il periodo NO non deve esserci per forza, nel senso che tanti passano all'eco bio senza grosse difficoltà.
Io sono passata all'eco bio capelli un paio di mesi fa e, a parte una volta che mi è venuto lo schizzo di lavare i capelli con il sapone di Aleppo (mai più nella vita

) non ho riscontrato grossi traumi. Ho i capelli grassi e ho iniziato alternando lo shampo all'argilla Bjobj e quello esselunga al limone. Per i primi 10 giorni mi sembravano sempre sporchini, però in modo costante, da appena lavati a prima di essere lavati, quindi ho continuato al lavarli ogni 3 giorni come facevo prima; dopo un mese mi sono accorta che si pulivano utilizzando meno della metà dello shampoo che usavo di solito nonostante gli impacchi con olio. Il balsamo è diventato indispensabile, prima quasi non lo usavo. Adesso ho finito quei 2 shampoo e ho preso esselunga per capelli delicati, lo vorrei alternare alla farina di ceci (pensavo ad un paciugo farina-amido-argilla

, per il viso funziona alla grande), ultimamente vedo che mi si ungono meno ma sono cmq da lavare ogni 3 giorni perchè vivo in mezzo allo smog e non credo ci sarà verso di allungare i tempi tra un lavaggio e l'altro

. E poi ne perdo molti meno, non si spezzano, non ho doppie punte, insomma i miglioramenti si vedono!

Bisogna perseverare

,azzeccare i prodotti giusti e capire la routine, io non l'ho ancora trovata, però non tornerei mai ai siliconi & co