Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Sono discordanti e continueranno ad essere discordanti perchè il risultato è assolutamente individuale. Quando in negozio mi chiedono "ma secondo te se faccio questo di che colore divento" io rispondo: non posso saperlo con certezza. So che questo non è quello che una persona ama sentirsi dire, ma è la verità. Il risultato dell'hennè (e per hennè intendo tutti i mix coloranti vegetali) varia a seconda di colore di base, tempi di posa, qualità del prodotto usato, durata dell'ossidazione precedente, sostanze con cui si mescola. Lo dico? Lo dico: provare, provare, provare!
Premetto che ho letto questo post da cima a fondo prima di scrivere ma se dovesse già esserci una risposta al mio quesito o una discussione in merito spadellatemi pure. Leggendo qua e là sul forum di CdF mi è sembrato di capire che si parlasse di stratificazione dell'hennè, si diceva cioè che nel corso del tempo i vari strati di hennè si depositano sul capello portando inevitabilmente ad uno scurimento progressivo della chioma. E' da pochi mesi che utilizzo l'hennè (non lawsonia pura) sperimentando vari mix nel tentativo di ottenere il mio colore ideale e vorrei tanto che qualche hennata esperta potesse chiarire questo punto.. in particolare, se è vero che l'hennè agisce in questo modo come è possibile evitare che scurisca troppo e mantenere il colore o il riflesso che eventualmente si è raggiunto?
Grazie Valent1na, in effetti avevo valutato anch'io questa possibilità, il problema è trovare hennè che diano la tonalità desiderata... io, ad esempio ho usato il Sitarama che mi ha dato dei bei riflessi ramati però a distanza di 6 mesi mi sembra che il colore dei miei capelli sia un pò più scuro. Ho provato a schiarire mixando cassia ossidata per 36 ore e lawsonia ma non ho avuto grossi risultati, non capisco dove sbaglio....
Edit: Lunedì nuova hennata con cassia e lawsonia ma mi ritrovo sempre più ciliegiosa Voglio il rame!!!
Premetto che faccio l'hennè da un po' e adoro il riflesso rosso sui miei capelli castano scuro. Sto avendo un po' di problemi con la ricrescita dei capelli bianchi che ad ogni hennata passano dal rosso scuro in prossimità delle punte al rosso chiaro quasi arancio vicino alle radici.
Per ovviare a questo problemino di natura estetica avrei pensato di fare così: hennare tutti i capelli di nuovo solo con il lawsonia, poi tenermene da parte un pochettino e mischiarlo con l'indigo e fare circa 70% indigo e 30 % lawsonia da mettere solo sulle radici a circa 1 settimana dalla prima hennata totale.
Questo x' voglio che il mio riflesso rosso non vada via e non si spenga con l'indigo ma allo stesso tempo voglio scurire la ricrescita dei capelli bianchi.
Credete che possa funzionare? O mi ritroverò con i capelli rossi sotto e neri sopra?
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Rieccomi alla carica. Sono in una fase incerta e di ribellione interiore e...ovviamente i capelli ne fanno le spese
Sono sempre restia alle cose "definitive", perciò pensavo...per verificare il risultato sui capelli (che con quelli della spazzola ci faccio poco): e se facessi l'henné solo "sotto"? Ovvero facendo una mezza coda e mettendolo solo dietro la nuca (dove tra l'altro ho i capelli più rovinati a causa dei nodi, quindi gli farebbe anche molto bene)?
Sarebbe orribile da vedere?
Sono castana scuro, riflessi ramati (a volte ho quasi delle mèches naturali...) quindi non credo di rischiare effetto semaforo o carota...
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
Il rosso "sotto" è molto bello, io stessa l'ho portato per un po' di tempo. Temo però che con l'hennè, soprattutto alla prima applicazione, si vedrebbe pochissimo lo stacco di colore.
Remedi0s ha scritto:Il rosso "sotto" è molto bello, io stessa l'ho portato per un po' di tempo. Temo però che con l'hennè, soprattutto alla prima applicazione, si vedrebbe pochissimo lo stacco di colore.
Preferirei se lo stacco non fosse nettissimo tipo pennarello rosso acceso
Quindi secondo te è fattibile?
Così vedo come prende l'henné sui miei capelli e decidere con cognizione di causa se cambiare tutto il colore, che non vorrei ancora tagliarli e se vengono male, essendo quelli sotto, sono più facili da occultare o spuntare senza traumi
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
Sì avevo pensato anche a quello Tanto più che ho ancora una buona dose di Cassia, solo che pensavo fosse utile usare lawsonia puro proprio per vedere come prende il capello, in modo che se decidessi di applicarlo su tutta la chioma saprei come sarebbe in partenza (anche se i capelli sotto sono quasi un tono più scuri di quelli sopra...).
O dici che non è una buona idea?
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
ciao ragazze! avevo un dubbio...volevo provare l'hennè neutro o quello biondo perchè volevo solo proteggere i capelli e prevenire le doppie punte (non so più che inventarmi ) senza colorare, però ho i capelli spessi...non è che me li inspessisce ancora di più
"se mi addomestichi la mia vita sarà come illuminata: i campi di grano non mi ricordano nulla. Ma tu hai dei capelli color d'oro. Allora sarà meraviglioso, il grano mi farà pensare a te e amerò il rumore del vento nel grano…"