Cosmetici senza glutine. Una sicurezza naturale
Inviato: martedì 01 dicembre, 2009 15:48
Cosmetici senza glutine. Una sicurezza naturale
Venerdì 27 Novembre 2009
La tedesca Logocos, leader nel settore della cosmesi naturale, propone oggi una nuova linea di bellezza senza glutine, con una gamma di ben 155 prodotti. L'attenzione dei clienti con celiachia non si limita solo ai cibi che mangiano ma anche ai prodotti destinati all'epidermide. E nonostante le forme di intolleranza si manifestano ( anche con dermatiti) quasi esclusivamente a fronte dell'ingestione di cibo contenente glutine, i consumatori sensibili al problema sembrano orientati verso prodotti appropriati e sicuri non solo in fatto di cibo.
Un gran numero di richieste da parte di consumatori che cercano cosmetici e prodotti per la cura della persona senza glutine, è confermato da Shanta Krinsky, rappresentante dell'azienda negli Usa, a Organic monitor. Consumatori estremamente attenti non solo "agli alimenti che mangiano, ma anche a quelli che mettono sulla loro pelle". Senza dimenticare che il numero di persone sofferenti di questo problema ( e che cominciano a rendersene conto) è in aumento.
Rossetti e lucida labbra sono tra i prodotti maggiormente ricercati "per la connessione diretta al tratto digestivo" spiega Krinsky. Il numero di prodotti cosmetici senza glutine sul mercato sta aumentando; in Gran Bretagna nel 2007 c'era un unico prodotto, oggi sono almeno 10 le referenze disponibili ma la richiesta esiste. "Prevenire è meglio di curare", spiega il rappresentante dell'azienda, secondo cui il cliente celiaco, pur di evitare l'insorgenza dei fastidiosi effetti, si sentirà più tranquillo di fronte ad una vasta gamma di prodotti adatti alle proprie esigenze.
http://it.greenplanet.net/
Venerdì 27 Novembre 2009
La tedesca Logocos, leader nel settore della cosmesi naturale, propone oggi una nuova linea di bellezza senza glutine, con una gamma di ben 155 prodotti. L'attenzione dei clienti con celiachia non si limita solo ai cibi che mangiano ma anche ai prodotti destinati all'epidermide. E nonostante le forme di intolleranza si manifestano ( anche con dermatiti) quasi esclusivamente a fronte dell'ingestione di cibo contenente glutine, i consumatori sensibili al problema sembrano orientati verso prodotti appropriati e sicuri non solo in fatto di cibo.
Un gran numero di richieste da parte di consumatori che cercano cosmetici e prodotti per la cura della persona senza glutine, è confermato da Shanta Krinsky, rappresentante dell'azienda negli Usa, a Organic monitor. Consumatori estremamente attenti non solo "agli alimenti che mangiano, ma anche a quelli che mettono sulla loro pelle". Senza dimenticare che il numero di persone sofferenti di questo problema ( e che cominciano a rendersene conto) è in aumento.
Rossetti e lucida labbra sono tra i prodotti maggiormente ricercati "per la connessione diretta al tratto digestivo" spiega Krinsky. Il numero di prodotti cosmetici senza glutine sul mercato sta aumentando; in Gran Bretagna nel 2007 c'era un unico prodotto, oggi sono almeno 10 le referenze disponibili ma la richiesta esiste. "Prevenire è meglio di curare", spiega il rappresentante dell'azienda, secondo cui il cliente celiaco, pur di evitare l'insorgenza dei fastidiosi effetti, si sentirà più tranquillo di fronte ad una vasta gamma di prodotti adatti alle proprie esigenze.
http://it.greenplanet.net/