilizzato nel trattamento di patologie cutanee, come la dermatite atopica, perché non è irritante per la pelle, è un emolliente efficace ed è uno degli ingredienti cosmetici più sicuri che si conoscano, essendo utilizzato da più di 100 anni [6]. L’olio minerale di tipo farmaceutico è significativamente “più puro” perché viene sottoposto ad un processo di purificazione completo che riduce al minimo il rischio di allergie o sensibilizzazioni cutanee. Questo tipo di olio è privo di composti aromatici policiclici tossici e di metalli pesanti, nonché di germi, distrutti attraverso lo stesso processo di lavorazione. Come ingrediente primario è completamente trasparente e inodore. Studi clinici [6] hanno dimostrato che l’olio minerale di tipo farmaceutico non occlude i pori, è più stabile rispetto alla maggior parte degli oli vegetali ed è proprio grazie all‘eccellente inerzia chimica [7] che riduce la probabilità di intolleranze cutanee.
"Gli oli per bambini che contengono Paraffinum Liquidum sono largamente presenti sul mercato. Questo ingrediente viene spesso rifiutato perche è un olio di origine minerale. Ma finché la sua purezza resta elevata, il Paraffinum Liquidum è un ingrediente molto apprezzato proprio in virtù della sua stabilità, consistenza, funzione barriera e costo. È praticamente impossibile ottenere un ingrediente simile con caratteristiche superiori" [8].
Si veda anche lo studio del Journal of Dermatological Science http://www.momentimagici.com/pediatric/pdf/jb_oil.pdf
L'olio gioca il ruolo fondamentale di inibire la perdita di acqua transepidermica creando un sottile film-lipidico sulla superficie della pelle che ostacola la perdita di acqua senza occludere i pori. Studi dimostrano che la Paraffina Liquida e gli olii vegetali hanno lo stesso potenziale occlusivo [9].
Fonte: Wikipedia :devv:
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Chi ha scritto su wikipedia è decisamente di parte. Gli USA continuano imperterriti ad osannare la vaselina, in Europa le cose sono lievemente diverse (per fortuna).
Si sarebbero dovuti per lo meno citare commenti opposti, visto che esistono, e citare le dermatiti da petrolato, esistono anche quelle.
Sul fatto che il petrolatum non abbia batteri, vorrei anche vedere: lo schifano pure loro. Il petrolatum sta lì, non irrancidisce, non si deteriora, non puzza. Ovvio che un olio vegetale non ha queste qualità e costa anche di più. Continuo a preferire l'olio vegetale.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Rita
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 03 luglio, 2009 08:48

Messaggio da Rita »

:shock: :shock: :? :uhm:
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Avatar utente
betta.73
Messaggi: 321
Iscritto il: venerdì 26 febbraio, 2010 10:10

Messaggio da betta.73 »

Nemmeno io cambio idea su questo olio ; da quando ho scoperto che cos'è, lungi da me solo l'idea di parlarne.
Anzi, alla prima occasione ho informato anche le mie amiche che non conoscendo la verità su questo olio continuavano a spalmarselo addosso.
E orrore pensare che viene consigliato principalmente per i neonati ! :shock:
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

credo anche io che la scientificità del dottorino sia nulla, dice di aver fatto ricerca di laboratorio in ambito universitario per 10 anni ed il suo test consiste nello spalmarsi dopo la doccia e far spalmare una sua paziente? :roll:
e le conclusioni? siamo lindi e morbidi? :roll:
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

barbara ha scritto:Chi ha scritto su wikipedia è decisamente di parte. Gli USA continuano imperterriti ad osannare la vaselina, in Europa le cose sono lievemente diverse (per fortuna).
sì gli USA hanno maglie più larghe un po' per tutto..anche per i residui ammissibili di pesticidi nella verdura da consumo :| ...non sono certo quindi esempi da seguire... :roll:

e già il fatto che, come dicevi prima, l'UE ha inserito il petrolatum come cancerogeno di classe II dovrebbe bastare per non mettere più in discussione la cosa... :evil:

anche se - commento sconsolato- considerando il fatto che (sempre negli usa sopratutto, ma non solo..) si mette in dubbio anche l'evoluzionismo ora come ora.....beh...mettere il dubbio la pericolosità del petrolatum è il meno che ci si possa aspettare... :D :| :?
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

All' America, torna più che utile, sponsorizzare l'uso del petrolio in tutte le sue forme, dato che, le più grandi Borse petrolifere sono la NYMEX di New York e l'IPE di Londra, entrambe di proprietà Statunitense. In fondo sono i pionieri del capitalismo, che ci si aspetta? Sono aperti e avanzati ma guai a toccargli le multinazionali, le case farmaceutiche, l'energia nucleare, l'esercito ecc. Insomma, prima di credere a tutto quello che dicono gli americani è meglio pensarci su 1000 volte ( e informarsi ). Intanto faccio come, giustamente, dice Barbara e dopo la doccia mi spalmo il mio bell'olio di mandorle dolci :love: .
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

l'articolo del dottore è un marchettone pubblicitario, punto e basta.E, conme dico sempre anche ai miei figli, il 60-70% di quello che dice la pubblicità ( e non solo)in Tv, è falso o esagerato o parziale.
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

un mio amico che a mare usava sempre l'olio jonson, ha provato un olio fatto da me (con oli vegetali) e ha notato che entrando in acqua non si creava quell'orrido alone che galleggia attorno a lui :? gli ho spiegato che non succedeva semplicemente perchè lo aveva assorbito la sua pelle, per questo non finiva a mare :lol:

cmq un giorno il petrolio finirà... :D
Rispondi