Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Se può essere utile, qui c'é un tutorial che spiega come mettere gli inventaricci
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
grazie ancora!
però, mi sembrano un po' più ingombranti dei bigodini, ma forse si trovano di lunghezze variabili! forse sono anche meno traumatici per il capello, essendo fatti di un materiale morbido e flessibile!
Vero, sono più ingombranti dei bigodini, ma anche secondo me stressano meno il capello . Non so se ne esistano di varie lunghezze, io ne ho di 2 tipi (lunghezza uguale) ma di diametro diverso, cicciotto per riccio morbido, sottile per riccio più "trucioloso"
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Altro metodo per arricciare i capelli: dividere la chioma in 4-5 ciocche (io faccio 2 dietro e 2 laterali) e arrotolare su se stesse quando i capelli sono ancora umidi. Lasciarle asciugare e quando si sciolgono rimangono ben mossi.
Il risultato però cambia molto in base a 2 fattori principali:
1. il grado di mosso dei vostri capelli
2. il grado di umidità dell'aria. Ora che sto in Germania con un clima umido il mosso è più netto, appena torno a casa ritorna il piattume!
serese.. ho provato il plopping!
complice il gel ai semi di lino e il taglio nuovo che li ha alleggeriti parecchio sono venuti abbastanza bene.
solo che non ho potuto tenere su l'asciugamano tantissimo.. diciamo si e no 3/4 d'ora. grazie