Help! Cosmetici Eco-Bio sul Cammino di Santiago

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
samantha
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2012 09:03

Messaggio da samantha »

ciao lizzy e complimenti per la scelta.
sarà un'esperienza indimenticabile.

non so bene che consigli darti sul beauty perché quando lo feci io non sapevo nemmeno cosa fosse l'eco-bio, ma sei sicura di partire facendo passare lo zaino come bagaglio a mano?
te lo dico perché così la borraccia di alluminio (io l'avevo da 750 ml della sigg, 500 ml troppo pochi, un litro troppo pesante) non te la potresti portare dietro, né tantomeno un coltellino svizzero... e quello è utilissimo! io ne avevo uno mignon e leggerissimo, ma con forbicine (per tagliare il filo per le vesciche, le unghie, che in un mese crescono...), coltellino (per frutta e pane), lima, pinzetta (utile se ti entra una scheggia) e addirittura stuzzicadenti.
eccolo:
Ci sono tante cose da imparare.

Per fortuna.
Avatar utente
samantha
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2012 09:03

Messaggio da samantha »

invece... cosmetici ecobio lungo il percorso... non so come sia adesso la via, ma nel 2005/2007 si passava in paesini sperduti con dei minimarket simili a quelli dei paesini di montagna, dei bazar dove non credo vendano nulla di ecologico... pamplona e léon sono grandi, ma non credo che avrai il tempo per spulciare nei negozi alla ricerca di qualcosa di eco, meglio partire già con tutto il necessario.

se mi viene in mente altro te lo scrivo volentieri.
Ci sono tante cose da imparare.

Per fortuna.
Avatar utente
samantha
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2012 09:03

Messaggio da samantha »

invece... cosmetici ecobio lungo il percorso... non so come sia adesso la via, ma nel 2005/2007 si passava in paesini sperduti con dei minimarket simili a quelli dei paesini di montagna, dei bazar dove non credo vendano nulla di ecologico... pamplona e léon sono grandi, ma non credo che avrai il tempo per spulciare nei negozi alla ricerca di qualcosa di eco, meglio partire già con tutto il necessario.

se mi viene in mente altro te lo scrivo volentieri.
Ci sono tante cose da imparare.

Per fortuna.
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Ciao e grazie!
La borraccia d'alluminio vuota l'ho già portata nel bagaglio a mano e me l'hanno fatta passare. In effetti se imbarco lo zaino risolvo anche il problema beauty ma ho paura che non arrivi tutto intatto.
A dicembre mi è arrivata la credenziale;
Per il beauty si, cerco di partire con il più possibile da casa, se poi finisco il bagno schiuma pazienza :D cercherò il meno peggio

Il problema è che nei giorni scorsi ho vissuto un'esperienza non proprio piacevole; si è concluso tutto bene ma sto riflettendo e rivedendo la mia idea di partire da sola all'avventura.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
samantha
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2012 09:03

Messaggio da samantha »

non sapevo che la borraccia vuota di potesse portare :?
però il coltellino svizzero? ;)

comunque. sono volata a roma questo weekend e ho visto indicazioni sui liquidi: massimo 10 flaconi da 100 ml.
però, per ovviare all'indubbio peso del bagnoschiuma, io penserei ad una saponetta, che poi userai anche per lavare i vestiti.

spero non sia successo nulla di troppo grave per farti ripensare l'avventura...

se hai domande di qualsiasi tipo, fammele che rispondo volentieri.
Ci sono tante cose da imparare.

Per fortuna.
Rispondi