Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
- ossimorosa
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17
a proposito di cocco, ma voi usate il burro l'olio o il latte? che ho letto un po' di pagine addietro o non ricordo dove che qualcuna se la fa anche in casa, ma quando mi trovo davanti quelle bricioline di cocco con cui provare a fare il latte non ce la faccio...mi dicono mangiami e mi ci faccio i biscottini!
- poppettina
- Messaggi: 462
- Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38
Io mi trovavo troppo bene con il latte di cocco, meglio ancora con il burro che si forma naturalmente in superficie
adesso è da un pò che non lo uso perchè devo finire un mega barattolo di yogurt...
Su di me faceva effetto perfino prima della "disintossicazione" da siliconi...
Non vedo l'ora di ricomprarlo!

Su di me faceva effetto perfino prima della "disintossicazione" da siliconi...
Non vedo l'ora di ricomprarlo!
@Shanty: per mollette/fermagli/pinze in profumeria come dici tu trovi cose molto belle ma magari più adatte a un'occasione speciale che all'uso di tutti i giorni.
Oggetti meno impegnativi, senza strass/brillantini ecc. e a prezzi ragionevoli li puoi trovare un po' ovunque: al supermercato (vicino alle spazzole), nei negozi a 99cent/1euro, agli Acqua&Sapone e simili, alle bancarelle del mercato ecc. Ricordati di scegliere elastici senza pezzo di metallo (che ti strappa il capello)
@Alexa: immagino tu diluisca lo shampoo, risciacqui bene e tutto, quindi non saprei che dirti...
Hai mai provato a "rotare" gli shampoo, usandone uno diverso a ogni lavaggio? Se non sbaglio da qualche parte sul forum ho letto che anche l'alimentazione può influire sullo stato della cute, ma di più non so.
Inoltre, ho il dubbio che il tempo di questo periodo non aiuti, non reggo tutti gli sbalzi io figuriamoci i miei capelli...
Oggetti meno impegnativi, senza strass/brillantini ecc. e a prezzi ragionevoli li puoi trovare un po' ovunque: al supermercato (vicino alle spazzole), nei negozi a 99cent/1euro, agli Acqua&Sapone e simili, alle bancarelle del mercato ecc. Ricordati di scegliere elastici senza pezzo di metallo (che ti strappa il capello)

@Alexa: immagino tu diluisca lo shampoo, risciacqui bene e tutto, quindi non saprei che dirti...

Inoltre, ho il dubbio che il tempo di questo periodo non aiuti, non reggo tutti gli sbalzi io figuriamoci i miei capelli...
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Il passaggio all'eco-bio per i capelli, come è già stato detto, è difficile, è difficile trovare lo shampoo e il balsamo perfetti per i propri capelli, bisogna provare e riprovare.
Però chiedo: quanto danno fa il silicone sul capello (e non sulla cute), dal momento che è "materia morta" (scusate il termine....)?
Lo rende lucido e liscio, ma non viene assorbito, quindi non dovrebbe fare grossi danni come invece potrebbe fare una crema o un olio sulla pelle.
O no?
Però chiedo: quanto danno fa il silicone sul capello (e non sulla cute), dal momento che è "materia morta" (scusate il termine....)?
Lo rende lucido e liscio, ma non viene assorbito, quindi non dovrebbe fare grossi danni come invece potrebbe fare una crema o un olio sulla pelle.
O no?
Punto numero uno, i siliconi sono inquinanti, e visto che lo spirito del forum non è solo essere fighe noisofia08 ha scritto: Però chiedo: quanto danno fa il silicone sul capello (e non sulla cute), dal momento che è "materia morta" (scusate il termine....)?
Lo rende lucido e liscio, ma non viene assorbito, quindi non dovrebbe fare grossi danni come invece potrebbe fare una crema o un olio sulla pelle.
O no?


Punto numero due, ti dico quello che ho capito io..

I siliconi sul capello lo rendono lucido, si, lo filmano... ma filmandolo non hanno nessun effetto "curativo", li fanno bello e basta. Inoltre impediscono alle cose che al capello fanno bene davvero (olii, burri, uova, yogurt, e cose così) di fare il loro lavoro penetrando nel capello. Poi si sporcano prima... molto prima.. questo non so se sia perchè i siliconi attirano pulviscolo e altre schifezze, o se è perchè comunque sulla cute rimangono e quindi si ingrassa di più.
Ecco, questo è quello che so io, qualche capellona più erudita di me saprà sicuramente elencarti altri motivi per cui evitare i siliconi...

mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Richiesta Info.....
c'e' qualche spalmina che abita vicino Gallipoli?
Qualcuna sa dirmi se l'acqua di Gallipoli e' molto dura?
Ho gia' preparato nel dubbio delle mini porzion di acido citrico per il lavaggio dei capelli ma se l'acqua non e molto dura potrei farne a meno.....almeno per qualche shampoo.....
c'e' qualche spalmina che abita vicino Gallipoli?
Qualcuna sa dirmi se l'acqua di Gallipoli e' molto dura?
Ho gia' preparato nel dubbio delle mini porzion di acido citrico per il lavaggio dei capelli ma se l'acqua non e molto dura potrei farne a meno.....almeno per qualche shampoo.....
oggi ho preparato l'acido citrico con l'acqua distillata, poi ne ho versato un pò nella bottiglia da un litro ed ho aggiunto l'acqua. Domani mattina lo userò x l'ultimo risciacquo. Speriamo vada meglio dell'ultima volta... avevo sbagliato le dosi, è vero, ma sono stata con i capelli infeltriti x giorni




io a Gallipoli non ci sono mai stata, però ti riporto i dati dell'Acquedotto PuglieseClaCla ha scritto:Richiesta Info.....
c'e' qualche spalmina che abita vicino Gallipoli?
Qualcuna sa dirmi se l'acqua di Gallipoli e' molto dura?

spero di essere stata utile!Media di pH Unità di pH 7,6
Media di Residuo fisso a 180°C mg/l calc 592
Media di Torbità NTU 0,4
Media di Temperatura °C 16,7
Media di Durezza totale G.F. 29
Media di Fluoruro mg/l F 0,3
Media di Cloruro mg/l Cl 142,5
Media di Nitrato (spettrofot. UV) mg/l NO3 16,0
Media di Batteri coliformi a 37°C (Membr.filtr.) UFC/100 ml 0
Media di Escherichia Coli UFC/100 ml 0

a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Mammamia!!!66 pagine di post e alla fine....eccomi qui!
E' da tanto che vi leggo e ho deciso di seguirvi nella svolta eco-bio.
Vi ricapitolo brevemente la mia storia. Capelli da sempre nè lisci nè ricci (il mio moroso mi chiama Rufus!
) con colpi di sole che faccio 2 volte l'anno.
Credendo di fare cosa buona e giusta, ho speso milioni in prodotti Kerastase e affini per poi scoprire (grazie a voi) che molto spesso sono solo un mix di siliconi con scopi non curativi, ma solo estetici e poi nemmeno tanto.
Quindi circa 1 mesetto fa ho buttato via tutto. E ho iniziato il mio lungo e difficile cammino verso il detox.
Attualmente faccio così:
1) impacco di yogurth bianco intero e miele tenuto per 1 ora (se ho poco tempo) per 2 ore (se ho più tempo). però che puzza di formaggio......
2) Baby mild (confezione bianca tappo rosa) diluito in acqua per fare lo shampoo. Fa poca schiuma ma lava bene.
3) risciaquo con 2 cucchiai da minestra colmi di aceto di mele in 1 litro d'acqua fredda e........miracolo......ho sentito il mitico squeeekkk!!! Mi sono messa a ridere da sola per la felicità!!
C'è un solo "piccolissimo" problema.
Visto che lavo i capelli a testa in giù nella vasca, (ho paura che l'aceto del risciaquo mi si appiccici addosso e così puzzo pure io d'insalata e non mi sembra il caso), nonostante che li pettino prima dell'impacco, poi alla fine mi ritrovo ad avere una specie di vortice (dove s'incastra perfino il pettine
) che sarà sì lucido lucido, ma è terribile e doloroso da districare!
Mi sapete aiutare?
Come posso fare?
E poi (lo so comincio già a rompere e sono appena arrivata!):
esiste un modo pratico, veloce ed ecobio per avere il mio pseudo-boccolo un po' definito senza che i capelli sembrino stile "nebbia in valpadana"?
Grazie mille per i vostri consigli!!

E' da tanto che vi leggo e ho deciso di seguirvi nella svolta eco-bio.

Vi ricapitolo brevemente la mia storia. Capelli da sempre nè lisci nè ricci (il mio moroso mi chiama Rufus!

Credendo di fare cosa buona e giusta, ho speso milioni in prodotti Kerastase e affini per poi scoprire (grazie a voi) che molto spesso sono solo un mix di siliconi con scopi non curativi, ma solo estetici e poi nemmeno tanto.

Quindi circa 1 mesetto fa ho buttato via tutto. E ho iniziato il mio lungo e difficile cammino verso il detox.
Attualmente faccio così:
1) impacco di yogurth bianco intero e miele tenuto per 1 ora (se ho poco tempo) per 2 ore (se ho più tempo). però che puzza di formaggio......

2) Baby mild (confezione bianca tappo rosa) diluito in acqua per fare lo shampoo. Fa poca schiuma ma lava bene.
3) risciaquo con 2 cucchiai da minestra colmi di aceto di mele in 1 litro d'acqua fredda e........miracolo......ho sentito il mitico squeeekkk!!! Mi sono messa a ridere da sola per la felicità!!
C'è un solo "piccolissimo" problema.

Visto che lavo i capelli a testa in giù nella vasca, (ho paura che l'aceto del risciaquo mi si appiccici addosso e così puzzo pure io d'insalata e non mi sembra il caso), nonostante che li pettino prima dell'impacco, poi alla fine mi ritrovo ad avere una specie di vortice (dove s'incastra perfino il pettine

Mi sapete aiutare?
Come posso fare?
E poi (lo so comincio già a rompere e sono appena arrivata!):
esiste un modo pratico, veloce ed ecobio per avere il mio pseudo-boccolo un po' definito senza che i capelli sembrino stile "nebbia in valpadana"?
Grazie mille per i vostri consigli!!

e ieri fu l'henné!
Sabato sera moooooolto titubante ma fiera di volerci provare ho finalmente messo il buon henné Jamila a "ossidare" (si dice così?) nel limone e l'ho lasciato li tutta la notte.
Al mattino ho messo un pochino di sale e acuqa in un altro pentolino con l'indigo puro preso in erboristeria (facendo il terzo grado all'erborista epr avere la certezza matematica che fosse solo ed esclusivamente INDIGOFERA). ho messo una parte di hennè e due di indigo. ho lasciato tranquillo l'indigo per un dieci minuti, ho tappezzato il bagno, preso il siringone e...via, chi può spalma più è brava!!!yuppy...
Se dicessi che non i sono divertita un mondo direi una stupidaggine...
L'ho tenuto su due ore e mezza.
Sciacquato che era una meraviglia (non è quasi colato e non ho perso da nesusna parte), fatto lo shampoo con detergente TEA alla camomilla e malva e....
WOW!Sembrava di aver fatto il mio colore della parrucchiera. La ricrescita non si vedeva più e i capelli bianchi coperti!
Il mio compagno era a bocca aperta!!!
Sono taaaaaaaaaaaaaaanto soddisfatta di me e della mia trasformazione ecobio....
Ora non mi resta che affrontare il taglio dalla parrucchiera con i miei prodottini!!dai dai su claudia ce la puoi fareeeee
Sabato sera moooooolto titubante ma fiera di volerci provare ho finalmente messo il buon henné Jamila a "ossidare" (si dice così?) nel limone e l'ho lasciato li tutta la notte.
Al mattino ho messo un pochino di sale e acuqa in un altro pentolino con l'indigo puro preso in erboristeria (facendo il terzo grado all'erborista epr avere la certezza matematica che fosse solo ed esclusivamente INDIGOFERA). ho messo una parte di hennè e due di indigo. ho lasciato tranquillo l'indigo per un dieci minuti, ho tappezzato il bagno, preso il siringone e...via, chi può spalma più è brava!!!yuppy...
Se dicessi che non i sono divertita un mondo direi una stupidaggine...
L'ho tenuto su due ore e mezza.
Sciacquato che era una meraviglia (non è quasi colato e non ho perso da nesusna parte), fatto lo shampoo con detergente TEA alla camomilla e malva e....
WOW!Sembrava di aver fatto il mio colore della parrucchiera. La ricrescita non si vedeva più e i capelli bianchi coperti!
Il mio compagno era a bocca aperta!!!
Sono taaaaaaaaaaaaaaanto soddisfatta di me e della mia trasformazione ecobio....
Ora non mi resta che affrontare il taglio dalla parrucchiera con i miei prodottini!!dai dai su claudia ce la puoi fareeeee