Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

valent1na ha scritto:I miei dopo una fase iniziale grandiosa si stanno ribellando!! Dopo ogni lavaggio la nuca è sempre sporca, untissima.. Ho provato sia lo shampoo tea antiforfora che quello la tradizione erboristica, con balsamo e senza, con risciacquo con l'aceto diluito e senza, shampoo diluito e shampoo puro.. Che mi succede?? :cry: La nuca la sciacquo benissimo, e l'ultimo risciacquo è sempre con acqua fredda.. Uffa!
Idem!
Ho passato queste stesse cose. Prima meraviglia delle meraviglie (per poco tempo) poi disastro totale...
Dopo 5-6 mesi si sono stabilizzati, anche se ancora adesso (7 mesi), ogni tanto, danno i numeri...
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

valent1na ha scritto:I miei dopo una fase iniziale grandiosa si stanno ribellando!! Dopo ogni lavaggio la nuca è sempre sporca, untissima.. Ho provato sia lo shampoo tea antiforfora che quello la tradizione erboristica, con balsamo e senza, con risciacquo con l'aceto diluito e senza, shampoo diluito e shampoo puro.. Che mi succede?? :cry: La nuca la sciacquo benissimo, e l'ultimo risciacquo è sempre con acqua fredda.. Uffa!
ho passato le stesse cose... l'unica cosa che posso dirti è di avere pazienza, perchè è una fase che poi finisce
se posso consigliarti, proverei ad evitare del tutto balsamo, oli, impacchi ecc: durante la conversione notavo che sui miei capelli peggioravano la situazione. invece usando solo shampoo la situazione diventava un pochino più gestibile, anche se non ottimale... al limite aggiungevo allo shampoo un po' di miele e basta
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Grazie ragazze mi state confortando, non erano così sporchi nemmeno con gli shampi più siliconosi.. Dunque sono lunghi fini e lisci, in casa li lego con una pinza o un elastico morbido, fuori sciolti. Non li tocco spesso e non ci giocherello, per fortuna. Spero sia il caldo umido di cagliari. Eviterò comunque il balsamo.. Grazie a tutte :)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ragazzuole, il caldo ne fa di danni ai capelli... A parte il sudore e il sebo, i miei reagiscono diventando piuttosto crespi tant'è che dopo la pausa di mezza stagione ho ripreso con gli impacchi di olio e li faccio spesso.
L'unto dipende da molte cose: come si tengono i capelli, come si dorme (la parte che si appoggia al cuscino resta più unta se la notte è calda) e anche la temperatura e l'umidità.
Abituatevi al fatto che con l'ecobio i capelli tornano alla loro vera natura e alla natura in generale: senza siliconi che li avvolgono, reagiscono all'umidità e alla temperatura in modo diverso!
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io sto iniziando ora, ho parecchi problemi di cute , una dermatite probabilmente. Ho provato un lavaggio con la farina ma li ho dovuti rilavare perchè mi lascia i capelli grassi. Odierò i miei capelli probabilmente.
Intanto continuo a cercare dei prodotti abbordabili e che si trovino facilmente.
Sto per provare lo shampoo tea per lavaggi frequenti ..anche se non ho ancora trovato un buon balsamo senza siliconi...
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

-Rain- ha scritto:..anche se non ho ancora trovato un buon balsamo senza siliconi...
da quello che ho capito se sei nelle prime fasi di detox è pressochè inutile usare un balsamo bio... i condizionanti bio (esterquat, in pratica) non funziano su capelli avvolti da siliconi & co.

Però! Se proprio vuoi puoi provare con l'ammorbidente Almacabio e qualche goccia di olietto preferito... se usi un po' il search troverai cose interessanti ;-)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

giugi ha scritto:
-Rain- ha scritto:..anche se non ho ancora trovato un buon balsamo senza siliconi...
da quello che ho capito se sei nelle prime fasi di detox è pressochè inutile usare un balsamo bio... i condizionanti bio (esterquat, in pratica) non funziano su capelli avvolti da siliconi & co.

Però! Se proprio vuoi puoi provare con l'ammorbidente Almacabio e qualche goccia di olietto preferito... se usi un po' il search troverai cose interessanti ;-)

Si sono alle prime fasi , almeno per i capelli. ( per il corpo ho sempre usato cose semplici e oli naturali quasi per tutto...)
Meglio che non serva perchè non ne ho ancora uno! per ora mi arrangio un po con l'olio sulle punte..
Ho fatto lo shampoo con Il tea e non sembra male.. ma ho il terrore di vedere come vengano ahha
cremina
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 18:00

Messaggio da cremina »

[quote="Vecchia Zia"]Ragazzuole, il caldo ne fa di danni ai capelli... Abituatevi al fatto che con l'ecobio i capelli tornano alla loro vera natura e alla natura in generale[/quote]

Meno male, mi stavo preoccupando. Anch'io in questo periodo non riesco a gestirli:sono sempre unti e purtroppo, per avere una vita sociale normale, devo lavarli quasi ogni giorno, altrimenti si incollano.
Avatar utente
vatea73
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 10 settembre, 2007 13:48

Messaggio da vatea73 »

cremina ha scritto:Meno male, mi stavo preoccupando.
Pure io... Dall'inizio dell'estate sembrano tornati ai tempi d'oro dei siliconi: crespi, gonfi, con ricci poco definiti. Pensate che dopo il passaggio all'ecobio per la prima volta in vita mia li portavo sempre sciolti, perchè finalmente stavano bene. Ora sono di nuovo costretta a legarli. Dio, speriamo siano veramente il caldo e il sudore i colpevoli, non so più che inventarmi... :shock:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

E' possibile che dica cose che ho già detto altrove, in tal caso perdonatemi :P .
Per il crespo aiuta molto usare il turbante in microfibra sui capelli bagnati, assorbe l'umidità molto più di un normale asciugamano e una volta appeso in bagno si asciuga in fretta.
Dopo il turbante in microfibra io uso il gel fai-da-me VEDI e mi trovo benissimo :) . A differenza del gel ai semi di lino normale fa i capelli meno ricci ma li fa più morbidi.
Altrimenti si può provare con lo spray di Scintilla (sezione spignattamenti).
Francesca
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

L'idea del turbante di microfibra è ottima!ora i metterò a cercarlo:D
Con lo shampo Tea malva e camomilla, mi sto trovando benissimo.Ovviamente i capelli mi sembrano diversi. Sono più rigidi ma porbabilmente con l'abitudine e il freddo ( quando arriverà ) andrà meglio.
la cosa articolare è che ho sempre pensato di avere la cute grassa e la forfora grassa..invece ho scoperto con questo shampoo che la mia cute non si ingrassa come prima. Il prurito e la forfora sono diminuiti molto dopo due soli lavaggi ( una volta a settimana).
Per il balsamo , sto cercandone uno un po' più ecobio aspettando di fare un ordine di quello tea o fitocose, arrangiandomi con lo splendor e col garnie more e hennè, e con il miele ( sto leggendo praticamente tutto il forum da settimane per prendere spunti ).I capelli comunque rispondono bene...
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

E la forfora?

Messaggio da sekhmet »

Io ho cominciato il detox da un paio di mesi, quindi un pò di strada ne ho fatta, i capelli per ora non mostrano grosse sofferenze nel lasciare i siliconi & co. però mi è venuta un pò di forfora...
Forse è lo shampoo che non è adatto? O anche questa è una reazione da detox??
Io uso il babymild però ho comprato il Bjobj all'avena, voglio vedere se è per colpa dello shampoo
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Ciao sekhmet....
Sono felice che tu ti stia disintossicando..per alcune è stato un incubo..
Sarebbe carino però se tu ti presentassi in OT...tutte qua lo abbiamo fatto...così ci racconti un pò di te...
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Uhhhh hai ragione Bradipa, scusa :oops:
Ho appena rimediato!! ;-)
Ora non resta che rimediare alla forfora :D
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

hai p0rovato con la curcuma?
Tinge da paura ma la forfora la cura.... (pure la rima!!!!!)
Rispondi