Pagina 1 di 1

Perchè in Italia i prodotti ecobio costano di più?

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 12:30
da dalia
Anche io ho scoperto il sito grazie alle recensioni di pixel :D

Non ho ancora fatto ordini (e Barbara avrà la precedenza :P sia perchè tiene prodotti italiani e voglio aiutare le piccole aziende eco-bio nazionali, sia perchè mi piace sostenere queste lodevoli iniziative imprenditoriali femminili ;) ) però ho sempre un dubbio che mi assilla, magari Barbara stessa mi potrà dare uno straccio di risposta: perchè in Germania i prodotti eco-bio costano sensibilmente di meno??? UFFA

Prendiamo a paragone i prodotti Weleda, che io uso per la mia bambina, lo stesso tubetto di crema protettiva al negozio B'io lo pago 9.90€ e sul sito lo trovo a meno di 5.00€ :evil:
E so che non è questo sito l'eccezione, perchè in Germania ci ho vissuto e questi prodotti costano effettivamente meno!!! PERCHE'??????


Scusate l'OT.

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 12:47
da *EleBioBio*
dalia ha scritto:E so che non è questo sito l'eccezione, perchè in Germania ci ho vissuto e questi prodotti costano effettivamente meno!!! PERCHE'??????
Scusate l'OT.
La Germania ha iniziato molto prima di noi a essere sensibile all'argomento eco-bio. Ha una cultura avanzata a riguardo. La filiera produttiva è più sviluppata. La normativa TeTesca a difesa del consumatore è molto severa. (se dici è il prezzo più basso di tutti o lo è o il consumatore può pretendere che il negoziante abbassi il prezzo fino a raggiungere la soglia che lui stesso ha pubblicizzato).Ecco il circolo "virtuoso": consumatori consapevoli scelte selettive a cui le aziende devono adeguarsi per non far rimanere i prodotti sugli scaffali, stato che controlla le dichiarazioni e i prodotti.

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 12:47
da barbara
Ci sono spese di importazione e dipende sempre dalle quantità: il grosso problema in Italia (non so però se sia così anche altrove) è che hai scontistiche proporzionate a quanto ordini. Aziende come quelle Italiane, medio piccole ed in genere più piccole che medie, certamente non hanno capacità di acquisto così grandi da raggiungere scontistiche che possano permettere di vendere al pubblico con i prezzi tedeschi. Questa è una cosa. Poi ho il sospetto che le spese di gestione siano più alte, e questo incide sul prezzo finale. Non ultimo, ci sarà anche qualcuno che vuole approfittarsene, quelli ci sono sempre. Ma diciamo che non penso sia l'unico motivo.

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 12:58
da dalia
Ele, Barbara avete entrambe ragione.
Conosco bene i TeTeschi ;) , però è anche vero che il costo del lavoro in Germania è più alto che da noi, ad esempio.
Senz'altro consumatori consapevoli possono fare la differenza e innescare il circolo virtuoso, ma caspita, i costi di importazione possono far addirittura raddoppiare il prezzo di vendita al dettaglio?

Scusate, era solo uno sfogo, senza nessun intento polemico. Ogni tanto, sul fronte vivere eco in senso lato, rimpiango davvero tanto tanto la vita in Germania :oops:

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 13:01
da barbara
dalia ha scritto:ma caspita, i costi di importazione possono far addirittura raddoppiare il prezzo di vendita al dettaglio?
i soli costi di importazione non credo, ma le scontistiche applicate a vari massimali d'ordine credo proprio di sì.
Senza contare che chi importa deve mettere in conto anche numerose spese per la distribuzione, calcolando che in Italia la coscienza ecobio cosmetica è in aumento ma pur sempre agli inizi, capite bene che non si può (ancora) sperare nel volume di vendite che ha la Germania.

edit: ho splittato il post ;)

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 13:57
da dalia
barbara ha scritto: edit: ho splittato il post ;)
Grazie :)

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 14:20
da *EleBioBio*
Non lo potremmo chiamare: perchè in Italia i prodotti costano di più?
visto che anche dalla Francia, Austria si fanno buoni acquisti.

Io so di realtà borderline come le città del nord Italia in cui questo divario non c'è proprio perchè influenzati dal "confine".

Inviato: venerdì 26 febbraio, 2010 14:37
da Shanty
*EleBioBio* ha scritto:Non lo potremmo chiamare: perchè in Italia i prodotti costano di più?
visto che anche dalla Francia, Austria si fanno buoni acquisti.
quoto... il titolo sarebbe più adatto :P
anche io preferisco premiare aziende italiane e capisco benissimo i costi di importazione che chiaramente influiscono ma a me sembra proprio che in Italia tutto costi di più... e non parlo solo di cosmetici :?

Inviato: domenica 14 marzo, 2010 12:18
da pipsqueak
sempre detto, è proprio una ingiustizia, ma d'altra parte è colpa nostra! In germania sono molto più consapevoli e attenti all'ambiente!

comunque.. dico solo burrocacao lavera 2.10 euro.......... :eccu:

Inviato: martedì 16 marzo, 2010 14:19
da dalia
A latere della mia lagnanza sul fatto che lo stesso prodotto in Italia costa più che in Germania, vorrei aggiungere una considerazione sui prezzi che mi frulla in testa da un po' di tempo.

E' vero, ci lamentiamo spesso (io per prima) che i prodotti bio costano molto, o meglio, costano mediamente di più di quello che possiamo trovare a buon mercato sugli scaffali dei supermercati. Però è anche vero che, secondo me, siamo ormai fin troppo abituati ad avere prodotti al più basso prezzo possibile e questo non è sempre etico.
La rincorsa al prezzo più basso può provocare delle brutture e delle storture mostruose, magari non nel campo della produzione dei cosmetici, ma vedi ad esempio l'orrore degli allevamenti intensivi (se non l'avete fatto e ne avete il coraggio, leggete il libro "Se niente importa" di Safran Foer - Elebiobio ne fa una citazione in firma) oppure lo sfruttamento indebito di manodopera a basso-bassissimo (per i più svariati motivi) costo in altri campi.

Un giusto prezzo invece deve consentire a chi produce di vivere dignitosamente del suo lavoro e a chi consuma a dare il giusto peso alle cose. Non tutto è usa e getta, non tutto ci è davvero necessario e forse abbiamo perso la buona abitudine a non sprecare.

Fine del pistolotto, scusate se sono stata pesante, nessun intento di fare la moralizzatrice o la novella e ingenua economista, ma solo quello di condividere un pensiero.

E rimane il fatto che maggiori sono i consumatori di prodotti "buoni" meglio si spalmano i costi fissi di produzione e quindi si abbassano i prezzi e maggiore accessibilità agli stessi prodotti hanno anche coloro che non possono proprio permettersi di spendere più di tanto (famiglie numerose, redditi molto bassi etc etc) :)

Inviato: martedì 16 marzo, 2010 14:32
da barbara
Dalia sono molto d'accordo con te. I prezzi da discount servono a far sì che la gente compri il più possibile (tanto costa poco). Invece bisognerebbe ridurre i consumi. Il condizionale è d'obbligo dato che siamo così subissati dalla pubblicità che anche i più critici tra noi fanno fatica a resistere al "bisogno di varietà" e dunque allo shopping tanto per.

Inviato: martedì 16 marzo, 2010 14:41
da dalia
barbara ha scritto:Il condizionale è d'obbligo dato che siamo così subissati dalla pubblicità che anche i più critici tra noi fanno fatica a resistere al "bisogno di varietà" e dunque allo shopping tanto per.
E' proprio così... infatti anche io mi metto tra quelle che ogni tanto cedono ;) nonostante tutti i buoni propositi e le convinzioni radicate sul consumo critico ;)

Re: Perchè in Italia i prodotti ecobio costano di più?

Inviato: lunedì 02 febbraio, 2015 14:09
da middiguè
Ci stavo pensando proprio qualche giorno fa....io sinceramente non ho una tale disponibilità economica da potermi permettere di comprare sempre e solo prodotti ecobio..purtroppo a volte devo stringere un po' e "accontentarmi" del meno peggio :oops: ...anche se grazie alla vostra lista dei prodotti economici, riesco a trovare cose che non costano tanto ma con un INCI decente :clap: . Quindi cerco di fare qualche copromesso, sapendo che quando poi ho qualche soldo in più prendo i prodotti migliori! ;)

Re: Perchè in Italia i prodotti ecobio costano di più?

Inviato: sabato 18 aprile, 2015 21:12
da fanny74
Io ho la fortuna di abitare abbastanza vicina al confine con la Slovenia, dove i prezzi sono come quelli germanici ,quindi ogni tanto una capatina oltre confine ci scappa, ma ho notato con piacere che le grandi catene di supermercati stanno cominciando a proporre sempre piu' spesso cosmetici biologici certificati a prezzi competitivi e sinceramente mi e' piu' comodo recarmi nel supermercato sotto casa senza dover spostare per forza l' auto. Probabilmente il fatto che sempre piu' persone siano informate su questi argomenti e richiedano questo tipo di prodotti porta le aziende a muoversi in questa direzione