domanda sulle 3biofasi...
- margherita
- Messaggi: 710
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17
e beh di solito.. magari se senti la pelle già bella nutrita puoi mettere un pò di gel d'aloe semplice semplice...
io dopo metto solo il j'aloè senza olii aggiunti perchè se no mi rimane la pele troppo unta e mi da fastidio...
però non credo che sia assolutamente necessaria... se davvero non ne senti il bisogno...
io dopo metto solo il j'aloè senza olii aggiunti perchè se no mi rimane la pele troppo unta e mi da fastidio...
però non credo che sia assolutamente necessaria... se davvero non ne senti il bisogno...
Sto seguendo da poco le 3 biofasi, così:
-mi spalmo con l'olio di lino bio (ne ho un paio di flaconcini scaduti, comprati per uso alimentare in promozione, ma non è rancido)(forse, esagero perchè non mi limito a qualche goccia, ma, per passarlo su viso e collo, riempio quasi l'incavo della mano
)
- tolgo il grosso con un dischetto di cotone
- mi lavo col sapone al burro di chiuri ON
- passo su viso e collo un dischetto di cotone bagnato a cui aggiungo un paio di gocce di aceto di mele bio
Subito la pelle tira un po' e diventa lucida su fronte e naso, ma dopo un poco stendo la crema e va meglio.
Non c'è paragone con quando usavo solo gel detergente (per quanto di erboristeria) per lo strucco e sola acqua al risveglio: la pelle tirava un casino e restava secca!
Dubbio: sbaglio a passare anche sul contorno occhi il dischetto acqua+aceto di mele? Ogni tanto, infatti, avverto un pizzichio sulle guance quando lo metto e non vorrei correre il rischio di irritare o danneggiare una zona così delicata come quella perioculare
-mi spalmo con l'olio di lino bio (ne ho un paio di flaconcini scaduti, comprati per uso alimentare in promozione, ma non è rancido)(forse, esagero perchè non mi limito a qualche goccia, ma, per passarlo su viso e collo, riempio quasi l'incavo della mano

- tolgo il grosso con un dischetto di cotone
- mi lavo col sapone al burro di chiuri ON
- passo su viso e collo un dischetto di cotone bagnato a cui aggiungo un paio di gocce di aceto di mele bio
Subito la pelle tira un po' e diventa lucida su fronte e naso, ma dopo un poco stendo la crema e va meglio.
Non c'è paragone con quando usavo solo gel detergente (per quanto di erboristeria) per lo strucco e sola acqua al risveglio: la pelle tirava un casino e restava secca!
Dubbio: sbaglio a passare anche sul contorno occhi il dischetto acqua+aceto di mele? Ogni tanto, infatti, avverto un pizzichio sulle guance quando lo metto e non vorrei correre il rischio di irritare o danneggiare una zona così delicata come quella perioculare

Appoggio il dischetto sulla bocca della bottiglia, rovescio (viene una macchia gialla al centro del dischetto), bagno sotto il rubinetto, strizzo e passo sulla pelle. Troppo aceto?
Serese, perchè non passi il tonico sul contorno occhi? Credevo che la soluzione acida servisse per svolgere una funzione antibatterica che, altrimenti, con il solo basico del sapone, sarebbe compromessa. Se è così, perchè non "proteggere" in tal modo anche la pelle del contorno occhi?
Oppure ho capito male io?
Serese, perchè non passi il tonico sul contorno occhi? Credevo che la soluzione acida servisse per svolgere una funzione antibatterica che, altrimenti, con il solo basico del sapone, sarebbe compromessa. Se è così, perchè non "proteggere" in tal modo anche la pelle del contorno occhi?
Oppure ho capito male io?

boh..
forse perchè ho paura che mi brucino gli occhi col succo di limone (sono un po' sdatta).
poi il tonico lo uso prevalentemente per restringere i pori per evitare punti neri e sul contorno occhi nn ne ho mai visti (io intendo con contorno occhi la palpebra inferiore, la palpebra superiore e l'arcata soppraccigliare). non saprei, nn mi è mai venuto di usarlo lì. semmai provo ma nn sempre uso le tre biofasi (a volte vado solo di saponetta o sapone liquido o anche prima l'una e poi l'altro).

poi il tonico lo uso prevalentemente per restringere i pori per evitare punti neri e sul contorno occhi nn ne ho mai visti (io intendo con contorno occhi la palpebra inferiore, la palpebra superiore e l'arcata soppraccigliare). non saprei, nn mi è mai venuto di usarlo lì. semmai provo ma nn sempre uso le tre biofasi (a volte vado solo di saponetta o sapone liquido o anche prima l'una e poi l'altro).
Io solitamente passo il tonico anche sul contorno occhi, precisamente è composto da aceto di mele acqua ai fiori d'arancio e due gocce di oe alla lavanda...
Per le dosi mi regolo cosi:
Prendo una tazzina, riempio più del fondo con l'acqua ai fiori d'arancio, poi verso giusto un pochino di aceto...( vado a naso...se si sente troppo significa che ne ho messo più del dovuto...)..poi due gocce di lavanda.
Le prime volte in cui ho esagerato con l'aceto, la faccia si è ridotta a un unico punto rosso...asciutta, tiratissima...
Ma credo fosse anche per il fatto che il viso non era abituato..
Ora non ho alcun problema: nessun tiramento, l'aceto non mi crea problemi...direi che ho trovato la mia dose..
Prova a mettere meno aceto..quando ne mettevo troppo, pizzicava.. ;-)
Per le dosi mi regolo cosi:
Prendo una tazzina, riempio più del fondo con l'acqua ai fiori d'arancio, poi verso giusto un pochino di aceto...( vado a naso...se si sente troppo significa che ne ho messo più del dovuto...)..poi due gocce di lavanda.
Le prime volte in cui ho esagerato con l'aceto, la faccia si è ridotta a un unico punto rosso...asciutta, tiratissima...
Ma credo fosse anche per il fatto che il viso non era abituato..
Ora non ho alcun problema: nessun tiramento, l'aceto non mi crea problemi...direi che ho trovato la mia dose..
Prova a mettere meno aceto..quando ne mettevo troppo, pizzicava.. ;-)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Per ridurre l'aceto, posso provare a riempirne una boccettina col contagocce perchè, così com'è la bottiglia, mi sa tanto che ha la bocca troppo larga e, per quanto poco, ne esce sempre troppo
Poi vi dirò
Comunque, io l'aceto mica lo passo sulla pelle per i punti neri, ma proprio per quella che avevo capito essere la sua funzione di compensazione della basicità (si dice così?
) del sapone
Ecco perchè lo metto anche sul contorno occhi (palpebra inferiore, superiore e zona sopraccigliare) 

Poi vi dirò

Comunque, io l'aceto mica lo passo sulla pelle per i punti neri, ma proprio per quella che avevo capito essere la sua funzione di compensazione della basicità (si dice così?



io di questa funzione non so niente, non ti saprei rispondere..Gio' ha scritto:Comunque, io l'aceto mica lo passo sulla pelle per i punti neri, ma proprio per quella che avevo capito essere la sua funzione di compensazione della basicità (si dice così?) del sapone
Ecco perchè lo metto anche sul contorno occhi (palpebra inferiore, superiore e zona sopraccigliare)



Io per usare meno dischetti li apro a metà così diventano più sottili ma raddoppiano di numero


E' tutto

Francesca
Ne verso un po' nell'incavo della mano (praticamente lo riempio), me lo spalmo tra le mani e poi le passo ben bene su viso e collo, massaggiando. Alla fine dell'operazione sono piuttosto unta, ma con un dischetto viene via il più grosso, poi l'azione passa al saponeazahar751 ha scritto:ma come fate a mettere l'olio direttamente sul viso? Io non riuscirei mai a struccarmi bene così!

Ti assicuro che strucca benissimo sia il mascara, sia l'eyeliner, sia eventuale ombretto, sia matita e rossetto, fard e terra.

Uh mamma
A questo punto ti sconsiglio vivamente di provare il tonico acidificante a base di limone: a me ha ridotto il viso a un unico punto rosso, e l'aceto non mi crea problemi
Per il tuo suggerimento, non saprei cosa dirti....trovare un prodotto bio che sia verde e delicato?
Non so.....io trovo molto buono il tonico alle mucillaggini di malva fitocose...

A questo punto ti sconsiglio vivamente di provare il tonico acidificante a base di limone: a me ha ridotto il viso a un unico punto rosso, e l'aceto non mi crea problemi

Per il tuo suggerimento, non saprei cosa dirti....trovare un prodotto bio che sia verde e delicato?
Non so.....io trovo molto buono il tonico alle mucillaggini di malva fitocose...
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Anche a me fa lo stesso effetto.Gio' ha scritto:Aggiorno: anche con una e dico una goccia d'aceto sul dischetto imbevuto d'acqua la pelle pizzica lo stesso, poi diventa lucida e tira, poi torna normale.

Però se diluisco in una boccetta 1/3 di aceto e 2/3 di acqua funziona benissimo e si conserva.

Penso anche di aggiungere acqua ai fiori d'arancio per migliorare l'odore.