Shampoo eco-bio: quale scegliere?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

una domanda (un po' scema) per chi ha usato il doccia-shampoo tea:
ho visto la consistenza un po' liquidina e mi chiedo se bisogna comunque diluirlo...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

Secondo me straconviene diluirlo! Io con due cucchiaini mi ci facevo doccia e capelli! Rende tantissimo, soprattutto se usato con la spugna!
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io lo diluisco sempre il mio tea, lava bene e fa molta schiuma
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

alessandra ha scritto:Anjela non è vero che gli shampi per capelli normali non lavano :D Gli shampi specifici sono quelli per la forfora o per i capelli grassi o secchi, gli altri invece possono essere delicati, fortificanti, per lavaggi frequenti ecc... Ad esempio se hai problemi di caduta di capelli potresti orientarti in base a questo! Anche io verso gennaio stavo perdendo tantissimi capelli e mi sono affidata la bioscalin, poi dopo una paio di mesi sono passata all'ecobio, visto anche quanto spendevo per il bioscalin! Ovvianente se tu stai facendo una cura medica comprensiva di vitamine è un discorso a parte :) Io pero ho tratto tantissimo aiuto dall ecobio, e adesso addirittura mi si vede davanti la ricrescita dei capelli che avevo perso! Per farti un'idea di metto il link
al negozio di barbara dove ci sono tutti gli shampi, leggendo le descrizioni puoi anche vedere quello che fa per te!
link
A me non lavavano. Poi vabbè che ogni persona è un mondo a parte, però io con gli shampoo per capelli normali non mi sono mai trovata bene.. :eccu:
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

nebbia ha scritto: - Shampoo Bjobj fortificante all'Avena (da notare che anche a me verso la fine del barattolo pareva lavasse meno, ma mi piace molto ugualmente);
Anch'io ho avuto la stessa impressione, sia con il Bjobj all'avena sia con il Bioearth. Immagine
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

Sono indecisa su quale shampoo prendere (quando avrò finito quelli che ho già a casa..).. Shampoo Ghassoul della Tea (dato che ho visto che contiene anche argilla.. ed io avendo i capelli che si ingrassano facilmente e si appesantiscono sopratutto durante l'anno accademico universitario che devo fare camminate infinite per le strade super inquinate di Padova.. :evil: )
O anche questo TEA - Shampoo Lav. Frequenti Malva e Camomilla, 200ml visto che ho i capelli castano chiaro e mi piacerebbe schiarirli..
Però mi piacerebbe anche un prodotto che mi aiuti a rendere i capelli più vaporosi, visto che mi si appesantiscono facilmente (per lo stesso motivo per cui si ingrassano.. :spad:)
cristina86
Messaggi: 281
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 19:30

Messaggio da cristina86 »

OT
anjela studi a padova?? pure io!! cosa studi? io psicologia!!

x lo shampoo non so aiutarti, io ho ordinato lo shampoo-doccia all'olio di oliva agrumi e cipresso, perch? pare che faccia una bella schiuma e lavi molto bene, ma nn l'ho ancora provato!
________
Halfbaked
Ultima modifica di cristina86 il lunedì 14 marzo, 2011 01:23, modificato 1 volta in totale.
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

cristina86 ha scritto:OT
anjela studi a padova?? pure io!! cosa studi? io psicologia!!

x lo shampoo non so aiutarti, io ho ordinato lo shampoo-doccia all'olio di oliva agrumi e cipresso, perché pare che faccia una bella schiuma e lavi molto bene, ma nn l'ho ancora provato!
Quasi quasi credo che prenderò (quando avrò finito lo shampoo che uso ora) il TEA - Shampoo Ghassoul.
In risposta al tuo OT studio lettere curricula Linguaggi e Tecniche di scrittura. ;)
cristina86
Messaggi: 281
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 19:30

Messaggio da cristina86 »

OT
prima o poi dovremmo organizzare un meeting di spalmine padovane!
________
No2 vaporizer
Ultima modifica di cristina86 il lunedì 14 marzo, 2011 01:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Tilly ha scritto:Oggi ho cercato sul Biodiz ionario gli ingredienti degli shampoo che uso abitualmente (Seres - Derbe), incrociando le dita, e invece :cry: ... tanti bollini verdi, gialli e ROSSI!!!!!!!!!
Così mi sono decisa e ho dato un'occhiata approfondita al sito com. di sai cosa di spalmi... il problema è che io ... DEVO ANNUSARE.. e allora chiedo aiuto a tutte voi che avete usato i prodotti là descritti...
a occhio ho identificato 4 prodotti che potrebbero essere validi per me: shampoo Bjobj capelli secchi all'Aloe, o quello per lavaggi seguenti, o il Beauty Seed delicato o il Tea per lavaggi frequenti Malva e camomilla.
Purtroppo non sopporto i profumi e quindi vorrei sapere quale di questi è il più "delicato" da questo punto di vista...
Satine ha scritto:Entrambi sono delicati secondo me, però malva e camomilla è più "neutro", il TBS ha una profumazione che personalmente adoro ma che a non tutti piace.
larossa ha scritto:io uso quello della tea alla malva e ti posso dire che ha una profumazione tenue.
RaelDelMare ha scritto:Il Bjobj all'acqua di mare per lavaggi frequenti, ha un odore piuttosto neutro.
Gli altri non li conosco.
Patrizia ha scritto:
RaelDelMare ha scritto:Il Bjobj all'acqua di mare per lavaggi frequenti, ha un odore piuttosto neutro.
Gli altri non li conosco.
Quoto.
(E' l'unico che conosco di Barbara :P)
Tilly ha scritto:Grazie per le risposte ... purtroppo ho passato quasi 3 giorni di black out da ADSL con la impossibilità di connettermi ad alcunchè.
Tricot ha scritto:Ho provato tantissimi shampoo della grande distribuzione di tutte le marche.
Sono già un anno che mi sono stufata di essere presa per i fondelli.
Mio zio che lavora in una fabbrica che produce prodotti per la casa anni fa mi aveva spiegato che lui si lavava solo con buon sapone e mi diceva "Tu non sai tutto quello che c'è dentro uno shampoo o un docciaschiuma!" E allora mi sono informata e cominciato a boicottare.
Ultimamente sto comprando lo shampoo al miele della marca I provenzali che a quanto so non contiene SLS (Sodium Laureth Sulfate) e non è testato su animali. Prezzo ottimo, al di sotto dei 4€. E voi?
RO[BR]OB ha scritto:ho i capelli piuttosto grassi e con la cute che si irrita facilmente, in genere con gli shampoo "normali" dopo due giorni dovevo lavarmeli perchè il prurito mi faceva impazzire (a volte si formavano anche delle crosticine di sangue!) ed erano già belli unti...
Ora li sto lavando i capelli con la FARINA DI CECI alla modica cifra di 1,90€ per 500g (considerato che ne serve una tazzina per shampoo)... e mi durano anche una settimana!
kore ha scritto:Per l'odore consiglio il TEA. A me personalmente piace molto quello bjobj all'acqua di mare, lo trovo neutro, ma so che a diverse dà addirittura fastidio.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Per me TEA TEA TEAAAAAAA!!!!
Dopo aver provato
1) ON, che me li seccava tantissimo e non me li lavava, ne dovevo usare un litro
2) Baby Mild che era troppo aggressivo e me li faceva diventare come un pagliaio aggrovigliato
3) lavera alla rosa che rendeva bene ma non mi dava sgneak, non è eco bio, e non mi faceva raggiungere il 100% delle prestazioni che sapevo che i miei capelli potevano raggiungere
4) logona all'ortica che fa lo sgneak e se molto diluito rende bene, ma nei periodi critici di super umido dà un crespo da paura, inoltre non lucida molto

sono approdata allo shampo doccia all'ylang ylang di TEA che superdiluito mi dà una soddisfazione enorme. C'è chi dice che secca ed è aggressivo, ma per me è fantastico, delicato, afrodisiaco e simpatico :lol: Inoltre non secca nemmeno un po'.

Proverò anche quello al Ghassoul, ma di certo non mollerò mai più la TEA. Ah, santa TEA!!!! E santa Barbara che ce li ha! :D
Avatar utente
canghita
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre, 2007 18:15

Messaggio da canghita »

Si, mi sono trovata anche io bene con i Tea.
Le profumazioni al cipresso ed agrumi ed anche allo ylang ylang non sono di mio gusto ma le formulazioni sono giuste per i miei capelli, basta pochissimo per una chioma lucente, corposa e pulita.
Vado da un parrucchiere quasi ecobio che usa il Tea malva camomilla e dice che ci si trova bene.
Io lo compro perchè mi serve qualcosa di pratico se viaggio o faccio sport, a casa mi impapacchio con farine, olii e hennè :D e spesso uso un detergente self made se ho fretta.
Ora sto provando il Logona all'aloe ed olio di oliva, mi sembra che me li sgrassi troppo sulle punte e che il cuoio capelluto si sporchi subito...ergo credo sia troppo aggressivo per me, stessa cosa per l'Eubiona al rosmarino.
Ecco, se ci fosse una profumazione più blanda io ne farei una bella scorta.
Un'altro neo dei Tea é la confezione in vetro...ho sempre paura di romperla.
Avatar utente
mymelody
Messaggi: 122
Iscritto il: venerdì 30 maggio, 2008 19:25

Messaggio da mymelody »

che mi dite dello shampoo della Splend'or? mi trovo bene col balsamo e ho visto la confezione di shampoo simile al baby johnson, ma l'inci era dietro l'etichetta appiccicata e attraverso la plastica non si leggeva bene. è senza siliconi?
grazie
Avatar utente
biancaneve
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre, 2009 13:23

Messaggio da biancaneve »

io sto iniziando ora a convertire i capelli all'ecobio e ho iniziato con dei campioncini dello shampoo delicato con olio di canapa e proteine del grano di Verdesativa.. mi sto trovando molto bene, mi lascia i capelli abbastanza morbidi anche senza balsamo, restano puliti a lungo e sembrano più voluminosi.. peccato che sul negozio di Barbara non ci sia..
Immagine Solo chi ama senza speranza conosce il vero Amore.
Pablo Neruda
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

verdesativa però è facilmente reperibile, mi sembra....
io uso biobj all'aloe, ma -mea culpa- non riesco a mollare il mio adorato balsamo splendor...diciamo che dopo 2 anni di tentativi per i capelli sono rimasta a metà strada! :|

EDIT in realtà gli sciampi li cambio abbastanza spesso (circa ogni 3 mesi, perchè diluiti mi durano tantissimo! :D ) seguendo un po' le varie offerte...infatti ne ho sempre una "piccola" *scorta di diverse marche.





*4-5 flaconi :oops:
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Rispondi