Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

a me sembra di aver fatto passi da gigante...
Questa domenica li ho lavati con il mio shampo ecobio della bijobi (che avevo preso attendendo quello della TEA ricordate?).Poi ho dato un pochino ma proprio poco poco di balsamo triticum della fitocose(ce l'ho da una vita!)e poi sciacquato ben bene.
Dopodichè mi sono decisa...mi sono detta devo provare a vedere questo taglio corto con i miei ricci(che era una vita ch enon vedevo ricomparire sulla mia testa se non al mare grazie all'umidità e credo all'acqua di mare :?: ). Li ho lasciati asciugare naturalmente...uno splendore....lucidi!boccolosi e profumatini!!!uno spettacolo!!!!
poi per dargli un po' di forma ho messo un po' di GSL preparato in casa.
Ieri la mia collega mi guarda e mi dice"stai prprio bene con i capelli così...ma cosa hai ftto?Hai rifatto la tinta?sono davvero molto lucidi!"
ghghghghghgh che gioia!!!!
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

domanda:
mi sono comprata lo spargi shampo ma non ho capito bene i dosaggi. voi come vi regolate?(please se possibile mi mettete anche i dosaggi di miele e varie??)
altra domanda: ma l'acido citrico come lo diluite?io ce l'ho!!!!voglio sfruttare pure lui già che ci sono!!!!:D
Avatar utente
mary7974
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 13 aprile, 2008 11:49

Messaggio da mary7974 »

la dose di shampoo è 10 ml in 15-20 di acqua..Per il miele una punta di cucchiaino mentre per l'acido citrico non mi ricordo e la cosa interessa anche me!
Immagine
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Ragazze scusate non posso leggere tutto il post ma..sbaglio o avete scritto che anche una sola applicazione dei soliti prodotti dal parrucchiere rovina tutti gli sforzi fatti? Allora...figuriamoci la tinta!
Io ho un parrucchiere bravo ma un po' permalosetto, quando mia sorella gli ha chiesto di usare una tinta senza ammoniaca perchè l'altra le faceva male ha detto che non esistono senza e le ha messo la solita su tutte le lunghezze! :x
Come si può risolvere questa cosa del parrucchiere? :roll: Una sola applicazione fa tanti danni? IO da lui non potrei mai andare con i miei prodotti, però da quello vicino a casa dove vado ogni tanto forse sì... :roll:
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

mah, di sicuro un lavaggio da parrucchiere ti rimette un po' di siliconi sui capelli, ma sinceramente non credo proprio che vanifichi tutti gli sforzi ecobio, secondo me un paio di lavaggi e se ne rivanno, soprattutto se l'ecobio è ormai diventato un'abitudine costante.
imho, eh... all'inizio del passaggio sì che ci vuole tempo, perché bisogna liberarsi di mesi e anni di prodotti schifi, ma per un singolo shampoo non penso proprio che ci voglia altrettanto :)

(oh, con questo non voglio mica dire "andate e siliconatevi", solo non mi sembra il caso di spaventarsi o sfiduciarsi)
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Su internet si trovano decine e decine di siti dedicati ai capelli e alla pubblicità di prodotti.
Essendo passata da poco all'eco-bio e cercando informazioni mi sono trovata di fronte a consigli non sempre uniformi sulla temperatura dell'acqua da usare durante lo shampoo.
Da qualche parte ho letto che l'acqua calda pulisce meglio, da qualche altra che è meglio appena tiepida senza variazioni di temperatura, da un'altra ilpiù fresca possibile e sopportabile....
Secondo le esperte, che su questo forum sono tante, che cosa è meglio?
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Io sapevo che per lavare i capelli va bene l'acqua calda (non bollente) perchè apre le "squamette" del capello, permettendo una pulizia più rapida, però proprio per questo effetto alla fine il risciaquo va tiepido per chiuderle e far tornare lucidi i capelli... perchè "squamette" aperte = capello opaco
Immagine
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Eva ha scritto:Ragazze scusate non posso leggere tutto il post ma..sbaglio o avete scritto che anche una sola applicazione dei soliti prodotti dal parrucchiere rovina tutti gli sforzi fatti?
Nel mio caso non è così, mi bastano uno o due shampo e tutto torna a posto. Ma i capelli sono una brutta bestia, e come dice "qualcuno" non resta che provareprovareprovare.
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Paperina ha scritto:Io sapevo che per lavare i capelli va bene l'acqua calda (non bollente) perchè apre le "squamette" del capello, permettendo una pulizia più rapida, però proprio per questo effetto alla fine il risciaquo va tiepido per chiuderle e far tornare lucidi i capelli... perchè "squamette" aperte = capello opaco
Io sapevo che il risciacquo era da fare freddo, nei limiti dell'umana sopportazione, proprio per il discorso sulla chiusura delle squamette. Il lavaggio da caldo a tiepido (anche perchè per esempio io mi lavo sotto la doccia, quindi ho esigenze di temperatura un po' più alta).
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

sicuramente l'acqua calda pulisce meglio, perchè il sebo prodotto dalla cute è una sostanza unta. per analogia, pensa a come si lavano meglio le stoviglie unte se usi l'acqua calda :)

d'altra parte però, come fa notare paperina, i capelli purtroppo sono spesso pieni di "squamette", che fanno apparire i capelli opachi e li indeboliscono. una temperatura troppo alta fa sì che queste piccole spaccature nei capelli si allarghino e di conseguenza peggiori non solo l'aspetto dei capelli, ma anche la loro salute.
è lo stesso effetto che provocano la piastra e il phon troppo caldo, anche se difficilmente userai acqua talmente calda da provocare danni paragonabili a quelli provocati dalla piastra, perchè ti scotteresti/ustioneresti la testa!

in più considera che il potere lavante dell'acqua calda va sommato al potere lavante dello shampoo, quindi già per questo non serve acqua tanto calda, secondo me... personalmente preferisco la via di mezzo e affidarmi all'acqua tiepida :)
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Vi aggiorno sulla mia situazione: ho ricomprato il logona all'ortica, al naturasì, e l'ho usato super diluito (altro che 10ml shampo e 20 acqua!). Risultati migliori che col lavera alla rosa. Ieri, poi, ho fatto un primo passaggio col lavera (ne ho un fondo di boccetta da terminare) stra diluito, seguito da un secondo passaggio col logona sempre annacquatissimo e da una sciacquata molto accurata. Favoloso risultato. Ho i capelli lucidi, quasi da parrucchiera. Quasi eh, non esageriamo. Però ho usato la noce e pesco, senza balsamo proprio non posso stare.

Questo mi porta a supporre che proprio come per la pelle, anche i capelli abbiano le loro fasi. A volte un prodotto va cambiato, perchè i capelli hanno bisogno di qualcosa d'altro rispetto a ciò che li soddisfaceva sino a non molto tempo prima.

Ora prenderò la maschera all'avena, e cercherò di usarla, poi vi farò sapere. In quanto al GSL, sarebbe mica sostuibile dallo spray capelli alchimia natura? La mia mancanza di tempo cronica peggiora invece che migliorare, ma resta alta la mia voglia di un bel capello.
Avatar utente
Bobulinas
Messaggi: 317
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 14:18

Messaggio da Bobulinas »

Salve ragazze...
I miei capelli si stanno lentamente riprendendo dallo shock della tinta + shampoo ai supersiliconi :oops:
Cerco di abituarmi alla loro "natura" indefinita..la cosa piacevole è che ai lati del viso e nella zona dietro le orecchie e nuca formano da soli un boccolo carinissimo, elastico e lucido :) ..un sogno :cuore:
Invece nel resto della testa e nei capelli, chiamiamoli "esterni", è tutta una massa informe e svolazzante :roll:

Abbiate pazienza...sicuramente in questo lunghissimo thread da qualche parte c'è scritto ma non ho cuore di rileggermi tutto...: come posso fare per arginare questo crespo :?:
Ho provato con il GSL spignattato da me..probabilmente ho sbagliato qualcosa..insomma non funziona :cry: ..ho provato pure con il gel di aloe ma niente da fare :|
Dite che esiste la possibilità che un giorno tutti i capelli diverranno boccolosi come quelli cortini sotto :?:
Bobulinas
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Mi sa di no :oops: perchè i miei, dopo 6 mesi di soli prodotti bio, sono ancora come i tuoi. Diciamo che sono + morbidi e lucidi, voluminosi e sani, quello sì... ma sono una massa senza forma, un pò mossi ed un pò crespi (secchi sulle punte e tendenti al grasso alle radici). Ma non si può avere tutto :P
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Dunque, in passato avevo usato gli shami bjobj ma non mi piacevano tanto.. Ieri la svolta: shampoo tea preso da barbara, ultimo risciacquo con acqua tiepida più aceto,
un po' d'olio di crusca di riso (barbara's) sui capelli umidi, phon. Perfetti! Ho esagerato con l'olio ed erano un po unti sulla nuca, ma ho risolto tamponandoli con dell'amido e una velina. Sono un caso raro di passaggio all'eco-bio avvenuto con successo al primo colpo :woohoo:
(Ho i capelli lisci e lunghi fino a metà schiena)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Non so dare consigli specifici anche perché il mio passaggio all'ecobio per i capelli (totale e rigoroso) è avvenuto anni fa, dopo che mi era venuta una fastidiosa dermatite da sensibilizzazione ai prodotti da super. Maledetto Fructis... Ero pure andata dal dermatologo, che mi aveva prescritto uno shampoo da farmacia specifico... e irritante come gli altri.
Ora vado di shampoo per capelli grassi Tea o Bjobj e balsamo Verdesativa (e niente più fon) e basta e ho, modestamente, dei gran capelli. Perché quando sono sgrassati e trattati sono proprio belli, color castano dorato, lucidi e senza una doppia punta. Il parrucchiere quando mi vede mi fa sempre i complimenti e una mia amica, quando la incontro subito dopo il lavaggio, mi chiede se ho fatto qualcosa di particolare. :D

D
Rispondi