Pagina 5 di 6

Inviato: martedì 11 ottobre, 2011 22:16
da eleonora77
...non credo ci siano controindicazioni sui capelli permanentati...io finalmente ieri sono riuscita a trovare il citrico...oggi ci ho pulito casa...domani mi faccio lo spruzzino ravvivaricci...nn vedo l'oraaaa... :mrgreen:

Inviato: domenica 22 aprile, 2012 21:24
da Antaress
Uppo questo topic solo per dire che IO AMO L'ACIDO CITRICO SUI CAPELLI!! :love:
Ne sto utilizzando circa 5 gr in 1 litro d'acqua come ultimo risciacquo, e mi lascia dei capelli morbidissimi e lucidi PERFINO SE NON METTO IL BALSAMO!! E considerate che ho i capelli ricci, crespi e "grossi", senza balsamo di solito sembrano paglia :shock:
Poi lo uso ad una concentrazione un po' maggiore (ma vado a occhio) come spruzzino ravvivaricci leave-in, sempre con ottimi risultati...Veramente non ci credevo finchè non ho visto quanto bene funziona, adesso ho "spacciato" acido citrico a tutte le mie amiche per farglielo provare :D

Inviato: lunedì 28 maggio, 2012 17:51
da vv25
antaress ma quindi tu non fai la doppia diluizione per il risciacquo oppure ho capito male?
perchè mi interesserebbe questa cosa di non doverlo diluire due volte... :D mi sembra molto più comodo...no?
e...lo diluisci in acqua normale tu, non distillata, vero?

Inviato: lunedì 28 maggio, 2012 18:57
da Antaress
No, niente doppia diluizione, ho fatto fare al moroso il conto di quanti gr/litro ci volevano facendo una diluizione unica, e se non ricordo male erano 5 gr/litro...in ogni caso io uso quella proporzione e mi trovo bene!
E sì, uso della normale acqua del rubinetto...in pratica mi porto in doccia una bottiglia di plastica da 1 l vuota e con dentro il citrico, quando ho finito la riempio, scuoto e uso! :P

Inviato: lunedì 28 maggio, 2012 19:25
da vv25
Davvero fantastico... :P :clap:
a questo punto mi devo procurare anch'io il citrico...fino ad ora avevo temporeggiato per via della doppia diluizione...e usavo il succo di limone, ma poi a volte i limoni non li ho....

Inviato: martedì 29 maggio, 2012 11:12
da gaf81
oddio ora ho un dubbio! ma lo spruzzino ravviva ricci al 6-8% dite che è troppo?

Inviato: martedì 29 maggio, 2012 11:34
da Antaress
Non ricordo la diluizione per lo spruzzino...ma spulciando in giro la troverai sicuro...mi permetto di segnalarti il mio post riassuntivo sull'acido citrico :oops:

Comunque secondo me ti accorgi se lo spruzzino è troppo concentrato quando fa l'effetto "capelli duri", al che basta diluirlo un po' di più...io ho fatto così :)

Inviato: mercoledì 30 maggio, 2012 20:49
da vv25
ho ordinato il citrico in farmacia...anche se costicchia, ma non ho trovato altri posti che lo vendessero a prezzo più economico, ma cercherò ancora...

proverò a fare il risciacquo dopo lo shampoo...

ma ho una domanda...lo spray ravvivaricci va applicato a capelli bagnati o dopo averli asciugati?

Inviato: giovedì 31 maggio, 2012 08:25
da gaf81
bagnati. POi a volte se serve lo puoi applicare su quelli asciutti e ripassi un poco col phon per ravvivarli..ma in genere no ce n'è bisogno

Inviato: giovedì 31 maggio, 2012 18:12
da vv25
Antaress ha scritto:
Ne sto utilizzando circa 5 gr in 1 litro d'acqua come ultimo risciacquo
oh oh...problemino... :roll:
la mia bilancia non pesa con molta precisione i grammi...mi diresti quanto sono circa 5 grammi (in cucchiai, cucchiaini, tappini di plastica... o quello che ti pare!!!) :D
grazie!

Inviato: giovedì 31 maggio, 2012 18:58
da Antaress
Io metto due tappini della bottiglia di plastica..però chiaramente èproprio a spanne: tu prova, se ti brucia un po' la cute vuol dire che è troppo (ma passa dopo due minuti), se non districa molto prova ad aumentarlo ^^

Inviato: giovedì 31 maggio, 2012 19:02
da vv25
quindi due tappini in un litro... :D

appena mi arriva provo!!!

Inviato: martedì 05 giugno, 2012 18:50
da vv25
provato oggi...un tappino scarso (avevo paura che mi bruciasse la cute) in mezzo litro di acqua...:D
capelli facilissimi da districare e lucidi, ricci (permanentati!!! :evil: ) ben definiti anche alle radici, che da qualche settimana erano meno ricce... :love:

e poi...ha un buonissimo profumo di limone :o...non so perchè ma immaginavo che fosse inodore il citrico!!!

per ora promosso, a parte il prezzo!

Inviato: martedì 05 giugno, 2012 20:44
da Antaress
A quanto lo hai trovato? Io l'ho pagato 7 euro al kg! :)

Inviato: martedì 05 giugno, 2012 23:14
da vv25
allora sarebbe stato 12 euro al kg, ma la confeziona da kg non c'era (e comunque non l'avrei presa perchè non ero sicura del risultato!!!) e la confezione da 250 g veniva 8 euro!!! :evil: