disidrosi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

mi aggancio qui per dire che stamattina mi sono accorta di avere delle piccole bollicine sotto pelle piccolissime e trasparenti (sulle dita), ce ne saranno 4 o 5 in ogni dito. me ne sono accorta perchè toccandomi le dita, in rilievo si sentono. sarà mica un principio di disidrosi!? Surprised
non mi fanno male, ho provato a schiacchiane una, ma non esce nulla. boh!
provo a metterci un po' di jaloè, se domattina sono sempre lì, passo dal medico!
questo è il dito con più bollicine, è la parte interna del medio, la parte che tocca l'indice, per intenderci.
altrimenti ho pensato che potessero essere bollicine di sudore
boh! ce le ho solo tra le dita... sopra e sotto ad ogni dito non c'è nulla, nemmeno sulla mano... non capisco!!!

Sono quelle che ho avuto io all'inizio, da qualche anno mi venivano in primavera e poi se ne andavano da sole, l'anno scorso me ne sono uscite tantissime, quasi a formare delle macchie e mi prudevano, la dott.ssa al telefono mi ha detto che è dermatite, guarita con cortisone, il problema è che dopo la dermatite mi è rimasta la disidrosi, pelle secchissima che ogni tanto si apre in taglietti. A me non è migliorata nè con il sole nè con acqua di mare. [/quote]
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

non mi dire così :cry:
:impicc:
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

(ehm...io non avevo commentato per questo... :nasc: )
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

ma quindi è un iter obbligato: bollicine -> dermatite -> disidrosi ?! (e quest'ultima è curabile o no!?)
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

no no, è la mia esperienza questa! non siamo dermatologi, quindi non possiamo fare una diagnosi. ho un'amica che ha le bollicine da anni e non ha mai avuto altro :)
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

annalaura, quelle di mia mamma non sono così all'inizio....
sono rosse, senza puntino bianco..
ma d'altra parte non sono nemmeno certa al 1400% che lei abbia la disidrosi.....
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

annalaura ha scritto:ma quindi è un iter obbligato: bollicine -> dermatite -> disidrosi ?! (e quest'ultima è curabile o no!?)
Che io sappia non è un iter obbligato. Infatti la prima cura per "dermatite da contatto" data dal medico non ha dato esiti positivi.
Ci vuole pazienza, cura delle mani, e appena passa rossore e bollicine curarle e idratarle bene. Usare sempre i guanti quando si usano detergenti per la casa o per fare i piatti.
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

Ecco, questo dei guanti è un mio grosso limite, non li uso mai per nessuna cosa... Peró le mani le idrato bene. Cmq non ho più nemmeno una bollicina, speriamo non tornino!
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

le bollicine sono ricomparse, in discreto numero, solo sulla mano sinistra...e mi viene in mente che ieri ho indossato guanti in lattice monouso (una delle rare volte in cui mi viene automatico indossarli, ed è solo per queste ragioni: andare sull'orto a raccogliere i pomodori -perchè senò mi macchio tutte le mani e divento come hulk e lavorare con la terra per fare le nuove piantine per l'orto, perchè sennò anche in questo caso, ci metto 3 ore a levare la terra dalle unghie).

sotto ai guanti in lattice, in genere, metto il guantino di cotone, perchè, sudando, mi da fastidio che si appiccichi il guanto alla mano. solo che ieri ne avevo trovato uno solo di guantino di cotone e l'ho messo solo alla mano destra che, oggi, non ha bollicine... potrei sospettare una qualche reazione al lattice? i guanti in lattice che ho usato sono senza polverina bianca, per cui quella la escluderei...
cmq oggi pomeriggio ci vado dal medico, sperando che lo studio sia aperto, così mi sento pure più tranquilla a fagliele vedere (per quanto sia un medico di base e non un dermatologo... ma vabbè, meglio di niente :? )

e aggiungo anche che le bollicine la prima volta sono comparse mercoledì (quando ho scritto il mio primo post su questo thread) e proprio mercoledì mattina avevo tagliato l'erba del prato, indossando i guanti di lattice senza guanti in cotone sotto -perchè non li trovato, i maledetti si nascondono!!! (sempre per il discorso di macchiarsi le mani di verde!)... speriamo davvero siano i guanti, meglio quelli che altro :evil:
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Potrebbe essere allergia al lattice, oppure la mano ha sudato dentro il guanto e la pelle si è irritata.
Hai dell'olio di ribes a casa? Se sì, proverei a metterne un po'. :)
Comunque fai bene a farti vedere, tanti incrocini che non sia nulla! :crsf: :crsf: :crsf:
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

mannaggia, l'olio di ribes mi manca! ho messo jaloe, mi pare che siano leggerissimamente meno evidenti, ma non so se è una mia impressione!
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

sono stata dal medico ieri pomeriggio, lui mi ha detto che sembravano bollicine da reazione a qualche prodotto/sostanza. dopo che mi ha detto così, gli ho spiegato la faccenda dei guanti in lattice e mi ha detto che poteva essere molto probabile che la causa fosse legata a loro. altrimenti lui avrebbe pensato ad una reazione a qualche prodotto per la detergenza della casa, ma si sarebbe limitato a quello.

cmq mi ha detto che, secondo lui, le bollicine si sarebbero riassorbite da sole e di non metterci nulla (e, in effetti, stamattina sono quasi impercettibili anche al tatto), mi ha consigliato solo di avere l'accortezza di indossare guanti in cotone + guanti in lattice/gomma per fare le pulizie, il bucato a mano, i piatti ecc. e, quindi, dovrò prendere questa sana abitudine!

in ogni caso, mi ha detto che se le bollicine fossero state in maggior numero e pruriginose, per arginare il problema, avrei dovuto mettere travocort crema per qualche giorno, prima di andare a dormire. ma io, vista la situazione odierna, me la risparmio volentieri!
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

annalaura, hai mai provato i guanti di nitrile (sono quelli azzurri)? Per me sono stati una manna dal cielo, con quelli di lattice di qualsiasi tipo avevo sempre leggeri fastidi pur non essendo allergica. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Chenyun
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2012 16:14

Messaggio da Chenyun »

Ciao a tutte, questo è il mio primo post dopo le dovute presentazioni :)
Leggendo le descrizioni fatte credo che anche il mio problema abbia il nome di disidrosi :x
In pratica solo sul polpastrello dell'anulare destro la pelle si è seccata, tirando a momenti da far male, ed ogni tanto si produce qualche mini taglietto.
Già 4 anni fa mi era comparso questo problema su anulare e mignolo, il medico di base che mi aveva visto mi aveva parlato di dermatite da contatto, dicendomi di tenere sempre idratate le due dita, magari proteggendole con dei cerotti...i vari tentativi non ebbere esito, ma il problema passò da solo dopo qualche mese...quest'anno è ricomparso, poco prima dell'estate, ma senza le bollicine di cui si parlava...al mare la situazione è un pò migliorata, ma non riesco a farlo passare!
Premetto che mi sono convertita all'ecobio da un paio d'anni, che uso solo creme con un inci accettabile o burro di karitè...eppure nulla! Se lo copro con un cerotto va ancora peggio, da qui la deduzione che abbia bisogno di essere scoperto e "respirare"...
a lavoro ho subito cambiato mouse e tastiera, memore di 4 anni fa, ma neanche questo ha giovato............ :|
Tocca avere solo pazienza?????
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Mannaggia mi sa che sta venendo anche a me!!!Mista a una sensibilizzazione al lattice dei guanti :cry:

Ogni tanto mi ritrovo con ste bollicine ai lati delle dita,che danno un po' di fastidio,sono durette e se spremute non danno nulla!!!

Ammetto di non aver mai curato particolarmente le mani,ma nemmeno le ho mai avute così disastrate...Adesso col caldo non mi sono più venute...

Per precauzione metterò i guanti di cotone sotto ai guanti in lattice in lab,perchè con quelli blu non riesco a lavorare e soprattutto me li dovrei comprare da me che figurati se li passa l'ospedale...

Io ci ho messo sopra di tutto ma non c'era verso se ne andassero...

Adesso però ho notato che ho dei puntini rossi e delle microbollicine sula palmo della mano sinistra,proprio al centro...

Che ansia :|
Rispondi