Che profumo usate?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

alessandra ha scritto:un profumo che adoravo è la poison di Dior, la prima poison quella col vetro viola scuro, un profumo veramente particolare che si ama o si odia, molto più dell' hypnotic!!
Anche io! L'avevano regalato a mia madre anni fa, ma come le stava addosso non le piaceva molto. Così me l'ha regalato. E' un profumo deciso, più invernale direi, ma a me piaceva molto. Solo che sembra impossibile trovarlo, quando ho provato a cercarlo mi proponevano solo hypnotic, che però è troppo dolce e stucchevole.
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

barbara ha scritto:

. E poi ci sono anche tante acque profumate di brambles&more
Un'amica che abita un po' lontano trova vicino a casa sua le acque brambles&more, tra qualche giorno viene a trovarmi e me le potrebbe acquistare.
Però io purtroppo non le posso annusare: consigliatemene qualcuna buona buona, non esageratamente dolce, discreta ma femminile.
Me la faccio comprare, al limite se proprio non mi piace la regalerò....
Grazie!
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Io ne uso due, alternandoli a seconda dell'umore:
poison hypnotic di dior (boccetta rossa) e l'acqua di profumo Erbolario Tiaré. Non sono x niente eco-bio :oops:
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

sofia08 ha scritto:Grazie, proverò ad annusare!
Ho sentito che l'Erbolario ha messo in commercio un'iris tenue...qualcuno l'ha provata? E' più leggera?
Grazie di nuovo a tutti! Buona giornata!
Io io ce l'ho io! Non lascia la scia come l'acqua di profumo ma l'odore è praticamente uguale. Io non lo uso sulla pele perchè tutti i profumi mi fanno venire le bolle..
Poi uso: Chanel n.5, That's Amore, Soprani solo frutti al Cocco, Acqua profumata alla Fragola-Lampone Perlier. Mi sono stati tutti regalati ;-)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Blossom
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 05 dicembre, 2007 13:22

Messaggio da Blossom »

Insolence o Shalimar, entrambi di Guerlain :cuore:
Il primo è più persistente e lo uso soprattutto di sera, anche se non solo. Shalimar invece purtroppo non dura molto su di me (ho preso l'edp stavolta, ma non cambia quasi nulla), così lo metto più spesso di giorno, quando non voglio un profumo troppo intenso addosso.
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

posso chiedere come sono le acque profumate Fitocose o mi prendete per una che fa pubblicità?

Non so davvero che profumo prendere...nel senso che i profumi classici mi ammazzano il naso,le acque profumate in giro sono schifis e durano poco...queste come sono?

Ero interessata a quella al thè verde e l'acqua di colonia classica...le altre mi sa che sono troppo dolci.

La lavanda invece odora come l'o.e. o sa di (scusate il termine) "vecchietta"?
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

poppettina ha scritto:posso chiedere come sono le acque profumate Fitocose o mi prendete per una che fa pubblicità?
:shock: perchè mai?
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

RaelDelMare ha scritto:
I profumi di profumeria (loool) non mi sono mai piaciuti troppo, tranne Kenzo quello con la confezione rossa, ma non spenderei mai più di 80 euro per una boccetta di profumo! Con 80 euro compro tanta di quella verdura, fieno e roba per i miei animali, che non ci penso minimamente a sprecarli :D
Anch'io trovo che sia davvero uno spreco buttare tanti soldi per un profumo, infatti sono sempre alla ricerca di qualche cosa di buono ad un prezzo accettabile.
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

nessuno ha un parere sulle acque fitocose per favore?
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Io tempo fa presi quella al monoi, il profumo mi piaceva molto :love: ..fiorito esotico.. Non era molto persistente, ma siccome io non amo i profumi troppo invadenti per me andava benissimo!
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

barbara ha scritto:io in un raptus di follia olfattiva (parliamo di 3-4 anni fa quando ancora le dogane non facevano storie) mi sono fatta mandare un sacco di fialette di questi profumini qui:

www.blackphoenixalchemylab.com

Ho un lato gotico che ogni tanto va nutrito... :roll:

Barbara! Credevo di conoscerlo solo io! Quante belle sorprese che riservi! :D Come sono le fialette? Mi racconti un po'? Io Conoscevo il sito ma non ho mai sentito (nel senso di "odorato" )niente...♥ SCELTI PER TE ♥olfattiva é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione olfattiva su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

margherita ha scritto: Barbara! Credevo di conoscerlo solo io! Quante belle sorprese che riservi! :D Come sono le fialette? Mi racconti un po'? Io Conoscevo il sito ma non ho mai sentito (nel senso di "odorato" )niente...
:D

Che dirti... sono strane. Nel senso che o piacciono tantissimo o fanno schifo, io non ho visto mezze misure a riguardo.
A me ovviamente sono piaciute, anche se adesso non rifarei la follia (anche perchè quando l'ho fatta la dogana italiana era ancora umana, adesso bloccherebbe certamente tutto).
Sono molto intense perchè in olio, quindi sono profumi che come dire "permangono" sulla pelle e si diffondono poco. Ma quelli più intensi vanno dosati bene o soffocano (diciamo che per me ci vuole poco, io sento molto tutto).
I miei preferiti contengono il dragon's blood che è una resina che al mio naso risulta un po' incenso e un po' bacca fruttata.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

dragon's blood... :shock: sbav!
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Barbara mi ha consigliato di provare fiori chiari di erbolario.
Non essendo riuscita ad annusarlo, nell'attesa di recarmi di nuovo in erboristeria (devo farmi 20 km.....) vorrei avere qualche recensione da parte di qualcuno che lo usa o che lo conosce.
Quanto è difficile per me trovare una fragranza che mi piaccia!
Nel senso che tantissimi profumi mi piace sentirli ed annusarli, ma poi quando li indosso non mi ci trovo, li trovo o troppo forti, o fastidiosi, o comunque dopo un po' mi nauseano.... boh!
Allora, questi fiori chiari come vi sembra?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

sofia però è difficilissimo consigliare sul profumo se poi non puoi nemmeno annusarlo, è una cosa così personale!
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi