lavare i pennelli

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

manuza
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 02 ottobre, 2008 16:26

Messaggio da manuza »

Mi spiace il tono della discussione, perchè mi sembra un litigio fra me e te... :)
Ho detto io stessa che probabilmente una truccatrice professionista ha esigenze che non conosco.
Lo so che ci sono innumerevoli casi in cui il trucco ha un ruolo coprente e qui sicuramente il minerale non basta.
Dovendo usare prodotti "pesanti" avrai altri bisogni rispetto alla maggior parte delle persone.
Con questo però, se tu ti trovi bene con la trielina, non mi pare il caso di consigliarne un uso massiccio a tutte noi, anche perchè te lo ripeto, è un prodotto cancerogeno, al di là che sia inquinante.
Quello che intendo quando ti dico che le possibilità sono molte, è che non necessariamente si deve continuare su una strada senza sperimentarne di nuove, visto che tu stessa dici di non aver provato altro.
Ciao
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Partendo dal presupposto che una cosa è il trucco professionale, e una cosa è quello che fa una donna prima di uscire di casa, non reputo un buon consiglio quello di pulire i pennelli di chi usa make up, eco o non, ma comunque normalissimo, con la trielina.

Poi che la resa dei siliconi e di altri ingredienti non eco nei cosmetici decorativi sia, in certi casi, inimitabile dai trucchi eco sono d'accordo e infatti ciascuna faccia i compromessi che crede opportuni.

Ma la trielina per favore non estendiamola a consiglio generale.

Alcool e sapone liquido vanno benissimo. Stiamo lavando via del trucco, non della vernice.
Tutto per un'unica meraviglia.
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

io nn volevo estenderla a consiglio generale..ma come consiglio..ognuno penso sia libero di fare e agire come piu crede oppurtuno.
se poi non viene considerato un buon consiglio pazienza (non ne avevo dubbi, so che è nocivo non sono stupida!!! solo a me hanno insegnato cosi!)
mi spiace solo che si sta prendendo sul personale

pensate una volta ero truccata il collo di nero (nero pece...non con l'ombretto!) e con gli struccatanti, salviettine,acqua, sapone di tutto non veniva via e ho usato l'avio...ma non sono morta!!! (pensate quanto erano siliconati i miei trucchi!)
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Ok ok sono fissata, va bene...ma qui Clio (o mamma ne parlo come fosse la mia migliore amica :shock: ) spiega come lei lava i pennelli.
Lei è truccatrice professionista e li lava spesso, e usa pennelli costosissimi.



@Ilaria, se ti hanno consigliato così e ti ci trovi bene, per carità...io preferisco usare prodotti meno aggressivi e inquinanti. E se alla lunga mi rovina il pennello, preferisco ricomprarlo piuttosto che usare la trielina. Riamane il fatto che è un discorso personale...ovviamente ognuno ha la sua ricetta e si trova bene con metodologie diverse.

Però non stupirti se qui inorridiamo all'idea di pulire i pennelli, che usiamo per il mineral per non inquinare l'ambiente, con prodotti inquinanti...cade tutto quello per cui stiamo...lavorando! :D
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

ilaria ha scritto:a me hanno insegnato cosi!)
premetto che non è una critica :)
sai io quando dipingevo con i colori a olio usavo sempre l'acqua ragia, ma purtroppo lì non c'era alternativa (vabbè poi è soggettivo che i simboli che c'erano sulla latta mi facevano venire un gran senso di colpa :roll: ) quindi per dirti che io certe sostanze le maneggiavo, però per lavare i pennelli dei trucchi non so quanto ti convenga! certo non muori, ma se si può evitare...
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Anche io all'Artistico usavo aqua ragia e trielina per pulire i pennelli... ma non credo che il trucco minerale abbia la resistenza di un colore ad olio o di un acrilico.
Poi sicuramente come dice Ilaria nel caso di trucco professionale le esigenze sono diverse (immaginate fondotinta che devono resistere ore sotto ai riflettori), ma io personalmente credo che continuero' a fare lo shampoo ai due pennellini che uso per l'ombretto :) e se si rovinano li ricompro....
(tanto, dopo tutto quello che ho speso in pennelli al liceo...)
Ultima modifica di viry il venerdì 12 giugno, 2009 00:37, modificato 1 volta in totale.
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

(OT: io l'acrilico lo lavavo via con acqua semplice - FINE OT)
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Vi ha scritto:(OT: io l'acrilico lo lavavo via con acqua semplice - FINE OT)
OT: ma io ero ragazzina e distratta: mi dimenticavo di lavare subito i pennelli e si tramutavano in monoblocchi di colore :(
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

ilaria ha scritto:io nn volevo estenderla a consiglio generale..ma come consiglio..
non a consiglio generale, ma a consiglio: che differenza ci sarebbe scusa? :D
nessuno la sta prendendo sul personale, ma questo è un forum molto letto e seguito, quindi una precisazione da parte mia era opportuna.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

viry ha scritto:un colore ad olio o di un acrilico
io non ho fatto il liceo artistico, ma dipingo per scaricare la tensione. Uso sia acrilici che colori ad olio. Lavo sempre i miei pennelli con il sapone, subito dopo aver dipinto e non ho mai avuto problemi. I pennelli sono perfect :D L'unico problema si può riscontrare con i pennelli spugna, ma ho imparato che non devo immergerli nel colore ad olio XD
Chiuso l'ot.

Riguardo il "consiglio" sulla trielina, non stupirti se qui cerchiamo di portarti su altre strade, stai parlando in un forum che promuove l'eco e non su un qualunque forum di cosmesi.
Comunque io ho usato trucchi teatrali, so che sono bastardi dentro da togliere ma con un po' di impegno e senza trielina si riesce lo stesso, certo se stai facendo una sfilata e hai tempi corti no.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

un piccolo appunto; ho pensato spesso all'idea di comprare un detergente apposito per pennelli, ho dato un'occhiata a quello di sephora e a quello di MAC. MAC è la mia marca "tradizionale" preferita (insieme a Nars :oops: ) ed è nata e usata anche nell'attualità come produttrice di trucco professionale. quindi immagino che il suo detergente sia destinato anche a truccatori professionisti. ebbene, leggendo l'inci ho visto che è un semplice detergente a base di sulfati (tipo: sodium laureth sulfate, betaina.. sodio) del tutto simile a quello di uno shampoo o bagnoschiuma.
quindi piuttosto che spendere i 10,50 euro che costa ho deciso di continuare a usare lo shampoo.
una truccatrice che conosco di un altro forum disinfetta i pennelli dopo ogni uso con alcohol (perché li usa su varie clienti, ovviamente)
Avatar utente
Tabatha
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 14:41

Messaggio da Tabatha »

ho da poco iniziato ad usare i pennelli...e a truccarmi :oops:
per ora li sto lavando con il detergente che uso anche per il viso (Baby Smile della Schlecker) e poi li faccio asciugare sul termosifone, metto l'asciugamano e poi ce li appoggio sopra (sono i pennellini con la spugnetta), per il kabuki, ci sto pensando, ho paura che lavandolo mi si "sformi" :?
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Anch'io è da poco che uso i trucchi minerali e di conseguenza anche i pennelli ;-) .
Per ora ho usato solo l'alcool 96% quando devo passare da un colore all'altro (soprattutto nei pennelli per l'ombretto) e quindi non mi sono ancora cimentata in un lavaggio vero e proprio...
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

Io li ho sempre lavati con un pò di shampoo o bagnoschiuma o sapone liquido e per ora non si sono rovinati..ogni tanto anche io ci faccio una passata con il balsamo perchè si ammorbidiscono molto!!Non li aciugo sul termosifone, li metto sopra uno strofinaccio sulla scrivania con la parte delle setole però che sporgano oltre il tavolo per non sformarli.Quelli per gli ombretti li lavo più spesso..ma per cipria,blush, e il kabuki una volta al mese o poco meno
Avatar utente
elimar
Messaggi: 170
Iscritto il: domenica 27 gennaio, 2008 20:46

Messaggio da elimar »

anche io lavo i pennelli regolarmente ( 1 o 2 volte al mese) con shampoo o bagnoschiuma e alla fine un po' di balsamo. non si sono affatto rovinati. il mio kabuki è della chrima ed è ancora perfetto. mentre quello di sephora sta proprio rovinandosi!!!
anche io li lascio asciugare a temperatura ambiente poggiati su carta assorbente.
elimar
Rispondi