Dermatiti: soluzioni naturali

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

:festa: :ponpon: :clap: ..non so più che smile mettere per dimostrarti la mia felicità per te!!!anche perchè mi confermi che l'olio di ribes nero è buono anche assunto per bocca! :D che marca hai preso?si trova nelle farmacie no?..a proposito di antiallergici naturali segnalo anche questo http://www.farmaciasantantonio.it/Farma ... ERILLA.htm
ps. ho ordinato oggi l'olio di ribes neso da SCTS :elio:
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

nella mia farmacia ovviamente nel reparto omeopatico io prendo: "ribolio" di Vegetal-Progress,olio di semi di ribes nero.il gusto non si sente perchè l'olio è dentro le capsule, che oltretutto sono di origine completamente vegetale. è un po' costoso,ma sono assolutamente convinta che ne vale la pena :mcm: tieni conto che io ormai ero ridotta male...
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

ah però quando lo stendo con il gel d'aloe ovviamente puzza,ci metto un po' di o.e. di lavanda ma l'odore è forte.....
Avatar utente
Landre82
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:47

Messaggio da Landre82 »

Se devo riportare le mie esperienze personali, a me l' olio di ribes nero non ha fatto molto a livello di dermatite ( da contatto, alle mani ).
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

chicco ha scritto:ah però quando lo stendo con il gel d'aloe ovviamente puzza,ci metto un po' di o.e. di lavanda ma l'odore è forte.....
grazie lo cercherò quello in capsule..ma per quanto tempo lo hai assunto?
per usarlo sul viso ho preso quello di SCTS e spero non puzzi... :o

..per la dermatite da contatto alle mani se è proprio grave (io ad esempio avevo le mani irriconoscibili :shock: mostruose) ci credo che solo il ribes non basti :roll:
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Anche io voglio provare le capsule di olio di ribes per bocca!!Non sia mai mi passi la mia dermatite!
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

ieri sera ho preso la prima capsula di ribes nero..vediamo un pò :)
ed ho iniziato a passare dei dischetti imbevuti di acqua salata sugli occhi e stanno meglio :D
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

dopo 1 sola settimana di assunzione di capsule di olio di ribes e applicazione dello stesso sulla pelle sono meravigliata: la pelle è quasi perfetta!!!!!!! :festa: una settimana fa avevo le piaghe aperte oltre a un prurito pazzesco.....certo è soggettivo, ma per me l'olio di ribes associato al gel di aloe è fenomenale!!! spero che lo sia anche per voi :crsf:
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

tu quante ne prendi al giorno?
io ho quelle della body spring dice di prenderne tre al giorno due volte, ma mi sembra tanto :roll: oggi a pranzo ne ho prese due e una la prenderò stasera che dici è poco? :?:
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

delle mie dovevo prenderne 4 al giorno,ma ne ho prese sempre solo 2 e han fatto effetto lo stesso :roll:
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

ecco allora per adesso proverò anche io con due al giorno va! ;)
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

mmm
Io sto prendendo compresse di bardana e olio di enotera (iniziato da due giorni), perché mi è venuto uno sfogo sul viso da una decina di giorni e non vorrei andare dal solito dermatologo che mi prende un sacco di soldi e poi mi dice "mettiti l'avene"... devo cambiare, magari una donna :D

Insomma ho delle bolle rosse e gonfie lungo la mascella, alla radice del naso e su una tempia. Pizzicano! E poi mi si screpola tutta la pele nella zona... Ho provato con pomata alla calendula, nulla. Pasta ossido di zinco, nulla. Forse oggi che ho messo aloe e due gocce di olio di ribes il prurito lo sento meno...

Però mi sa che andrò a cercarmi una dermatologa donna che non si limiti a prendere i soldi e segnare l'avene, chiedo troppo?
Vaniglia
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 06 marzo, 2009 16:37

Messaggio da Vaniglia »

era venuto lo stesso sfogo anche a me :shock: negli stessi punti :o dopo che avevo preso la tachipirina!
un mese fa circa, ora sono nella fase che il rossore e il gonfiore è passato e la pelle sta iniziando a riformarsi e si screpola sempre meno!
ci misi un pò di olio di borragine quando era rosso, poi ho fatto delle maschere, però non so dirti se mi è passato per questo o se sarebbe passato comunque! :boh:
zoon
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15

Messaggio da zoon »

Raduno alcune espereinze personali consolidate:

per cuoio capelluto con dermatite seborroica-> Shampoo antiforfora aloedermal della ESI (senza bollini rossi), se la cute prude particolarmente o è molto desquamata applico del gel d'aloe

per pelle del corpo un po' problematica (sensibile con tendenza alla secchezza e qualche chiazza di psoriasi): per tutti i giorni sono ottimi i detergenti e il fluido totale della EOS (che vende anche scts), per momenti di crisi (psoriasi, ma dovrebbe essere indicato anche un po' per tutti i tipi i dermatiti) traggo grande giovamento dal Concentrato di Acqua del Mar Morto. (Io ho quello della Sea of Life)
Si applica a gocce (ha una consistenza "oleosa") sulla pelle da trattare, si lascia agire pochi minuti e poi si sciacqua e si applica un idratante (il fluido totale di cui parlavo prima). Su di me è certamente il trattamento più efficace
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Oggi mi sembra di stare un po' meglio. Sono tre giorni che faccio così: pulisco il viso mattina e sera con "a fior di pelle detergente" di Alchimia Natura, poi metto un pochino di tea tree solo sulle bolle rosse, e quando è asciutto e assorbito metto aloe + olio di ribes nero. Niente trucco in questi giorni... sob... mi piaceva tanto il minerale!!! Ma comunque il prurito è passato quasi del tutto, le bolle sono meno gonfie, più scure di colore ma hanno l'aspetto di chi se ne sta andando :crsf:
ps: la pelle è meno secca e meno screpolata, insomma prima sembrava incartapecorita, e sembravo un bagnino di Forte dei Marmi :x♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
Rispondi