o.e. di arancio dolce
o.e. di arancio dolce
Ho quest'olio , marca akasha, ma non so cosa farne: messo nel calorifero del termosifone non si sente affatto (e ne ho messe 15 gocce), nelle creme no perchè c'è scritto che non deve entrare in contatto con gli occhi, e poi è fotosensibilizzante, nel risciacquo finale dopo lo shampoo no, sempre per il motivo degli occhi...
Voi cosa ne dite?
Voi cosa ne dite?
"Quando l'ultimo albero sarà tagliato e l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si può mangiare il denaro".
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
Se è un vero OE di buona qualità,sul forum trovi un sacco di modi per usare gli OE. E' vero che è fotosensibilizzante ma d'inverno,se non ti esponi al sole,puoi usarlo,magari in un prodotto per il corpo o sul viso ma per la notte(evitando il contorno occhi). Se non sbaglio è un OE sedativo quindi io lo userei come la lavanda respirato su un fazzoletto o nel palmo della mano messa a coppa e respirandoci dentro 3 o 4 volte prima di dormire.
Ciao!
Prima di metterlo nel calorifero hai provato a diluirlo in un cucchiaino d' olio vegetale prima di metterlo in acqua??Quest' ultimo diluisce l' oe e consente un rilascio graduale dell' oe, che senò si volatilizzerebbe in pochissimo tempo. ( 15 gtt comunque dovresti sentirle!!! Magari non per molto tempo, ma si sentono!!! )
( Ps: è sempre meglio usare degli appositi diffusori, in quanto non sempre il calorifero è così caldo da far volatilizzare gli oe. )
Prima di metterlo nel calorifero hai provato a diluirlo in un cucchiaino d' olio vegetale prima di metterlo in acqua??Quest' ultimo diluisce l' oe e consente un rilascio graduale dell' oe, che senò si volatilizzerebbe in pochissimo tempo. ( 15 gtt comunque dovresti sentirle!!! Magari non per molto tempo, ma si sentono!!! )
( Ps: è sempre meglio usare degli appositi diffusori, in quanto non sempre il calorifero è così caldo da far volatilizzare gli oe. )
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
Mah, insomma, proprio forte non è, è piuttosto , come dire.., delicato, forse troppo effettivamente. Ma tu la conosci questa marca "akasha"?barbara ha scritto:cioè quando lo apri e annusi si sente il profumo proprio forte?
"Quando l'ultimo albero sarà tagliato e l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si può mangiare il denaro".
Uppo per farvi una domanda: chi ha degli o.e. di questa marca, Akasha, può dirmi se hanno il contagocce (come la S-lotion e il Triple-C per intendersi) ?? Ho visto che i prezzi sono ottimi e gli oli sono bio, però su alcuni siti c'è scritto "flacone con contagocce", su altri no... ho paura che alcuni, per "contagocce", intendano quel cosino trasparente che hanno gli o.e. della Flora e della Magentina ad esempio... e io odio quel cosino 
Grazie a chi risponderà

Grazie a chi risponderà

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Grazie mille Myrta
velocissima! 


"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Alla ricerca di un OE profumato, dolce ed economico, ho preso questo all'arancia dolce. Mi piace, mi ricorda l'estate e qualcosa da mangiare
mi chiedevo, per chi ha idea di entrambe le profumazioni: è simile al neroli? E al bergamotto? Ero interessata a prendere il neroli ma non vorrei avere un doppione
grazie!

