
argilla ventilata
Mi riallaccio qui, non so se è il posto giusto ma...
Ho in casa un cataplasma all'argilla verde, con ingredienti Sodium Fullonnum e Aqua, lo usava mio fratello un 3-4 anni fa. Non c'è data di scadenza da nessuna parte nè PAO, per quanto io abbia sia il tubetto che la scatola esterna, e mio fratello dice che l'odore non è cambiato affatto. Avete idea di quanto possa conservarsi l'argilla? In fondo è terra, sarà ancora buona o mi conviene buttarla?

Ho in casa un cataplasma all'argilla verde, con ingredienti Sodium Fullonnum e Aqua, lo usava mio fratello un 3-4 anni fa. Non c'è data di scadenza da nessuna parte nè PAO, per quanto io abbia sia il tubetto che la scatola esterna, e mio fratello dice che l'odore non è cambiato affatto. Avete idea di quanto possa conservarsi l'argilla? In fondo è terra, sarà ancora buona o mi conviene buttarla?
Essere felici è un nostro dovere.
io l'ho appena comprata e mi hanno detto che dura un sacco d'anni.
io ho comprato quella bianca, ed è solo argilla. nella tua invece c'è l'acqua quindi l'unico dubbio che sorge è che, si sa è la fonte della vita, quindi il composto potrebbe essere andato a male......
fosse stata solo argilla in polvere potevi stare tranquilla, ma con l'acqua non mi fiderei, in fondo l'argilla costa poco e forse vale la pena ricomprarla
io ho comprato quella bianca, ed è solo argilla. nella tua invece c'è l'acqua quindi l'unico dubbio che sorge è che, si sa è la fonte della vita, quindi il composto potrebbe essere andato a male......
fosse stata solo argilla in polvere potevi stare tranquilla, ma con l'acqua non mi fiderei, in fondo l'argilla costa poco e forse vale la pena ricomprarla
Ho provato a usarla oggi, presa dal fatto che ho una situazione preoccupante sulla fronte, mi stanno spuntando tutti insieme quattro enormi brufoli sottopelle e fanno un male cane...ne ho messa un po' e l'ho tenuta su dieci minuti. Vi chiedo consiglio: è normale che appena levata la pelle sia arrossata? Dopo ho messo un po' di gel d'aloe e, passati altri dieci minuti, è sparito tutto quanto, però per quei primi dieci minuti ero veramente a chiazze rosse nella zona di applicazione. Dite che è troppo aggressiva per la mia pelle, o è appunto qualcosa di normale la reazione che ho avuto?
E se è troppo aggressiva per il mio viso...per che caspita la uso?
Non vorrei davvero buttarla via!
E se è troppo aggressiva per il mio viso...per che caspita la uso?

Essere felici è un nostro dovere.
Dieci minuti, sulla porzione del mento dove l'avevo messa era quasi del tutto secca, sulla fronte invece era secca ai margini. Magari proverò settimana prossima a tenerla per cinque e vedo come va...la cosa che mi preoccupa è che l'ho usata praticamente nelle zone più grasse del mio viso con pelle a tendenza secca, quindi non oso immaginare cosa avrei combinato se l'avessi messa su tutto il viso
Nasino, cioè? L'hai messa nella terra? Il problema è che il mio è un cataplasma, quindi già la pasta morbida, non è in polvere...dovrei spalmarla sulle piante?
O dite che ha senso usarla come 'maschera per il corpo' prima della doccia? 

Nasino, cioè? L'hai messa nella terra? Il problema è che il mio è un cataplasma, quindi già la pasta morbida, non è in polvere...dovrei spalmarla sulle piante?


Essere felici è un nostro dovere.
@ Shyntae: in effetti l'argilla verde è aggressiva, perciò se vedi che la tua pelle non la tollera lasciala da parte. Io la uso una volta a settimana per la maschera, un po' di rossore c'è (ma niente brufoli, e comunque nel giro di una decina di minuti scompare). Capisco che ti dispiaccia non poterla sfruttare, ma se non fa bene alla tua pelle è meglio così!
Altrimenti io provo subitissimo!! Sarebbe una bella soluzione!
Ottima idea, però ho un dubbio: alla lunga non rischia di seccare e asciugare troppo la pelle, provocando una specie di "effetto rebound"? Cioè, non rischio che la pelle diventi ancora più grassa per compensare?Jane Lane ha scritto:Mi riallaccio qui![]()
Ultimamente ho la pelle particolarmente grassa e ieri sera, presa un po' dallo sconforto, ho pensato: e se aggiungessi dell'argilla alla mia crema notte, così mi aiuta a non ungermi troppo e allo stesso tempo magari ne traggo benefici?
Ebbene, nonostante io abbia messo troppa, troppa crema, stamattina la pelle del viso era asciutta![]()
Altrimenti io provo subitissimo!! Sarebbe una bella soluzione!

A poter scegliere avrei preso quella bianca, ma l'avevo in casa e ci sto provando a usarla lo stesso appuntosilvia88 ha scritto:@ Shyntae: in effetti l'argilla verde è aggressiva, perciò se vedi che la tua pelle non la tollera lasciala da parte. Io la uso una volta a settimana per la maschera, un po' di rossore c'è (ma niente brufoli, e comunque nel giro di una decina di minuti scompare). Capisco che ti dispiaccia non poterla sfruttare, ma se non fa bene alla tua pelle è meglio così!


Essere felici è un nostro dovere.
Come per tutte le sostanze dipende dalla tolleranza della pelle, c'è chi riesce a tenerla per 20 minuti senza alcun fastidio e chi dopo un minuto ha la pelle che va a fuoco. Vero è che, a livello "statistico" l'argilla verde dà più reazioni di quella bianca, tant'è che alcuni sostengono che per il viso si debba usare solo quella bianca e non quella verde (imho: sono quelle questioni dibattute in cui non si saprà mai la verità)Secondo me l'argilla è troppo aggressiva per lasciarla sulla pelle più di 5 minuti

Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
si usa anche sui tendini dei cavalli come impacco decongestionante e defaticante! meglio qualla bianca però..Nasino ha scritto: OT: si usa spalmata sui tronchi dei gerani per evitare l'accesso ai bruchi che scavano tunnel e distruggono le piante.
ora che ci penso, credo che si usi anche in ortopedia umana....
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...