couperose
Non ho capito il nesso zinco-couperose... la couperose non è un'irritazione da lenire. Capirei solamente se lo zinco fosse inteso come filtro solare fisico, allora sì che alla couperose fa tanto bene.
Quindi o avete un'irritazione, e non c'entra con la copuerose, e allora la pasta all'acqua può lenire e disinfiammare, oppure avete la couperose, e allora attenzione al sole, usare estratti vegetali quali mirtillo, rusco, centella, evitare gli sbalzi di temperatura, l'alcool ecc ecc ecc.
Quindi o avete un'irritazione, e non c'entra con la copuerose, e allora la pasta all'acqua può lenire e disinfiammare, oppure avete la couperose, e allora attenzione al sole, usare estratti vegetali quali mirtillo, rusco, centella, evitare gli sbalzi di temperatura, l'alcool ecc ecc ecc.
Tutto per un'unica meraviglia.
- AriaGelida
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00
Barbara non so se è effetto placebo o cosa, ma ti garantisco che ad esempio per il rossore da freddo, lo zinco mi aiuta tantissimo! e ogni tanto lo provo anche in altri casi, nella speranza che funzioni, visto che purtroppo anche la prevenzione a volte non basta!barbara ha scritto:Non ho capito il nesso zinco-couperose... la couperose non è un'irritazione da lenire. Capirei solamente se lo zinco fosse inteso come filtro solare fisico, allora sì che alla couperose fa tanto bene.

Ri-uppo questo thread per chiedervi un parere su questa 'curetta' che ho trovato in rete che propone due micro-elementi da assumere come integratori, più il mirtillo : "L’accoppiata mirtillo e Manganese-Cobalto, se assunti per un periodo di almeno due mesi, possono risolvere situazioni anche molto serie di couperose ed arrossamenti." (da qui )
mi interessa molto la vostra opinione e sapere se ne avevate sentito parlare di questo rimedio..ma chiederò comunque consiglio anche al medico se deciderò di assumere questo integratore..perchè anche se si tratta di microelmenti, penso che non vadano assunti così, con leggerezza..consigliati magari da una persona poco esperta (nn so che esperienza abbia la persone che ha scritto l'articolo)
mi interessa molto la vostra opinione e sapere se ne avevate sentito parlare di questo rimedio..ma chiederò comunque consiglio anche al medico se deciderò di assumere questo integratore..perchè anche se si tratta di microelmenti, penso che non vadano assunti così, con leggerezza..consigliati magari da una persona poco esperta (nn so che esperienza abbia la persone che ha scritto l'articolo)

io sapevo che.... purtroppo
se si sono rotti i vasettini non c'e' più niente da fare (a parte il laser i cui risultati pare siano dubbi, però) 
E, comunque, nessun integratore va preso, appunto, senza il controllo medico: specie se tocca la circolazione del sangue!
Certamente, il mirtillo rafforza le pareti... ma preso con moderazione!


E, comunque, nessun integratore va preso, appunto, senza il controllo medico: specie se tocca la circolazione del sangue!

Certamente, il mirtillo rafforza le pareti... ma preso con moderazione!

E ilregolamento? L'hai letto? 

La mia situazione era questa:
quando uscivo da casa al mattino d'inverno, con lo sbalzo di temperatura tra casa e fuori, mi si formava, solo sulla guancia sinistra, fin sotto l'occhio, una macchia rossa rossa che tra l'altro, oltre a scottare, pizzicava un bel po'. Passate un paio d'ore, spariva piano piano, quasi senza lasciare traccia.
Quindi, dopo attenta valutazione, ho comprato la crema all'Ippocastano di Fitocose e, sarà un caso, non mi è più uscita la famosa chiazza!
La crema è abbastanza pesantina, poi per me che ho la pelle tendenzialmente grassa è troppo, però d'inverno col freddo me ne infischio e abbondo parecchio sopratutto sulle zone " a rischio" et voilà! Problema (incrocio le dita) sparito!
quando uscivo da casa al mattino d'inverno, con lo sbalzo di temperatura tra casa e fuori, mi si formava, solo sulla guancia sinistra, fin sotto l'occhio, una macchia rossa rossa che tra l'altro, oltre a scottare, pizzicava un bel po'. Passate un paio d'ore, spariva piano piano, quasi senza lasciare traccia.
Quindi, dopo attenta valutazione, ho comprato la crema all'Ippocastano di Fitocose e, sarà un caso, non mi è più uscita la famosa chiazza!
La crema è abbastanza pesantina, poi per me che ho la pelle tendenzialmente grassa è troppo, però d'inverno col freddo me ne infischio e abbondo parecchio sopratutto sulle zone " a rischio" et voilà! Problema (incrocio le dita) sparito!
io credo di aver capito (ma potrei anche sbagliarmi) che se i capillari sono più superficiali e quindi visibili,a quel punto o si interviene di laser (se funziona) o sennò nn c'è altro da fare...ma...quando la couperose è 'nello stadio' di rossori diffusi e arrossamenti dovuti a cambiamenti caldo/freddo ecc. forse si può ancora fare qualcosina-ina-ina per lenire e rallentare l'evolversi...no?
(faccina arrossata..non a caso
)
@milam: grazie per il consiglio..la terrò presente questa crema


@milam: grazie per il consiglio..la terrò presente questa crema

non sono sicura che i rossori di cui parlate siano couperose, per la verità... Forse possono evolvere verso, denotano una sensibilità...
Io, purtroppo, sono esperta dell'altra. E non c'e' più niente da fare
Vi ho conosciute troppo tardi...

Io, purtroppo, sono esperta dell'altra. E non c'e' più niente da fare

Vi ho conosciute troppo tardi...

E ilregolamento? L'hai letto? 

Ultimamente sto notando strani rossori sulla mia faccia, all'altezza degli zigomi. E guardando da vicino si vedono tante belle venuzze dove prima non c'era assolutamente nulla. Certi giorni è proprio evidente
Poi l'altro giorno al centro estetico una tipa che mi ha fatto il check up mi ha detto che si tratta di couperose
Ora una domandina: la crema Victor Philippe all'ippocastano (che avevo comprato per le gambe, ma so troppo pigra...) la potrei usare anche sul viso? Barbaraaaaa!

Poi l'altro giorno al centro estetico una tipa che mi ha fatto il check up mi ha detto che si tratta di couperose

Ora una domandina: la crema Victor Philippe all'ippocastano (che avevo comprato per le gambe, ma so troppo pigra...) la potrei usare anche sul viso? Barbaraaaaa!
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini


e... ehm niente più hammam

(io ormai sono irrecuperabile

E ilregolamento? L'hai letto? 

Lety hai tutta la mia comprensione..
tra l'altro il medico mi disse: "cercherei di evitare cibi piccanti, spezie, vino, alcolici in generale, cioccolata con moderazione.." (se....vabbè... ho pensato io..tanto vale farla finita adesso allora..no?!
) il fatto è che sono tutti vasodilatatori..e noi meno ne assumiamo, meglio è.. 

tra l'altro il medico mi disse: "cercherei di evitare cibi piccanti, spezie, vino, alcolici in generale, cioccolata con moderazione.." (se....vabbè... ho pensato io..tanto vale farla finita adesso allora..no?!


Condivido!murex ha scritto: (se....vabbè... ho pensato io..tanto vale farla finita adesso allora..no?!
Madonna la couperose a 30 anni ci mancava

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
- AriaGelida
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00
Io questa crema la adoromilam ha scritto:Quindi, dopo attenta valutazione, ho comprato la crema all'Ippocastano di Fitocose e, sarà un caso, non mi è più uscita la famosa chiazza!
La crema è abbastanza pesantina, poi per me che ho la pelle tendenzialmente grassa è troppo, però d'inverno col freddo me ne infischio e abbondo parecchio sopratutto sulle zone " a rischio" et voilà! Problema (incrocio le dita) sparito!

E visto che la mia pelle è sensibile e tende a seccare, la pesantezza non la sento anzi...che sia ricca è proprio quello che fà per me. Non ho più avuto neppure altri inestetismi come pelle che mi si squama
