Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ink.spot
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 01 ottobre, 2013 19:27

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da ink.spot »

Sì certo, non ho davvero idea del perché stia succedendo questo... :cry:
"E poco importa se il tempo non ci ha lasciato sperimentare. Da qualche parte siamo invecchiati insieme. Da qualche parte continuiamo a rotolarci e a ridere." (M.Mazzantini)
ChiaraCooper
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 29 dicembre, 2013 17:47

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da ChiaraCooper »

Sto usando il capelvenere noce e china (sbaglio forse?) e leggendo qui che va usato 10 ml diluito con 20 di acqua ho provato, 3 volte, tutte e 3 le volte mi è rimasta la base unta come neanche li avessi lavati :cry: mentre dopo i primi 3/5 cm di capello sono belli puliti e morbidi.. :| :?:
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da trebisonda »

dove hai letto che lo devi usare diluito in quel modo? non è detto che sia la diluizione adatta a te, prova a cambiare!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
ChiaraCooper
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 29 dicembre, 2013 17:47

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da ChiaraCooper »

Circa dalla pagina 25 di questa discussione :D infatti usadolo "liscio" andavo bene..
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Shyntae »

Le diluizioni variano molto da persona a persona...io per esempio ho bisogno che lo shampoo sia molto diluito, all'incirca un "mezzo dito" di prodotto in da 100 a 250 ml d'acqua, a seconda dello shampoo, e faccio due passate così (o anche più diluito).
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da rosengarten »

ChiaraCooper ha scritto:infatti usadolo "liscio" andavo bene..
E allora usalo liscio, se diluendolo non lava bene. ;)

Sulle diluizioni dello shampoo c'è anche un topic apposito, qui, prova a vedere se trovi qualche info utile. :)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
ChiaraCooper
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 29 dicembre, 2013 17:47

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da ChiaraCooper »

A ecco ottimo!!
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da trebisonda »

allora parti da zero (che già a te va bene) e rifai le diluizioni, pensa che io ne uso molto meno di 10 ml ma di acqua ne metto molta di più...è una cosa molto soggettiva ;)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
foschia79
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 02 gennaio, 2014 18:14

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da foschia79 »

Ciao a tutti/e,

sarò sincera, non mi sono letta tutte le quasi 200 pagine di questo thread :oops: ... credo di essere nel posto giusto visto l'argomento, ma da novellina mi preparo ad eventuali "bacchettate sulle mani" da parte degli amministratori in caso alla mia domanda fosse già stato risposto in passato.

Orbene, sono passata di recente all'eco-bio. E questo comporta che non voglio più mettermi schifezze nei capelli. Bon.
Io però ho un problema specifico, che non credo dipenda unicamente da sostanze sbagliate.

Un tempo, quando ero ragazza, i miei ricci erano meravigliosi. Morbidi, setosi, dei bei boccoli di capelli lunghi che facevano invidia a tutti.

Poi, oltre all'uso continuo negli anni dei prodotti da supermercato, mi sono successe delle cose nella vita... ho avuto diversi stress psicologici, da ultimo un quasi esaurimento nervoso causa resistenza al mobbing sul posto di lavoro per un anno intero (non voglio andare OT, scusatemi, ma credo sia rilevante dirlo perché capiate che tipo di stress era).

Non so se solo per questo, o per un mix combinato di fattori, ora i miei capelli sembrano quelli di una strega. Sempre elettrici, sparati in aria, non si combinano più in morbidi boccoli. Sono anche molto rovinati sulle punte.
Inutile dirvi che le ho tentate tutte, nel corso degli anni. Tutti gli schifosi balsami del supermercato, tutte le semi-porcherie dell'erboristeria. Persino quell'obrobrio dei cristalli liquidi! Ebbene sì, mi scopro la schiena e mi auto-flagello! :sniff:

Ora il problema relativo allo stress l'ho abbastanza risolto (cioè: ho trovato finalmente il coraggio di licenziarmi e mi sto costruendo da sola, un po' alla volta, il lavoro che voglio fare "da grande").

Con i capelli sono al principio. Lo shampoo che sto usando è: Lavera Basis Sensitiv - Shampoo per la Crescita. Lo ha provato anche il mio compagno, ci piace perché ha un buon odore, non secca i capelli e li rende molto morbidi e pettinabili, ma non abbiamo notato differenze enormi rispetto allo shampoo di prima (per ora almeno).

Come olii ho provato:

1) Olio di oliva al limone (prodotto alimentare che non usavamo, riciclato sui capelli): risultato ottimo per morbidezza e pettinabilità, ma non si spiccica dai capelli neanche con 3 lavaggi e li lascia unti e opachi

2) Trattamento Rio De Coco della CMD (comprato sul sito di Ecco Verde): a parte le difficoltà tecniche visto che è duro imbacchettato, forse ne ho messo troppo ma vedi sopra

Entrambe le cose che ho provato non hanno però risolto il problema sostanziale dell'"elettricità" dei capelli... stanno disciplinati per qualche ora, ma il giorno dopo già cominciano a fare i capricci...

Che dite, dovrei rassegnarmi, oppure decidermi a tagliarli corti? :cry: O c'è qualche alternativa?

Grazie in anticipo e scusatemi per l'incapacità di sintesi.
STAFF
Messaggi: 575
Iscritto il: sabato 21 marzo, 2009 09:48

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da STAFF »

Leggi le 200 pagine del thread e usa la funzione cerca, sicuramente ti toglierai la metà dei dubbi che hai scritto nel tuo post.
Con quest'occasione diciamo anche che per noi è abbastanza irritante leggere "intanto scrivo poi al massimo mi bacchetterete", perché vuol dire che chi scrive già sa che sta facendo qualcosa che quasi certamente non andrà bene ma lo fa lo stesso, costringendoci ad un doppio lavoro.
Lo sappiamo che arrivate qui e spesso avete delle problematiche che vorreste risolvere con un colpo di bacchetta magica, così come vorreste usare il forum in modo super-rapido, ma non funziona così da noi. La ricerca premia perchè ci fa fare i nostri ragionamenti e ci fa prendere le decisioni migliori per noi.
Quindi: leggi, cerca, accodati a thread più specifici e comprendi che tutto e subito non è lo spirito di questo spazio.
Grazie :fiore:
Staff del forum Saicosatispalmi
foschia79
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 02 gennaio, 2014 18:14

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da foschia79 »

Scusate tanto, non volevo irritare nessuno. Ho provato a leggere alcune pagine, poi vedendo che non trovavo una risposta specifica ho scritto.
Avatar utente
ink.spot
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 01 ottobre, 2013 19:27

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da ink.spot »

Ammazza poverina, appena arrivata e già la bacchettate... :shock:

Io comunque non ho risolto una cippa, devo lavare i capelli ogni due giorni perché alla radice sembrano sempre...uhm...non unti, ma proprio umidi... :boh:
"E poco importa se il tempo non ci ha lasciato sperimentare. Da qualche parte siamo invecchiati insieme. Da qualche parte continuiamo a rotolarci e a ridere." (M.Mazzantini)
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da nebbia »

@ink.spot: e che dovevano fare, lasciare che prendesse dal suo secondo post l'abitudine del "chiedi e ti sarà dato"?!? Meglio prevenire da subito, no?!? ;) Nella sezione funzionamento del forum c'è più di un topic dedicato all'importanza del cercare e del leggere. :)

Quanto ai tuoi problemi di chioma, una premessa: parli dei prodotti che usi ma non metti i link agli inci, qui o sul forum (che, ho ricordato una o due pagine fa, sono importanti per capire). Chi volesse aiutarti senza avere esperienza di prima mano di quei prodotti dovrebbe andare di sua sponte a spulciare il database inci, guardare se ci sono, verificare col Cerca, e se non ci sono mettersi a cercarli online. Io l'ho fatto perché tanto stasera l'allergia non mi fa dormire, ma la prossima volta per favore metti un link per favore. ;)
Comunque, quello shampoo non avrà SLS ma ha due bei tensioattivi aggressivi e diverse recensioni al suo attivo per rendere i capelli come stoppa e la cute e le radici unte fin da subito. E' l'effetto rebound, che qui sul forum è bello discusso. ;) Inoltre hai scritto che già in 4 volte ne avevi usato mezzo flacone, quindi mi viene il sospetto che tu non diluisca molto lo shampoo, prova a variare anche la diluizione (c'è giusto il link al topic dedicato qualche post più su).
Dopo quello shampoo super-aggressivo sei passata ad uno shampoo avril per capelli secchi (pur dicendo di averli normali-tendenti al grasso), scelta che insomma non mi spiego proprio, per poi arrivare al duo che usi adesso, uno shampoo per capelli normali-grassi e uno normale che comunque a mio parere (cioè per la mia cute) non è propriamente delicato.
In breve hai fatto un passaggio all'eco-bio alternando prodotti per problematiche diametralmente opposte. E ti stupisci che i tuoi capelli siamo impazziti?!? :mrgreen:
Credo che una buona possibilità sia, semplicemente, di smettere di fare pastrocchi e rispolverare la pazienza. Cerca sul forum come fare uno scrub delicato al cuoio capelluto e fallo. Poi scegli uno shampoo, uno solo, e usalo fino a che non avrai capito se e come funziona o no (direi metà flacone, se ne usi 10 ml o meno al colpo), poi passa all'altro, e via dicendo. In aggiunta, se non fai tinte, per riequilibrare la cute anche l'hennè neutro è una mano santa.
E adesso spero di dormire perché se no mi metto sul serio a contare quante volte su sto topic si è già detto qualcosa di simile. :lol:

@foschia: quella che credo vorrebbe essere la tua giustificazione suona a un'anzianotta del forum come me più come un'aggravante, :oops: allontana quelle dita dalla tastiera :P finché non avrai letto almeno tutto il topic (c'è pure un bellissimo e interessantissimo riassunto a pagina 158, e non dico che è bellissimo e interessantissimo perché l'ho fatto io... :mrgreen: ) e avrai spulciato nella sezione Eco-Indice degli argomenti --> FAQ capelli per trovare topic relativi alla tua problematica e li avrai letti. ;)

Se vuoi provare col Search, nella mia firma qui sotto c'è il link a una guida per sfruttarlo un po' meglio. :)♥ SCELTI PER TE ♥avril cosm`tique é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione avril cosm`tique su www.saicosatispalmi.com
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
ChiaraCooper
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 29 dicembre, 2013 17:47

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da ChiaraCooper »

Se penso a quando dovevo andare una volta al mese dalla parrucchiera a sfoltire i capelli perchè mi trovavo una testa da leone! Da quando ho abbandonato i siliconi addio testone! Probabilmente perchè tutti quei bei strati di silicone rendevano i miei capelli,già spessi, dei veri tronchi :D e mi rendo conto di averli maltrattati inutilmente perchè non avevano risultati benefici sui miei capelli, dal momento che solo la piastra li riusciva a domare... Niente piu problemi di crosticine dietro la nuca; "sarà un po' di psoriasi" diceva la professionista. No, sarà che usavo degli shampoo iper aggressivi..! (in special modo il Garnier per i capelli colorati, che se leggo ora l'INCI rabbrividisco). Beh sono soddisfatta e speranzosa che un bel giorno li asciugherò e saranno sani lucidi e morbidi!! :oops: grazie a tutte :hugs:
Ériu
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 01 gennaio, 2014 14:14

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Ériu »

incollo pari pari il post che ho scritto in un altro topic!
@markispitti grazie per avermi risposto =)



Re: Mia sorella e i suoi capelli
saaalve :D
come molte, sono una pentita dei prodottacci da supermercato e vorrei iniziare ad usare prodotti ecobio!
Fino a qualche tempo fa non sapevo neanche cosa volesse dire 'INCI', pensate un po' :cry:

Ho i capelli lunghi e mossi.
Non uso piastre, anzi le poche volte che li liscio lo faccio soltanto con il phon!
Non sono rovinatissimi, ma sicuramente stressati per l'uso dei prodotti spazzatura.

come anticipato nella mia presentazione, ho adocchiato lo Shampoo rivitalizzante ginkgo e oliva bio Sante Naturkosmetik ed Balsamo districante per capelli fragili e trattati Olio d’Oliva Bjobj. Secondo voi fanno al caso mio?

Spume buone da usare sui capelli mossi ne conoscete? magari un pochetto volumizzanti :D
adoro l'effetto selvaggio eheh
rispondendo a markispitti, da quel che ho potuto capire (precisato anche da te) non sarà facile fare al passaggio Eco bio, per la schiuma districabilità etc.. per questo avevo anche indicato un balsamo per ovviare al problema (si spera). Avendoli lunghi e mossi ho bisogno qualcosa che mi aiuti a districarli!
"Sono la terra.
i miei occhi sono il cielo,
le mie membra sono gli alberi.
Sono la roccia,
la profondità dell'acqua,
non sono qui per dominare la Natura.
io stesso sono Natura."
Rispondi