Pagina 1 di 2

Pelle impazzita! Da mista a secca!!!

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 18:04
da PiccolaStellaSenzaCielo
Ciao a tutte, rieccomi qua a stressarvi... Lo so, non partecipo molto alle discussioni del forum :oops: ma vi assicuro che non mi perdo neanche un video della spalmina Taiba!!! ;-)
Fino ad adesso non ho più avuto bisogno di chiedervi consigli perché la mia pelle era tranquilla e serena... Ho seguito le tre biofasi, utilizzando olio di noccioline, sapone di aleppo (alternato a quello extradolce di Aroma - Zone), tonico all'aceto (alternato all'acqua di amamelide) e le due creme neutre di aroma - zone (la n° 1 al mattino e la n°2 alla sera)... E mineral make up... Ma, da qualche giorno a questa parte, forse anche complice l'inverno, la mia pelle ha cambiato veramente "faccia"!!! Ho sempre trattato la mia pelle come mista tendente al grasso, ma, in questi giorni, la secchezza del mio viso fa paura!!! Soprattutto la zona palpebrale e sopraccigliare!!! Bene, ho pensato... Se adesso ho la pelle secca finalmente non dovrò più lottare con i brufolini sottopelle... e invece no, ne sono strapiena (e, per di più, solo su una guancia, assurdo lo so! :o )... In pratica, mi sento veramente un mostro... tra segnetti e cicatrici dell'acne adolescenziale (quella è ormai una lotta persa), pelle squamosa e brufoletti... E, con il trucco minerale è un disastro, visto che mi lascia tutta la pelle polverosa (e non ha neanche funzionato il "trucchetto della crema"... :()
Cosa potrei utilizzare? Per il momento ho accantonato l'utilizzo delle creme di aroma-zone e le ho sostituite con del burro di karitè, sperando che mi ammorbidisca le zone secche ma temo che possa farmi venire altri brufoli. Secondo voi dovrei abbandonare anche le tre biofasi?
Insomma, avete qualche consiglio da darmi??? Vi ringrazio di cuore e vi mando un abbraccio caldissimo che, con il freddo che fa, non è mai male :P ...
Baciotti!!!!

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 20:18
da Eowyn
Io sospenderei per qualche tempo il tonico; io quando mi ritrovo con la pelle secca lo evito.

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 20:51
da pixel
Io invece quando mi compaiono tanti brufoletti sospendo l'olio... Ma per la pelle secca non so aiutarti, non è mai stato un mio problema (anzi, l'esatto opposto ero e sono rimasta... :| )

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 21:37
da PiccolaStellaSenzaCielo
Quindi niente tonico e niente olio?
Magari potrei usare solamente la saponetta extra dolce (e non quella di aleppo, che, magari secca di più... ho anche una saponetta all'olio di argan, potrei utilizzare quella?) e mettere direttamente il burro di karitè, dopo...
Ma il tonico non è però necessario dopo la detersione?
Forse sarebbe meglio sospendere tutto e lasciare la pelle in pace per un po'... Non saprei, sob sob... :cry:
Grazie tantissime, comunque!!!

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 21:44
da pixel
Non so che dirti... A me il tonico non secca la pelle, tranne le primissime volte che l'ho usato, non ero abituata... Però per la detersione uso il sapone liquido :)
Per fartela breve: secondo me sapone+tonico+una bella crema notte unitissima (non so com'è la 2 di AZ, io ho la 1 e per il giorno per la mia pelle è perfetta) dovrebbe andare... Non so il karitè da solo se basta, insomma, se poi vai a letto se lo beve il cuscino... credo che la pelle riesca ad assorbire meglio una crema nutrientissima rispetto al karitè puro :)
Io il karitè puro lo usavo su mani (in inverno) e piedi (che mi si spellavano in estate), però sempre con qualcosa a coprire (traduci: guanti di cotone e calzini), così rimaneva a contatto con la pelle anche se un po' si perdeva, perchè ho sempre avuto l'impressione che se ne andasse via con estrema facilità se "strusciato" qua e là... Poi non so, eh!

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 22:09
da Eve
PiccolaStella, la prima cosa che ho pensato leggendo il tuo topic è stato: non è che ha la pelle asfittica?

Però poi mi sono andata a leggere l'articolo apposito e mi pare che non corrisponda a quello di cui parli tu...
http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... &Itemid=11

Poi quando hai scritto della secchezza soprattutto in zona sopracciglia e palpebre ho pensato: non è che ha la dermatite?

Io non saprei proprio cosa consigliarti...l'unica cosa che proprio eviterei (aspettando magari i consigli di un dermatologo) è il tonico all'aceto.

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 22:44
da PiccolaStellaSenzaCielo
Eve ha scritto:PiccolaStella, la prima cosa che ho pensato leggendo il tuo topic è stato: non è che ha la pelle asfittica?

Però poi mi sono andata a leggere l'articolo apposito e mi pare che non corrisponda a quello di cui parli tu...
http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... &Itemid=11

Poi quando hai scritto della secchezza soprattutto in zona sopracciglia e palpebre ho pensato: non è che ha la dermatite?

Io non saprei proprio cosa consigliarti...l'unica cosa che proprio eviterei (aspettando magari i consigli di un dermatologo) è il tonico all'aceto.
Anch'io, Eve, mi sono domandata se la mia non fosse pelle asfittica o se non si trattasse di dermatite atopica... Effettivamente mi si è seccata una zona tipica in caso di dermatite... anche se mi pare strano, in 26 anni non ne ho mai sofferto e mi sembra assurdo che compaia proprio adesso che sto usando prodotti che non contengono schifezze... Boh!!!
@Pixel: grazie, magari proverò ad utilizzare solo la crema n°2 di Aroma Zone, mi pare sia quella indicata alle pelli secche...
Grazie a tutte, siete sempre preziose :* :* :* :* :*

Inviato: lunedì 14 dicembre, 2009 23:14
da sibilla
Perchè non provi a cambiare routine ? Potresti provare un latte detergente più tonico (es. acqua di rose ) .

Inviato: martedì 15 dicembre, 2009 22:37
da nin
ciao piccolastella, anche io ho avuto identica reazione...ho la pelle impura ma con le tre biofasi, usando come tonico acqua e limone, si è terribilmente screpolata, complice il freddo pungente... senza che le imperfezioni sparissero!
sospendendo il trattamento e usando latte di mucca per detergere e crema eco bio per pelli sensibili l'irritazione si è calmata...
Comunque per esperienza trovo che il principale responsabile fosse il tonico, quindi fai un po' di esperimenti..ma soprattutto non accanirti e vacci piano! Abbi pazienza..(nemmeno io ce l'ho!!) :P

Inviato: mercoledì 16 dicembre, 2009 00:05
da PiccolaStellaSenzaCielo
nin ha scritto:ciao piccolastella, anche io ho avuto identica reazione...ho la pelle impura ma con le tre biofasi, usando come tonico acqua e limone, si è terribilmente screpolata, complice il freddo pungente... senza che le imperfezioni sparissero!
sospendendo il trattamento e usando latte di mucca per detergere e crema eco bio per pelli sensibili l'irritazione si è calmata...
Comunque per esperienza trovo che il principale responsabile fosse il tonico, quindi fai un po' di esperimenti..ma soprattutto non accanirti e vacci piano! Abbi pazienza..(nemmeno io ce l'ho!!) :P
Grazie Nin, sei stata davvero preziosa!
Comunque oggi va già un pochino meglio, forse è stato veramente il tonico... O, molto probabilmente, il freddo (sarò io che sono freddolosa, ma mi pare che a Genova, in questi giorni, sia gelida... brrr!)!
Speriamo bene... ;)

Re: Pelle impazzita! Da mista a secca!!!

Inviato: mercoledì 16 dicembre, 2009 01:33
da Landre82
PiccolaStellaSenzaCielo ha scritto:Ma, da qualche giorno a questa parte, forse anche complice l'inverno, la mia pelle ha cambiato veramente "faccia"!!!
Bè, non è un fenomeno da sottovalutare!
Ora non voglio dire che alla prima perturbazione atmosferica la pelle di tutte le persone impazzisca ( come non voglio dire che sia questa la reale causa del tuo cambiamento )...E' vero però che alcune particolari condizioni climatiche ( come in questi giorni ) possano mettere a dura prova la nostra pelle ( aria secca e gelida sono micidiali ).
Ripeto; tutto questo non è altro che uno spunto di riflessione e non, per forza, la causa del tuo problema ;)

Ciao

Inviato: mercoledì 16 dicembre, 2009 17:38
da mariafra
Ciao, io ho lo stesso problema attorno agli occhi, soprattutto a una delle palpebre inferiori e penso sia dermatite.
A me è iniziato un po' di anni fa, ben oltre i 26 anni :) e sicuramente con il freddo si accentua, prudendo a volte in maniera insopportabile.
Con le tre biofasi la pelle del mio viso è sicuramente migliorata, ma non questo problema, finchè non ho cominciato ad aggiungere alla crema che stendo alla fine delle biofasi, nel mio caso k'aloè, alcune goccine di olio di ribes nero.

Inviato: mercoledì 16 dicembre, 2009 18:03
da cabiria979
Sì, l'aria fredda e gelida funziona come una lama sulla pelle! :?
a me comunque il tonico all'aceto fa un po' "paura".. ho la pelle mista e sensibile e mi sembra troppo forte, ho la sensazione che seccherebbe troppo. non l'ho mai usato, ma non mi ispira tanta fiducia. preferisco un tonico qualsiasi di Fitocose o quello alla rosa (senz'alcohol) di Logona

Inviato: mercoledì 16 dicembre, 2009 18:17
da nin
ribadisco..io sospenderei le tre biofasi, almeno finchè la pelle non si è calmata...non so come sia la tua reazione..a me si creavano delle chiazzette rosse e pruriginosissime che si screpolavano...
il freddo a me fa malissimo, a partire dalle mani (sembrano uscite da un tritacarne se non metto i guanti!)...infatti sto cercando una cremina adatta...

Inviato: domenica 20 dicembre, 2009 13:07
da PiccolaStellaSenzaCielo
Grazie ragazze...
Ora la situazione pare leggermente migliorata... in compenso mi è uscito un herpes, cosa mai accaduta in 26 anni di vita!!! :o
Evidentemente c'è qualcosa che mi sta scombussolando fisicamente... Mah?!?
Comunque, per il momento, ho sospeso la biofasi... eliminando l'olio... Quindi mi lavo solo con saponetta ultradolce di Aroma-zone e, come tonico, uso l'acqua di amamelide... E, quando sento la pelle tirare, metto un po' di burro di karitè... Ora sembrerebbe andare meglio...speriamo bene!!!
Baciotti a tutte!!!