domanda sulle 3biofasi...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@cristina81: il j'aloè non è profumato se non per virtù dei suoi ingredienti (tipo l'acqua di lavanda), non so quanto o.e. dovresti mettere per cambiargli profumo ma tenendo conto che va sul viso io non ci penserei nemmeno. Tanto dopo poco che l'hai messo il profumo se ne va.

@ruli: non è che l'estratto è alcolico? ho provato a spulciare il sito ma non è per nulla adatto alla mia 56k. Per il prurito diffuso... pelle secca? noti puntini o chiazze rosse in concomitanza? Non è che usi detergenti troppo aggressivi o che non ti metti la crema idratante?
Ti sommergo di domande perché ho avuto problemi anch'io (ho rotto le p***e a tutto il forum...), risolti brillantemente per il corpo dopo un periodo di lavaggi ad amido di riso e con il passaggio all'ecobio. Al viso ci sto ancora lavorando, serve pazienza.. ;)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

Grazie :D

L'estratto è minimamente denso e non ha alcool.

L'inci della crema Iseree l'ho postato nella sezione. Non mi ci trovo poi male, ma penso che l'inci non sia il massimo.

Le chiazze/puntini mi vengono soprattutto sulle gambe.
Sono sempre stata pigra nell'idratarmi il corpo e adesso sto cercando di rimediare seguendo i vostri consigli.
Purtroppo da quando è sparito il Baby Mild non so con cosa sostituirlo (con lui non avevo quasi mai pruriti).
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

Scusate,un'altra cosa: in casa ho la farina di ceci,aiuta per il prurito?o è meglio l'amido di riso?è che questo non l'ho mai visto al supermercato.
Trovo solo la maizena,uffa.

Preciso che il prurito sul corpo mi ha sempre assillato ed è pure per questo che sto cercando la svolta ecobio al 100%, mentre quello al viso è una cosa di qualche giorno.

thanks
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

l'amido al super puoi trovarlo tra i prodotti per i bambini o piú facilmente...tra i detersivi, visto che viene usato anche per inamidare i tessuti. Sul mio c'é l'immagine del ferro da stiro ;-)

l'amido é delicatissimo, lo consigliano anche i pediatri per i pupi :) Io lo uso sul viso al mattino e mi trovo benissimo. E' lenitivo, delicato, non eccessivamente sgrassante e lenisce eventuali infiammazioni
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

verdespirito ha scritto:E' lenitivo, delicato, non eccessivamente sgrassante e lenisce eventuali infiammazioni
:P :doccia:

intanto ho visto sul sito di un supermercato la farina di riso, però ho letto qui che è un po' abrasiva.
Eventualmente, se non trovo l'amido, potrei prenderla?
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) :) la farina di riso è ottima...ma come hai detto tu è abrasiva, per cui la usi per lo scrub o per addensare i sughi :lol: :lol: :lol: ...
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

Magari andrebbe bene per il sugo alle vongole..
Ma com'è, addensa più della farina di grano?

Intanto, non avendo più messo il tale estratto di hamamelis, la pelle quasi non mi prude più. Al posto suo ho usato un tonico Iseree con alcool (eh, sono proprio fan del Lidl ;-)
Sarà che il problema è la mancanza di acidità dell'estratto :?:

Considerando che è un estratto in glicerina vegetale, lo potrei diluire con altre cose per fare un tonico?
In casa ho acqua distillata, camomilla, tè, rosmarino e acquavite...


gracias :)
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) :) non sò dirti se addensa di più :roll: ...personalmente la preferisco perchè è completamente insapore e difficilmente mi si formano grumi....poi adoro le doppie funzioni... :D
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

In un negozio indiano ho visto delle buste con su scitto "fiocchi di riso", vere e proprie scaglie..
Non è amido, vero? :?
Il negoziante non lo sapeva :|
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Due domande due:

1) ho letto sul blog di Vera che lei sostituisce il tonico direttamente con jaloè... è perchè il jaloè ha un ph acido e quindi riordina la pelle? perchè io facevo che prima usavo il tonico all'acido citrico e poi il jaloè e la pelle tirava.

2) ho sempre usato il BM come "sapone" per le 3 biofasi, ma ora mi viene il dubbio che non vada assolutamente bene, voi che ne pensate?
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

Data ha scritto:Due domande due:

1) ho letto sul blog di Vera che lei sostituisce il tonico direttamente con jaloè... è perchè il jaloè ha un ph acido e quindi riordina la pelle?

mi sono posta anche io questa domanda, visto che ho finito il triple-c e al momento come tonico uso acqua distillata e aceto la mattina, e acqua distillata e succo di limone la sera...avevo fatto anche un tonico con il the verde, ma mi sembra che dopo pochi giorni si sia rovinato.

se j'aloè sostituisse il tonico sarebbe ottimo per me! :)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

sì j'aloè può sostituire il tonico, infatti anch'io l'ho preso per questo ;-)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

se usi il babymild in teoria non hai bisogno di usare olio prima dato che il babymild è meno aggressivo del sapone.
Però se ti trovi bene puoi continuare così.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

piper ha scritto:sì j'aloè può sostituire il tonico, infatti anch'io l'ho preso per questo ;-)
buona notizia! grazie piper! :)
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

ogni tanto faccio la 3 biofasi, nonostante pensassi che con la mia dermatite atopica lavarmi con una saponetta sarebbe significato autopunirmi :o
uso:
olio mandorle o jojoba ma aspiro a prendere il germe di granoo il karitè;
saponetta vegetale rosa e karitè o aleppo
un tonico che ho a casa
poi metto aloe+crema+boragine
La domanda è:
posso sostituire il tonico con l'acqua distillata di amamelide visto che oltretutto ultimamente ho una specie di blefarite agli occhi oltre a rossore diffuso un pò dove gli pare?
l'altra sera ho struccato gli occhi con l'olio di mandorle, con un batuffolo di cotone perchè avevo il mascara ma credo di aver esagerato perchè al mattino aveo gli occhi così :shock: ... :cry: ...con quale è meglio sostituirlo?
(in generale ho la pelle secca sulla fronte e contorno occhi, guance normali tranne qualche chiazza rossa che va e viene, comunque in generale è quasi impossibile che la mia pelle diventi grassa)
Rispondi