
Consigli! Consigli! Consigli! Viso.
Panna ha scritto:buongiorno! eccomi a scrivere il mio primo messaggino! allora: ho tentato di farmi una bella cremina da sola, perchè non ho modo di andarne a comprare una in questi giorni.. ho seguito una ricettina che diceva: un cucchiaino di yogurt bianco, mezzo di olio di jojoba, due gocce di olio essenziale, ho usato quello di tea tree. Inoltre prima ho fatto cinque minuti di fumenti, mettendo due gocce di o.e. di tea tree. risultato: mi è diventata tutta la pelle rossa!cosa ho sbagliato? almeno mi sono andati via un bel po' di punti neri, ma ho l'impressione di essermi scorticata..
![]()
ah e poi mi piacerebbe molto jalus o jaloe, però si oradina solo online? o c'è la possibilità di trovarlo in qualche negozio?
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
- tersicoreemuse
- Messaggi: 45
- Iscritto il: giovedì 13 novembre, 2008 22:41
Danina33 ha scritto:Ciao.
Sono approdata da poco su questo forum...da pochi istanti, intendo!
SU indicazione di una adempta di vecchia data ho cominciato a struccarmi la sera con il sitema trifasico (olio di jojoba, saponetta naturale alla malva e tonico di acqua e aceto)...adoro l'olio...ma, forse sbaglio qualcosa: alla fine dell'iter la mia pelle sul naso è lucida (non unta, ma lucida come seta) e sul resto del viso è secchissima...si squama!
Cosa sto sbagliando???![]()
Altra domandina: posso usare l'olio di jojoba come contorno occhi sia per il giorno che per la notte?![]()
Grazie a tutte, molto piacere di coscervi!.
Da
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
barbara ha scritto:Fumenti col tea treeee????
cioè hai versato o.e. nell'acqua bollente e ti ci sei messa sopra, giusto?



@danina: premetto che non sono un'esperta, però posso dirti che ho usato l'olio di jojoba per il contorno occhi e ho avuto ottimi risultati!
ciao!
a furia di leggere e curiosare mi si è ingarbugliato il cervello per l'indecisione...
..
alla fine ho deciso che la cosa migiore era chiedervi un consiglio.
voglio eliminare tutte le schifezze che ho dato fino ad ora al mio faccino e smetterla di torturare acqua e natura solo perchè io mi devo lavare ma non so bene cosa scegliere..
devo dire che la mia pellaccia a resistito bene a prodotti più o meno orendi e ad ora si presenta così:
chiara, decisamente chiara
nemica di prodotti grassi e/o aggressivi
guance/zigomi non unte non secche senza imperfezioni
fronte senza brufoli o punti neri non unta o secca con pori un po' più dilatati che sulle guance
naso con pori un po' dilatati che a volte si sporcano, qualche puntino nero
mento con qualche puntino nero, con il ciclo esce qualche brufolo ai lati (devo ammettere che a volte li schiaccio lasciando poi il segnaccio rosso...
..)
vorrei cominciare le tre fasi (ma per il tonico io detesto l'aceto!) e provare i prodotti scts
grazie mille in anticipo per i consigli!
ciao
a furia di leggere e curiosare mi si è ingarbugliato il cervello per l'indecisione...

alla fine ho deciso che la cosa migiore era chiedervi un consiglio.
voglio eliminare tutte le schifezze che ho dato fino ad ora al mio faccino e smetterla di torturare acqua e natura solo perchè io mi devo lavare ma non so bene cosa scegliere..
devo dire che la mia pellaccia a resistito bene a prodotti più o meno orendi e ad ora si presenta così:
chiara, decisamente chiara
nemica di prodotti grassi e/o aggressivi
guance/zigomi non unte non secche senza imperfezioni
fronte senza brufoli o punti neri non unta o secca con pori un po' più dilatati che sulle guance
naso con pori un po' dilatati che a volte si sporcano, qualche puntino nero
mento con qualche puntino nero, con il ciclo esce qualche brufolo ai lati (devo ammettere che a volte li schiaccio lasciando poi il segnaccio rosso...

vorrei cominciare le tre fasi (ma per il tonico io detesto l'aceto!) e provare i prodotti scts
grazie mille in anticipo per i consigli!
ciao

Ciao luce,
mi sembra di capire che hai una pelle normale, con pochi punti neri e pori dilatati (beata te
), direi che per cominciare non ti servono quindi troppi prodotti.
Per le biofasi puoi scegliere un olietto non troppo grasso (es. vinaccioli, girasole) poi un sapone (e qui ti puoi sbizzarrire, sul .com ne trovi quanti vuoi, devi solo scegliere la profumazione) e per il tonico se non ti piace l'aceto puoi prendere le acque distillate di Barbara o farne uno con limone.
Comunque la parola chiave in questi casi è: provare!!! La nostra pelle reagisce sempre in modo diverso......... non ti resta che iniziare e vedere come và ;-)
mi sembra di capire che hai una pelle normale, con pochi punti neri e pori dilatati (beata te

Per le biofasi puoi scegliere un olietto non troppo grasso (es. vinaccioli, girasole) poi un sapone (e qui ti puoi sbizzarrire, sul .com ne trovi quanti vuoi, devi solo scegliere la profumazione) e per il tonico se non ti piace l'aceto puoi prendere le acque distillate di Barbara o farne uno con limone.
Comunque la parola chiave in questi casi è: provare!!! La nostra pelle reagisce sempre in modo diverso......... non ti resta che iniziare e vedere come và ;-)
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso…
meraviglioso, meraviglioso…

- verdespirito
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24
mah..fino ad ora ho usato un po' di tutto, da qualche anno avevo cercato da ignorante
di orientarmi su qualcosa che a me sembrava naturale : tipo lush, just, bottega di lungavita ed in effetti mi chiedevo che accidenti ci stessero a fare determinati ingredienti o come mai ce ne volessero così tanti...
in questo periodo sto rubando dei prodotti di mia madre presi dall'estetista perchè io ho finito tutto ma non volevo assolutamente comprare qualcosa di diverso dall'ecobio.
grazie alcisa!
mentre per l'idratazione io pensavo di usare j'aloè per la mattina e la sera la s-lotion e ancora j'aloè..può andare bene per cominciare o è troppo/troppo poco?
buona serata a tutte/i!


in questo periodo sto rubando dei prodotti di mia madre presi dall'estetista perchè io ho finito tutto ma non volevo assolutamente comprare qualcosa di diverso dall'ecobio.
grazie alcisa!

mentre per l'idratazione io pensavo di usare j'aloè per la mattina e la sera la s-lotion e ancora j'aloè..può andare bene per cominciare o è troppo/troppo poco?
buona serata a tutte/i!
susi ha scritto:ciao a tutti! mi sono appena presentata più su ma avrei già da chiedervi un consiglio...si tratta di questo: la mia pelle è un vero schifo!non ho mai avuto grossi problemi di salute ma la mia pelle è stata sempre problematica..funghi ,macchie strane che spariscono magicamente arrossamenti sono all'ordine del giorno tutto relativamente curabile tranne alcuni arrossamenti soprattutto sul viso(o la pelle che si secca e si screpola ..insomma un casino!) che alla fine dopo mille visite dermatologiche, antibiotici, test delle intolleranze intrugli vari non ne sono ancora venuta a capo..l'unica diagnosi che mi ha veramente convinto (delle tante che ho sentito..certe veramente assurde...)è che la causa di tutto sia lo stress.bene, ma non c'è proprio nulla che possa fare? volevo sapere se avete qualche consiglio da darmi...
non credo di risolvere il problema ma almeno di riuscire a gestirlo in qualche modo...le creme che uso di solito per idratare la pelle che si secca spesso non sono specifiche e non servono a nulla, anzi ogni tanto anche peggiorano!
un consiglio??grazie
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Ciao ragazze anch'io avrei bisogno di qualche consiglio....
Ho la pelle molto delicata ma senza brufoli o punti neri e ho avuto un problema con un latte detergente non eco-bio (prima di conoscere questo sito) che mi ha pelato il viso...mi stavo desquamando...ho risolto con l'olio di jojoba ma si vede che ho esagerato e la pelle mi tirava...poi leggendo i vostri post ho capito che non mettevo la quota acquosa... ora ho comprato dal negozio di Barbara il J'aloe e olio di ribes nero e oe di lavanda e oe di tea tree...come li posso usare per il mio viso??? grazie
edit:scusate forse ho postato nel tread sbagliato vado su quello dei prodotti...
Ho la pelle molto delicata ma senza brufoli o punti neri e ho avuto un problema con un latte detergente non eco-bio (prima di conoscere questo sito) che mi ha pelato il viso...mi stavo desquamando...ho risolto con l'olio di jojoba ma si vede che ho esagerato e la pelle mi tirava...poi leggendo i vostri post ho capito che non mettevo la quota acquosa... ora ho comprato dal negozio di Barbara il J'aloe e olio di ribes nero e oe di lavanda e oe di tea tree...come li posso usare per il mio viso??? grazie
edit:scusate forse ho postato nel tread sbagliato vado su quello dei prodotti...
non discutere mai con un idiota:la gente potrebbe non capire la differenza
Ciao a tutte!
Provo ad uppare questo post per chiedervi consiglio per la mia pelle del viso: sono piuttosto disperata!!
Dunque, io ho sempre avuto problemi di pelle secca e tendenza a dermatiti, ecc... Prima di passare all'ecobio alternavo la crema Enydrial della Roc e quella Exomega della A- Derma (avevo postato l'INCI qui), abbastanza pessime per quanto riguarda l'INCI, ma devo dire che la situazione era abbastanza sotto controllo. Sono passata all'ecobio da circa un anno e fino a quest'inverno le cose andavano piuttosto bene, fino a circa un mese fa ho usato Jalus Fitocose+ Fluido Totale Eos, ma poi ho notato che la pelle del viso peggiorava in quanto a secchezza e ora da circa un mese utilizzo Jalus+ 2 gocce di olio di ribes nero e dopo K'aloè... Ma non vedo assolutamente miglioramenti, anzi... Ho alcune zone del viso SECCHISSIME, tipo che se corrugo la fronte sembro una 90enne (ho 25 anni...sigh!
)!! In più ho brufolini e arrossamenti sulle guance e sul mento!
Altre informazioni che potrebbero esservi utili: di solito mi trucco con correttore Lady Futura+Karitinta Fitocose oppure fondotinta Sante oppure cipria minerale Lily Lolo+blush minerale Lily Lolo... Forse il trucco minerale non è adatto alla mia pelle? Forse dovrei sospendere del tutto il trucco per un po'?
Per detergere uso la sera il latte alla Camomilla Fitocose, ho interrotto l'uso del tonico perché mi sembrava mi irritasse... Al mattino spesso mi lavo la faccia solo con acqua.
HELP!!!!!!!
Provo ad uppare questo post per chiedervi consiglio per la mia pelle del viso: sono piuttosto disperata!!
Dunque, io ho sempre avuto problemi di pelle secca e tendenza a dermatiti, ecc... Prima di passare all'ecobio alternavo la crema Enydrial della Roc e quella Exomega della A- Derma (avevo postato l'INCI qui), abbastanza pessime per quanto riguarda l'INCI, ma devo dire che la situazione era abbastanza sotto controllo. Sono passata all'ecobio da circa un anno e fino a quest'inverno le cose andavano piuttosto bene, fino a circa un mese fa ho usato Jalus Fitocose+ Fluido Totale Eos, ma poi ho notato che la pelle del viso peggiorava in quanto a secchezza e ora da circa un mese utilizzo Jalus+ 2 gocce di olio di ribes nero e dopo K'aloè... Ma non vedo assolutamente miglioramenti, anzi... Ho alcune zone del viso SECCHISSIME, tipo che se corrugo la fronte sembro una 90enne (ho 25 anni...sigh!

Altre informazioni che potrebbero esservi utili: di solito mi trucco con correttore Lady Futura+Karitinta Fitocose oppure fondotinta Sante oppure cipria minerale Lily Lolo+blush minerale Lily Lolo... Forse il trucco minerale non è adatto alla mia pelle? Forse dovrei sospendere del tutto il trucco per un po'?
Per detergere uso la sera il latte alla Camomilla Fitocose, ho interrotto l'uso del tonico perché mi sembrava mi irritasse... Al mattino spesso mi lavo la faccia solo con acqua.
HELP!!!!!!!

Non posseggo la Verità- e forse non la cerco- ma sono alla ricerca costante di un equilibrio con la mia moralità.