Pagina 1 di 4
Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 17:24
da malinche
illuminatemi senza illuminante

: ma è davvero utile una base per l'ombretto? io uso il

mineral

... metto sotto un buon idratante e tutta la giornata quello sta lì,
uguaglio a se stesso...
(e poi sto propylparaben come conservante...

)
Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 17:38
da Marty
Anch'io ormai uso solo il mineral, mi trovo benissimo ma a volte, quando sono costretta a stare fuori casa tutto il giorno, il trucco è lì, ma incerto sul da farsi...come dire,

non brilla di luce propria come nelle prime ore.

Ho campato cosi per quasi due anni, però ora sento l'esigenza di una base che fissi e che faccia rendere al meglio i colori.
Ho fatto una serie di ricerche, inutile dire che sul mercato c'è di tutto, dalle grandi marche alle meno conosciute, è un tripudio di schifezze

, questa mi è sembrata carina...il conservante è cosi brutto brutto???
Beata te che, con una buona crema idratante, risolvi!!
L'utilità della base sta nel rendere "stabile" l'ombretto, a maggior ragione con il minerale, essendo polveri, dovrebbe aiutare ad annullare l'effetto "volatile"..
Nun zò, diciamo che ora ho il pallino e ne sento l'esigenza...
Ho visto dei tutorial in cui il mineral, con una base sull'occhio, rende mille volte di più.

Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 18:42
da malinche
qui ogni giorno se ne 'mparano venticinque nove...
Posso sbagliare eh! ma mi pare di aver letto qualche spignatto con acqua e glicerina e altro...
però non so se qui o da lola...
(ho sempre fatto di necessità virtù: prima del mineral non potevo proprio truccarmi... ;-) )
e... ehm, Scintilla, a lezione, ci ha spiegato che se ci diamo una leccatina al dorso della mano modello micio, poi mettiamo il pennello nella bustina, scuotiamo, lo passiamo sulla leccatina istessa e poi applichiamo, il trucco dura molto di più... Saliva come fissativo naturale, insomma... Io non abbisogno però... 
Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 19:13
da Marty
ahahahahaahah si si, lo spignatto esiste.
Ma ho sentito pareri contrastanti e non mi fido...umh...
Dai!! La leccata-primer la ignoravo proprio!!!! ( Scintilla docet!

)
Potrei provare! ahahaha!

Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 19:24
da malinche
Poi passi la percentuale del risparmio, eh!
Comunque, più ecobio di così...

Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 19:46
da jordan
Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 21:08
da barbara
vi ho splittate
io per far durare di più gli ombretti mineral faccio due cose:
- passo prima il matitone correttore su tutta la palpebra, facendo piccoli trattini e poi stendendo tutto picchiettando bene bene. Alla fine non si vede che c'è una base insomma.
- uso il pennello bagnato, ovvero lo spruzzo di acqua distillata prima. In questo modo ho anche un effetto metallizzato.
L'ombretto dura tutto il giorno e non fa le righine nella palpebra (ovviamente escludo i 40° d'agosto, anche perchè con quelle temperature non mi trucco proprio

)
Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 21:24
da Tomatina
allora io non uso le vere e proprie basi per ombretto, ma come barbara uso un correttore per uniformare. la differenza si nota, non solo nella durata ma anche nell'effetto finale
quello acqua glicerina e' la versione casalinga del mixing medium che pero' io non ho mai provato. sinceramente lo farei giusto per quando uso l'ombretto bagnato, ma io non "mi ombretto" tutti i giorni, quindi temo sempre che non lo sfrutterei!

Inviato: venerdì 02 ottobre, 2009 21:29
da Letizia
Il primer acqua/glicerina
celò! Si fa con 3 parti di acqua e 1 di glicerina (ma alcune consigliano di aumentare un po' l'acqua) e secondo me funge. Però in realtà, come dice anche Barbara, va bene anche semplicemente bagnare il pennello con l'acqua distillata. Insomma se si fa l'applicazione wet il colore dura di più in ogni caso, glicerina o meno. E della base si può fare a meno.
A volte però l'applicazione wet non la gradisco, perchè alcuni colori cambiano decisamente e diventano più forti e intensi e magari alle 8 di mattina non sono il massimo

E allora metto come base un vecchio fondotinta (non ecobio, ovviamente) che ha l'aspetto di una mousse e che mi dispiace buttare e che funge pure lui.
Inviato: sabato 03 ottobre, 2009 01:03
da Serese
Io non sempre vado di applicazione wet, giusto se devo far la riga o se il colore si vede poco. Come base uso il correttore/matitone chiaro sante: forse il migliore, non si vede e va bene con tutti i colori. Cmq ho sperimentato anche altri correttori (stick e liquidi), fondotinta in stick e matitone labbra (le sconsiglio, un po' appiccicose

)
Inviato: sabato 03 ottobre, 2009 10:22
da Taiba
Io ho usato il correttore della Sante (magnifico come base trucco) o una goccina di Cien Latte per il corpo alle mandorle...insomma una crema grassa. Gli ombretti durano tutto il giorno e non fanno le pieguzze!
Non ho mai provato nella versione Wet però...
Inviato: sabato 03 ottobre, 2009 10:49
da Cleo
io faccio come barbara: metto un correttore come base su tutta la palpebra e a volte anche fino alle sopracciglia, sfumando bene
poi quasi sempre vado di applicazione wet, o sulla mano o sul coperchio della jar, in genere con acqua o con il liquido per le lenti.
Mi piace molto di più l'effetto, e se è troppo "flash" quando è ancora bagnato ci picchietto su ancora un po' di ombretto con un pennello asciutto, diventa molto più naturale e così mi dura tutto il giorno (ma dipende anche dal tipo di ombretto, quelli di crimaluxe e di trucco minerale mi durano tantissimo, altri svaniscono dopo poche ore...)

Inviato: sabato 03 ottobre, 2009 13:00
da Marty
Uh quante informazioni.
Per quanto riguarda l'utilizzo delle polveri in versione wet, io purtroppo non mi ci trovo.
Non riesco a sfumarli, il colore è troppo appariscente...
C'era un periodo in cui spruzzavo l'acqua termale Avene per fissare il trucco, e effettivamente il fondotinta e la cipria rimanevano lì, belle ferme, ma non gli ombretti.
Devo ancora provare il mix acqua-glicerina, anche se quest'ultima non so dove reperirla, magari da Aromazone.
Il punto è che non mi trucco tutti i giorni e quindi non so quanto possa preservarsi a lungo questo fissante...mmm...
Inviato: sabato 03 ottobre, 2009 21:49
da annuska
anche io uso il correttore come base... però non dico quale perchè è siliconico

(l'unico prodotto pre-conversione che ancora mi rimane... ma ce posso fa' se è infinito?

)
Inviato: domenica 04 ottobre, 2009 11:04
da cherie
Anch'io correttore, tra l'altro prima di vedere i tutorial di Clio ignoravo che ci fosse bisogno di una base sulle palpebre...comunque, sempre "grazie" a questi tutorial ora sento il bisogno del celeberrimo fix plus!! Qualcuna ce l'ha? E soprattutto, l'inci sarà così orrorofico?