Dermatite seborroica
Siamo contente che trovi utile il forum, però leggi il regolamento e presentati in OT, come richiesto, prima di postare altro.
Inoltre c'è un thread lunghissimo sui capelli e c'è l'ecoindice degli argomenti. Prima di fare domande cerca le risposte, spesso ci sono già!
Grazie della collaborazione.
Inoltre c'è un thread lunghissimo sui capelli e c'è l'ecoindice degli argomenti. Prima di fare domande cerca le risposte, spesso ci sono già!
Grazie della collaborazione.
Staff del forum Saicosatispalmi
kuroi, puoi provare questo http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=12504 o http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=7912.
Spalmine, altre segnalazioni?
Spalmine, altre segnalazioni?

"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ma cosa usi attualmente??kuroi ha scritto:consiglio per uno o più shampoo che sia adatto a chi ha problemi di dermatite seborroica.
io se devo fare in fretta vado di biothimus.
se no, faccio impakki di olii (ricino, karite etc) e poi lavo con saponetta teatree oil la cute +2 gocce di biothimus,
le lugnhezze invece le lavo, a partire dalla nuca, con soluzione di shampoo aceto more UD garnier+acqua+aceto+sapone teatreeoil sbriciolato e fatto sciogliere.
balsamo milmil al cocco (piuttosto ke splendor o altri)
e via.
EDIT: ho modificato spero di averlo reso piu leggibile
ciao
Ultima modifica di ilaria287 il giovedì 18 novembre, 2010 17:53, modificato 1 volta in totale.
Anche il mio ragazzo ha lo stesso problema, prude da matti in testa e gli vengono delle crosticine tipo quelle da latte dei bimbi che gli prudono da morire. Prima usava shampoo antiforfora che gli anno peggiorato la situazione facendogli diventare tutta la cute rossa, poi ha usato i prodotti di farmacia per la dermatite seborroica ma anche in quel caso essendo chimicissimi la sua pelle non li tollerava. L'unico shampoo che invece gli ha fatto sparire le croste e il prurito (anche se quando è stressato si gratta ancora per vizio) è il Bio-Bio Baby che ho preso da Barbara. E' uno shampoo delicatissimo per i bimbi, con una profumazione delicata e poi è versatile perchè lo puoi usare sia per la testa che per il corpo..infatti il mio ragazzo che è pigrissimo, e soffre di dermatite anche un po' in faccia, lo adora!
Spero di esserti stata d'aiuto!

Spero di esserti stata d'aiuto!

- PolpettinaDiRana
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25
Ciao a tutte, leggendo questo topic mi sono ritrovata in molte situazioni descritte... ho capelli e pelle del viso piuttosto grassi e di recente ho iniziato a soffrire di dermatite seborroica sulla cute e ora anche ai lati del naso e sulla fronte all'attaccatura dei capelli... per ora mi sembra abbastanza lieve, la pelle si stacca a squamette e prude, però non è particolarmente arrossata, forse un pò sul naso... e volevo chiedervi un consiglio appunto per questa zona (per i capelli mi è sembrato di capire che questo non sia il posto adatto) ... io per la faccia non uso proprio nessun prodotto, e con "nessuno" intendo proprio nessuno: mi lavo la faccia al mattino, a mezzogiorno tornata da scuola e alla sera con l'acqua, e basta. Secondo voi è un bene o un male per la dermatite? La lavo troppo spesso? E' meglio usare un detergente o non usarlo come faccio io? E in particolare per le zone dove ho prurito, c'è qualce prodotto (possibilmente reperibile nei negozi, che non sia da ordinare in internet insomma) che posso applicare? Creme, gel oppure olii? Mi è sembrato di capire che fanno bene l'aloe, la camomilla, il tea tree e (forse) il karitè... ma per una pelle come la mia in che "forma" è meglio applicarli? creme od olii (o altro)? L'olio generalmente non è sconsigliato per le pelli grasse? Uffa, la pelle con dermatite è contraddittoria, si desquama come la pelle secca ma produce troppo sebo come quella grassa... non so se ha bisogno di idratazione oppure no :S
Grazie per la vostra attenzione e per i vostri consigli, siete sempre gentili e disponibili
Giorgia
Grazie per la vostra attenzione e per i vostri consigli, siete sempre gentili e disponibili
Giorgia
io sono passata alla shampoo specifico della bioderma...per il viso non saprei consigliarti...ce l'ho solo in testa!
ti linko al mio blog per capire come lo uso:
ti linko al mio blog per capire come lo uso:
- PolpettinaDiRana
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25
@Barbara
Sono stata da una dermatologa circa un mesetto fa ma allora non ce l'avevo ancora in faccia... mi ha detto appunto che era dermatite seborroica, mi ha dato degli integratori per bocca (che ho preso come consigli sulle sostanze da introdurre ma sostituito con alcuni più naturali ma con lo stesso principio) questo shampoo: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=17737
che non ho comprato perchè mi sembrava aggressivissimo, e questa lozione:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=17736 l'ho comprata e la sto usando, ma senza grandi risultati...
Sinceramente però non mi aveva fatto una grande impressione e non credo ci ritornerò (non da lei comunque...)
Adesso ho comprato l'olio di melaleuca (o tea tree) perchè ho letto che è una delle cose più indicate per calmare il prurito... volevo applicarlo sul viso mischiato a una crema/gel d'aloe ma non ne ho ancora trovata in giro una con una percentuale di aloe decente (e con un prezzo accessibile)... ne ho vista una da naturasì che era aloe al 97% ma poi aveva qualche schifezzina e in più era un formato giga, non me la sentivo di prenderla così alla cieca...
Per quanto riguarda la detersione cosa ne dite, è un bene o un male usare solo l'acqua? Io ho sempre fatto così e non ho mai sentito la necessità di mettere nient'altro sul viso, nè per pulirlo nè tantomeno per truccarlo (non si può neanche dire che sono una ragazza "acqua e sapone", sono una ragazza acqua e basta
) ma magari sbaglio e dovrei prendermene più cura...
Grazie mille a tutte
Sono stata da una dermatologa circa un mesetto fa ma allora non ce l'avevo ancora in faccia... mi ha detto appunto che era dermatite seborroica, mi ha dato degli integratori per bocca (che ho preso come consigli sulle sostanze da introdurre ma sostituito con alcuni più naturali ma con lo stesso principio) questo shampoo: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=17737
che non ho comprato perchè mi sembrava aggressivissimo, e questa lozione:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=17736 l'ho comprata e la sto usando, ma senza grandi risultati...
Sinceramente però non mi aveva fatto una grande impressione e non credo ci ritornerò (non da lei comunque...)
Adesso ho comprato l'olio di melaleuca (o tea tree) perchè ho letto che è una delle cose più indicate per calmare il prurito... volevo applicarlo sul viso mischiato a una crema/gel d'aloe ma non ne ho ancora trovata in giro una con una percentuale di aloe decente (e con un prezzo accessibile)... ne ho vista una da naturasì che era aloe al 97% ma poi aveva qualche schifezzina e in più era un formato giga, non me la sentivo di prenderla così alla cieca...
Per quanto riguarda la detersione cosa ne dite, è un bene o un male usare solo l'acqua? Io ho sempre fatto così e non ho mai sentito la necessità di mettere nient'altro sul viso, nè per pulirlo nè tantomeno per truccarlo (non si può neanche dire che sono una ragazza "acqua e sapone", sono una ragazza acqua e basta

Grazie mille a tutte
- PolpettinaDiRana
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38