Polvere SHIKAKAI

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

Elly, dunque mi consigli cassia e altea... La cassia ce l'ho, ottimo!
L'altea contiene mucillaggini, giusto? è questo che dovrebbe aiutare l'idratazione??

@hennè4ever, per me non si conserva... :roll:
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
Avatar utente
hennè4ever
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 12 maggio, 2010 17:01

Messaggio da hennè4ever »

avevo anch'io qualche dubbio..
comunque ditemi se ho capito bene l'uso di questa polvere:
- si mescola con acqua calda
- si mette sui capelli massaggiando la cute
- si sciacqua

A questo punto posso fare l'ultimo risciacquo con l'aceto??
altre raccomandazioni?
Avatar utente
ellygatta81
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre, 2009 09:29

Messaggio da ellygatta81 »

Si, l'altea contiene mucillagini :) però non è detto che tu ottenga lo stesso effetto ogni volta.. i capelli, come la pelle, le unghie, risentono di tutto quello che succede nel tuo corpo ;). Comunque la proporzione 3:1 è consolidata.

La shikakai non è necessario che tu la misceli con acqua calda (non deve rilasciare colore), penso vada bene pure l'acqua a temperatura ambiente :) poi puoi fare il risciacquo finale con qualsiasi cosa ;) Però per un maggiore effetto dovresti lasciarla in posa per un minimo di 5-10min a un massimo di 30 circa, ora però non mi ricordo bene, io la preparo 20min prima di lavarmi i capelli e poi la metto in testa massaggiando la cute, lasciandola in posa per 5min; quando la risciacqui si "lavano" pure le lunghezze.
La mia raccomandazione è di cercare di capire il proprio capello, di sperimentare e alla fine trovare il metodo che da' più soddisfazioni.. E di essere contente nel coccolarsi in questo modo ;)

Secondo me non si conserva non per la polvere ma per via dell'acqua. Entro 3gg secondo me la dovresti usare. Comunque se non ricordo male solo la lawsonia conserva le sue qualità anche post-congelamento (anzi, si dice che il colore venga addirittura meglio se messo a congelare subito dopo l'ossidazione). Le erbette indiane non so. Mi sembrava che la cassia per esempio non reggesse il freezer, come l'indigo.

Scusate se le frasi sono un po' ingarbugliate ma ho un grandissimo sonno!

Baci!
Ciai!

EDIT: Ragazze scusatemi mi confondo sempre. Il rapporto sono 3 condizionanti e 1 lavante. Sono una brodaaaaaaaaaa!
"Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità" (O. W.)
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

hennè4ever ha scritto:secondo voi si può preparare il composto e metterlo in un flacone così da averlo già pronto ad ogni lavaggio?
Ho letto che qualcuna prepara l'impasto il giorno prima per far macerare le erbe...
si conserverà per tanti giorni?
su AZ c'è scritto che è molto sensibile alle contaminazioni batteriche, meglio prepararsela al momento, o poco prima.
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Un altra erba bella condizionante è il methi --> cioè il fieno greco. Io lo uso in piccole quantità nella pappetta (se ne metto troppo trovo che unga un pò) ;-)
Avatar utente
hennè4ever
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 12 maggio, 2010 17:01

Messaggio da hennè4ever »

mmmm...quindi si dovrebbero mischiare 3 erbe ogni volta....
un'alternativa valida per avere capelli morbidi e districabili un pò più veloce e pratica?
se c'è...a parte gli shampi pronti
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

io la shikakai la uso da sola, e non ho avuto problemi.
poi a volte uso altre cose, a volte ho provato ad aggiungere altre erbe o polveri.
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Secondo me puoi fare shikakai+methi..Però dovresti fare almeno un 50-50 delle due, perché 3 parti di methi appesantiscono troppo.. Anzi, io di solito faccio spesso 50-50 tra condizionanti e lavanti (però c'è da dire che faccio impacchi preshampoo)
Altrimenti ci sarebbe lo ziziphus spina christi, è un erbette usata come hennè neutro al posto della cassia..lava e condiziona da solo..
Avatar utente
ellygatta81
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre, 2009 09:29

Messaggio da ellygatta81 »

hennè4ever ha scritto:mmmm...quindi si dovrebbero mischiare 3 erbe ogni volta....
un'alternativa valida per avere capelli morbidi e districabili un pò più veloce e pratica?
se c'è...a parte gli shampi pronti
Anche io la pensavo così, poi mi sono accorta che è questione di volontà :) e non lo trovo affatto poco pratico. E' un po' come fare l'henné: è un "rito" a cui prendi la mano col tempo e ti impratichisci e velocizzi :) Comunque non mi lavo di continuo con le erbette, lo faccio appunto quando voglio coccolarmi di più o ho più tempo (per prepararle).

Per quanto riguarda l'alternativa agli shampii ed erbette... non saprei proprio dirti, forse il COW ma non fa per il mio tipo di capelli.

@Sekhmet: l'hai provato il sidr (ziziphus spina christi)? Io voglio chiedere alla Byokima i rivenditori nella zona.. oppure online :(

Baci!
Ciai!
"Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità" (O. W.)
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

quindi, erbette condizionanti di facile reperibilità (in erboristeria):

- cassia
- fieno greco
- altea
- ziziphus spina christi (hennè neutro della marca shiraz e biokima, giusto?)

altro?

anche a me, come a elly, piace molto il "rito" di preparazione... che poi è davvero molto semplice... si tratta solo di regalarsi un po' di tempo... :)
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

@Elly: si, l'ho provato, me lo sono fatto spedire da un'amica di trento.. A me piace molto, lava e districa quasi come un balsamo (però ho i capelli lisci che di suo fanno molti pochi nodi).. Lo aggiungo all'hennè e ne facilita il risciacquo.. Insomma, un prodotto jolly ;)
Avatar utente
hennè4ever
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 12 maggio, 2010 17:01

Messaggio da hennè4ever »

mmm il cow non mi ispira molto...
Penso che proverò ad usare il ziziphus spina christi (se riesco a trovarlo).
Ma come quantità come dovrei regolarmi?
I miei capelli da bagnati arrivano un pò sotto le spalle come lunghezza.
Un cucchiaio di polvere andrà bene?
effetti negativi tipo crespo o nodi? (ho i capelli riccio-boccolosi)

grazie per i consigli
:P
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

anche io ho i capelli riccio boccolosi, da quando uso la shikakai non ho più bisogno del balsamo per districare! questo è l'effetto che più in assoluto mi ha stupita! credo che aggiungendo anche le erbette condizionanti, si possa stare tranquille...
per quanto riguarda il crespo (problema che mi affligge), non noto molti cambiamenti, forse con il tempo potrebbe migliorare... (come ho scritto sopra, sono solo un po' secchi, ma credo che potrò trovare la soluzione)
Per esempio, la ghassoul invece me il increspa moltissimo e vistosamente, con le erbe nulla di tutto ciò!!
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Da solo io ne uso 3-4 cucchiaini da caffè e li ho lunghi più o meno come te.. Non so come si possa comportare sui ricci :P magari mettici anche un pò di miele ;-)
Avatar utente
hennè4ever
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 12 maggio, 2010 17:01

Messaggio da hennè4ever »

grazie a tutte dei consigli...
ho appena trovato su ebay il sapone di shikakai!!!
Essendo in formato sapone fa bene lo stesso ai capelli?
Rispondi